Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è costituito ieri sera, 22 luglio 2020, presso la sala parrocchiale “San Biagio” di Montefiore il Comitato No discarica del territorio Montefano/Recanati. Per ora è un’ipotesi ma il pericolo che la nuova discarica provinciale sorga tra Recanati e Montefano è reale. Il Sindaco di Recanati Antonio Bravi e la Sindaca di Montefano Angela Barbieri all’assemblea dell’ATA hanno espresso il loro voto contrario e, dopo i consigli comunali delle due città, è stata approvata una delibera in cui si evidenziavano tutte le criticità delle zone dietro la presentazione di una valutazione tecnica di ogni area potenzialmente idonea. Le aree individuate…

Read More

Dopo tante conferme si registrano le prime uscite al Recanati Calcio a 5. Non farà più parte dell’organico Giulio Mancini che lascia per motivi di lavoro. Con i suoi 19 gol ha contribuito in maniera sostanziosa alla strepitosa annata dei leopardiani conclusasi con la storica promozione in B. Lasciano il colle leopardiano anche Andrea Anconetani e Matteo Cardinali che vanno in prestito all’Acli Villa Musone in C2. Per entrambi, cresciuti nel settore giovanile giallo rosso, la possibilità di completare la loro maturazione giocando con maggiore continuità. Dalle uscite ai nuovi arrivi con l’annuncio dei primi due volti nuovi per la…

Read More

L’inaugurazione è sabato 1° agosto 2020 alle 17.00 presso Sala Ipogei “Galleria Marconi” Monsampolo del Tronto | INGRESSO LIBERO | La mostra termina il 30 settembre 2020 A Monsampolo del Tronto riparte l’Arte contemporanea. Sabato 1° agosto 2020 alle 17.00, Sala Ipogei “Galleria Marconi” propone “Tracciati RAPidi”, mostra personale di Roberto Chessa. La mostra, a cura di Nikla Cingolani, è organizzata dal Comune di Monsampolo del Tronto da Galleria Marconi e da Marche Centro d’Arte. Il giorno dell’inaugurazione Roberto Chessa farà una performance pittorica in diretta su un pannello di m 3,00 x 1,20La mostra si conclude il 30 settembre 2020 Durante la mostra sarà possibile vedere anche le opere di Giovanni Alfano e Josephine Sassu ospitate nel Museo della Cripta e…

Read More

L’annuncio del sindaco Antonio Bravi La notizia che attendevamo di poter dare dalla fine di febbraio è finalmente arrivata: da ieri nessun positivo al coronavirus nella nostra Città. Ci sono voluti la diligenza e l’impegno di ognuno e ognuna di noi, ci sono voluti giorni e fatiche. Molte famiglie hanno pagato un tributo alto, con la perdita dei loro cari, che non smetteremo di ricordare. Molte persone hanno lavorato al di sopra delle proprie possibilità. Molti volontari e volontarie hanno offerto supporto e servizi. Molti pagano ancora per le conseguenze dirette e indirette della pandemia sull’economia. Ma oggi, grazie a…

Read More

Nota di Fratelli d’Italia. Abbiamo letto con attenzione quanto ci ha risposto il Sindaco Antonio Bravi, relativamente alle nostre osservazioni sull’agitazione sindacale, indetta da Filcams CGIL, nei confronti di Sistema Museo, la società che gestisce diversi immobili di interesse culturale della nostra Città. Oltre a trovare fuori luogo le affermazioni su Brodolini, che probabilmente sarebbe stato più interessato a sapere come si muove una Giunta di sedicente Sinistra che non a sapere se un partito di Centrodestra guardi ai sindacati, sommessamente ricordiamo al Sindaco che lui stesso ha reso evidente una differenza sostanziale tra noi e loro. Noi infatti guardiamo…

Read More

Andrea Marinelli, segretario del PD cittadino, intervenendo a Radio Erre parla delle candidature per le regionali: per il PD Roberta Pennacchioni e l’altra, quella di Francesco Fiordomo e invita il sindaco Antonio Bravi ad essere presente alla conferenza stampa di presentazione della candidatura di Roberta Pennacchioni come ha fatto con il suo alleato di Giunta. Fiordomo, secondo Marinelli, si è presentato come se fosse lui il candidato governatore per le Marche, senza simbolo nè riferimento al vero candidato Mangialardi Renzi, quando è venuto a Recanati, ha sparato contro le forze politiche a sinistra del PD, quindi contro lo stesso sindaco…

Read More

Che ci facevano questa mattina quelle tre bare abbandonate nella parte nuova del camposanto, fra i loculi e la zona di sepoltura a terra? Avvolte da grossi sacchetti di plastica bianca erano incustodite vicino ai loculi e da loro emanava un odore nauseabondo che ha attirato l’attenzione di diversi visitatori che hanno scoperto, poi, guardandole più attentamente, che i sacchi, che le contenevano, erano rotti e graffiati in più punti. Davvero una spiacevole sorpresa per chi aveva deciso questa mattina di far visita ai propri cari deceduti nonostante l’alta temperatura e l’afa. Non è chiaro il perché della presenza di…

Read More

nota di Roberta Pennacchioni, candidata alle elezioni regionali con il PD L’epocale risultato ottenuto dal premier Conte è soprattutto il successo del Partito Democratico. Nella difficile ma vittoriosa partita hanno avuto un ruolo fondamentale Paolo Gentiloni, che in commissione europea è al coordinamento dell’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile e all’applicazione del patto di stabilità e crescita sfruttando la flessibilità consentita dalle norme a sostegno degli investimenti, e David Sassoli Presidente del Parlamento Europeo intervenuto recentemente proprio a Recanati per il PD e Graziano Bravi. Senza la loro caratura e competenza l’esito sarebbe potuto anche essere diverso. Il nostro partito…

Read More

E’ stato rinviato a giudizio questa mattina un uomo di 41 anni di origine catanese ma residente a Montelupone, per lesioni personali e resistenza nei confronti di un agente della Polizia Municipale di Recanati, per un episodio avvenuto nel novembre del 2018. L’uomo era stato fermato nel corso di un controllo dopo aver accertato che il suo veicolo circolava senza la prescritta revisione, segnalato dall’impianto di videosorveglianza. I problemi sono iniziati quando la pattuglia gli ha contestato l’infrazione. Il conducente, non accettando che gli venisse irrogata la sanzione, ha cercato di riprendere i documenti tirandoli via con forza all’operatore, spintonandolo…

Read More

Era solita agli onori della cronaca per la sua interpretazione delle poesie di Giacomo Leopardi, precisamente “Il passero solitario” e “L’Infinito”, una performance nata quasi per gioco, per aderire alla campagna promozionale #ilsolerisorgesempre indetta dall’Associazione Italiana Persone Down (AIPD). Veronica Burgarello, 29 anni, è stata oggi ospite del Centro Nazionale Studi Leopardiani e del FAI coronando così un suo sogno. La ragazza, residente nella provincia di Trapani, diplomata in un Istituto di moda, appassionata di attualità, musica, recitazione e naturalmente di poesia, ha la sindrome di Down ed una socia dell’AIPD. Durante il periodo in cui è stata costretta in…

Read More