Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

venerdì 10 luglio 2020, alle ore 21:00, Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno: 1 APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA DELL’11.04.2020. 2  PROPOSTA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA PROVINCIALE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/2022 AI SENSI DEL D.LGS. N.112 DEL 31 MARZO 1998 3 MOZIONE https://www.youtube.com/watch?v=qkrFmoaD1Nc

Read More

Che ci fa un materasso lungo una strada di campagna a Chiarino di Recanati? E’ un monumento alla cattiva educazione e alla scarsa sensibilità ambientale dei cittadini. L’amara scoperta è dell’ex consigliere comunale della civica #Recanatinelmondo, Enrico Fabraccio, che, percorrendo la strada dissestata di via Castelletta bassa, che collega la frazione di Chiarino con Porto Recanati, si è imbattuto in un materasso lasciato al bordo della carreggiata. “Queste manifestazioni di inciviltà, dice Fabraccio, sono dovute anche al fatto che le strade sono poco curate e quindi poco trafficate perché gli automobilisti le evitano per non incappare nell’insidia delle numerosissime buche…

Read More

Una gran bella idea a Porto Recanati: Dimitri Porreca, maestro di hip hop, ha deciso di realizzare un video anti razzista per spezzare una lancia a favore dell’integrazione. I ballerini protagonisti del video sono gli alunni di Porreca del Centro Danza Spettacolo Nove Muse e della Little Company di Castelfidardo, e anche questo testimonia la grande unione tra le due scuole. “Se le nuove generazioni non pensano con una mente aperta alla diversità la cosa non potrà mai cambiare – dice Porreca – questi ragazzi hanno una passione incondizionata tramite la quale imparano valori veri ogni volta che toccano un…

Read More

L’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del virus Covid-19 ha colpito duramente anche la nostra città. In rapporto al numero degli abitanti il numero delle vittime recanatesi è tra i più alti della regione, e rispetto al numero degli ospiti nelle strutture socio-sanitarie per anziani, il numero dei decessi sul nostro territorio è tra i più alti se non il più alto di tutta la regione Marche. Considerato che a Recanati sono presenti diverse strutture sanitarie e socio-sanitarie: all’ex-ospedale Santa Lucia la lungodegenza, poliambulatori, SRR. Una RSA e gli IRCER Assunta da Recanati nello stesso immobile di via XX Settembre. Tenuto…

Read More

Nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti da parte di cittadini nigeriani nella città di Macerata, tre uomini della Squadra Mobile sono rimasti feriti nel tentativo di bloccare un nigeriano, mentre cercava di sottrarsi ai poliziotti, guidati dal Comm. Capo Matteo Luconi, durante una operazione di polizia, che aveva avuto inizio, fin dalle prime ore della mattina, contro un gruppo di cittadini nigeriani, provenienti da fuori provincia, che da tempo tendono, senza riuscirvi grazie ai servizi predisposti dalla Questura, di riappropriarsi delle aree di spaccio della città, perse dopo l’omicidio della giovane Pamela Mastropietro e…

Read More

Prosegue, incessante, l’impegno nel controllo preventivo del territorio in tutta la Val Musone ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con mirate attività di contrasto dei reati predatori, azioni antidroga e controllo alla circolazione stradale, al fine di garantire la sicurezza pubblica. Nelle prime ore di oggi, sabato 11 luglio 2020, ha effettuato sul territorio di competenza, controlli straordinari di sicurezza urbana e di contrasto allo spaccio e consumo di sostanze stupefacenti. Durante l’attività, che ha visto l’impiego complessivo di 14 militari e 7 autoradio nonché di due unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Pesaro, entrambi di razza…

Read More

“Furto”: è questo il reato di cui dovrà rispondere una trentatreenne Romena, proveniente dalla provincia di Chieti. Il 9 luglio, un Appuntato in servizio al Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata, libero dal servizio ed in abiti civili, mentre provvedeva agli acquisti domestici presso un noto supermercato della città, notava una giovane che con fare disinvolto prelevava diversi prodotti alimentari e di abbigliamento e, anziché riporli nel carrello della spesa li riponeva nella propria borsa. Il militare alla vista dell’impropria modalità, insospettito, interrompeva la spesa per osservare e verificare che la donna pagasse quanto prelevato dagli scaffali. Il sospetto però,…

Read More