Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

A Recanati, se è bello fare una passeggiata nel centro storico, dai luoghi leopardiani a Villa Colloredo, è decisamente sconsigliabile, invece, camminare a piedi o in auto lungo le strade di campagna trasformate, dalla mancata manutenzione, in vere montagne russe. A denunciare lo stato di alcune di queste è Enrico Fabraccio, ex consigliere della civica #Recanatinelmondo che si è fatto una passeggiata lungo la strada Spiccalardo della frazione di Bagnolo che collega Recanati con Settefinestre di Montefiore-Montefano utilizzata da tutti i residenti ma anche da chi giunge da Campocavallo e da Osimo. La strada a tutt’oggi si presenta in condizioni…

Read More

al posto dell’uscente Giovanni Giri, in pensione dal primo settembre, è stata nominata sarà Antonella Marcatili. Napoletana, dove si è laureata in scienze Biologiche con 110 e lode, dal 2012 dirige il comprensivo di Civitanova e da 2 anni era anche reggente al Corridoni  sempre di Civitanova Marche. Confermato anche, fino al 31 agosto 2021, Claudio Bernacchia, al liceo Leopardi di Recanati.

Read More

Tragico incidente sul lavoro ieri mattina a Sterpeti di Montefelcino nel pesarese. Un giovane operario di 24 anni, B.L., di origini napoletane ma residente a Porto Recanati era alle prese con lo smontaggio di alcune strutture all’interno di una tensostruttura quando, per causa in corso di accertamento da parte dei carabinieri di Isola del Piano, è stato travolto e colpito alla testa da una barra di ferro che lo ha colpito alla testa. Il maltempo, che imperversava in quel momento, potrebbe essere una concausa. Le condizioni del giovane sono apparse subito molto gravi ai soccorritori. E’ stato trasferito all’ospedale di…

Read More

Ancora un doppio colpo. Nel giro di poche ore la Recanatese comunica l’arrivo di Edoardo Ferrante e di Mamadeo Togola per la stagione 2020/2021. Sette i movimenti in entrata dopo Alessandro Brunetti, Vincenzo Scognamiglio, Roberto Grieco, Ivan Castiglia e Maicol Liguori. Ferrante, difensore classe 1991, nella scorsa ha stagione ha vestito la maglia del Montegiorgio (26 presenze). Per lui tanta Serie D con Avezzano, Giulianova, Renato Curi Angolana e Santegidiese, conta anche 8 presenze in Serie C con la Fermana. L’altro volto nuovo è quello di Mamadou Togola. Il giovane centrocampista del 2001 proviene dal Parma e nella passata stagione…

Read More

A scendere in campo alle prossime elezioni regionali tra le file dell’UdC-Popolari Marche ci sarà anche Luca Marconi, capogruppo uscente per il partito dello scudo crociato. “Mi sento di ringraziare l’amico Luca, commenta il senatore Antonio Saccone, coordinatore regionale dell’Udc, per il suo grande impegno in Consiglio Regionale. A lui si devono molte importanti leggi di cui si è dotata in questi anni la Regione, da quella sul riordino dei servizi sociali alla norma sul contrasto del bullismo e dell’azzardopatia, dai numerosi atti a favore e tutela della famiglia e della vita, con l’avvio del servizio dei nidi domiciliari, all’istituzione…

Read More

“Estate al Cinema”, presentata stamattina nel corso di una conferenza stampa al Comune di Porto Recanati la kermesse estiva del comune porto recanatese. La location sarà quella dell’Arena Beniamino Gigli e l’apppuntamento è a partire da domenica alle 20.45 (poi la proiezione del film partirà alle 21.30).  Tutte le sere fino a giovedì si susseguiranno le proiezioni (da domenica 19 a giovedì 23 luglio). Cinque serate dedicate alle Marche nel Cinema e al Cinema che è stato girato e a quello che sarà prodotto in futuro nel nostro territorio. Osservando da vicino la bellezza delle location e la natura dei…

Read More

Approvato in commissione sanità il regolamento dei Cimiteri per animali d’affezione. Il regolamento attua la legge a suo tempo proposta da Luca Marconi capogruppo UdC – Popolari Marche in Consiglio regionale, che ne fu anche il relatore di maggioranza. Con questa normativa soggetti pubblici o privati a cominciare dai comuni, potranno realizzare cimiteri per gli animali di affezione la cui sepoltura sarà possibile nel rispetto delle norme urbanistiche ed igienico-sanitarie con la possibilità di posizionare una stele a memoria purché non contenga simboli religiosi. “La parte interessante – dichiara Marconi – è quella relativa alla facoltà di inumare animali di…

Read More

I Carabinieri della Compagnia di Osimo, coordinati nelle operazioni dal S.Ten. Almiento Luciano, hanno effettuato su tutto il territorio di competenza, controlli straordinari di sicurezza urbana e di contrasto allo spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, con  l’impiego complessivo di 14 militari e 7 autoradio,  nonché l’ausilio di due unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro, con cani  di razza pastore tedesco specializzati nella ricerca di sostanze stupefacenti, conseguendo i seguenti risultati: In Sirolo: i militari della locale Stazione, nel corso del controllo ad un noto ristorante del luogo, hanno tratto in arresto per il reato di “detenzione…

Read More