Si è spenta all’ospedale di Civitanova all’età di 81 anni Maria Papetta conosciuta da tutti come la Maestra Mimmi. Nata il 9 luglio 1939, sposata con Alberto Fortuna, deceduto a febbraio, ha dedicato la sua vita alla famiglia e all’insegnamento. Con il suo spirito di donna energica e positiva è stata per generazioni la Maestra di Chiarino fino alla chiusura della scuola. Si era poi trasferita nella scuola di San Vito fino alla pensione nel 1989. Da allora si è dedicata alla famiglia che tanto amava e ai nipoti che adorava, continuando a collaborare con le scuole elementari per l’annuale…
Autore: Radio Erre
Gli ambienti di Renzo Guardabassi sembrano evocare Alice nel Paese delle Meraviglie dopo aver mangiato la torta che la fa crescere. Le piccole stanze, arredate con cassettoni, armadi addobbati con camice e piccoli vestiti, letti, poltrone con cuscini di stoffa, sono parte di una collezione di ambientazioni in miniatura molto singolare per la qualità della manifattura e per la ricostruzione. Sono oggetti creati con passione e gusto, progettati e realizzati nei minimi dettagli. Tali creazioni richiedono, padronanza della tecnica, arte della decorazione e dell’arredamento, mentre per il cucito, il ricamo, i lavori a maglia etc…c’è la sensibilità, il tocco e…
Anche Luca Carnevali e Stefano Traini restano al Recanati Calcio a 5 proiettato verso la prima e storica avventura in serie B. Prosegue l’allestimento dell’organico giallo rosso all’insegna della continuità dopo le conferme di Junior, De Sousa, Morresi, Sabbatini, Cassisi e Di Iorio. Luca Carnevali è un laterale – Pivot, classe 1992. Tecnica e corsa sulle corsie laterali sono le sue principali caratteristiche anche se nella passata stagione è stato apprezzato anche come goleador. Con la media di 2 goal a partita (56 goal in 28 gare disputate) è stato il miglior marcatore stagionale della squadra. Tra i tanti goal…
Scontro questa notte verso le 3.30 in località palazzo Bello fra una Seat Leon e un’Audi3. L’incidente è avvenuto all’altezza dell’incrocio fra la provinciale 106 detta dei Pali con l’ex statale 77. Un uomo alla guida di una Seat Leon percorreva ex 77 in direzione Loreto, quando all’altezza dell’incrocio con la provinciale dei Pali che collega Recanati con porto Recanati si è scontrato con una Audi A3 condotta da un recanatese. Per fortuna nessuno dei conducenti ha riportato serie conseguenze. Sul posto il 118 e carabinieri di Civitanova che ora stanno valutando l’esatta dinamica dell’incidente.
ascolta l’intervista
Operazione congiunta dei Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche e dei Carabinieri dei Nuclei CITES di Ancona e Fermo https://www.youtube.com/watch?v=_-G23DM3Sco Nel corso di un controllo finalizzato all’acquisizione di documenti fiscali presso la sede di una società di Morrovalle (MC), operante nel settore del commercio all’ingrosso di pelli gregge e semilavorate, una pattuglia della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, durante la ricognizione dei locali aziendali in uso alla suddetta attività, ha rinvenuto, stipati nell’angolo di una stanza utilizzata quale deposito provvisorio, numerosi scatoloni contenti pelli di vario colore e tipo. Stranamente, diversamente dal resto dei magazzini ispezionati…
“Sono onorato dell’adesione di Paolo Niccoletti che sposa a pieno il nostro progetto di costruire una area politica che si rivolge a chi ha una tradizione cattolica e liberale. Paolo apporterà il suo contributo fondato su competenza e su concretezza. Ciò di cui ha bisogno la regione Marche per troppi anni in ‘stallo’”. Lo annuncia
Si punta tanto al turismo ma non si ha neanche l’accortezza di preservare le tante bellezze della città. Ricordate la fontana posta al piano inferiore dei giardini pubblici inaugurata nel natale 2017 dopo un accurato recupero di tutto quel bell’angolo verde della città? Questo intervento faceva parte di un più complesso progetto di sistemazione di tutti i giardini pubblici per il quale l’Amministrazione aveva stanziato la somma di 100 mila euro grazie ai fondi ottenuti dalla Società assicuratrice AIG quale indennizzo in dipendenza degli eventi sismici 2016. Con quei soldi sono state completamente sistemate le due vasche e ripresi diversi…
Rossano Mandolini a sorpresa per impegni lavorativi ha rassegnato le sue dimissioni da presidente del Comitato di quartiere di Scossicci di Porto Recanati. Anche la proposta di passare la presidenza agli altri componenti del Comitato sembra non sia andata a buon fine. A questo punto se nessuno se la sente di prendersi la responsabilità, il Comitato decade e viene affidato a Pina Citaroni, consigliere delegato ai rapporti con i Quartieri. Il Comitato era composto dal -Presidente Mandolini Rossano -Vice Presidente Bellante Luisa -Segretaria Rossini Laura – Referente Internet Casson Sabrina -Controllo zona sud Focosi Filippo -Controllo zona nord Guerrini Gianluca…
