Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I salottini pedonali in corso Matteotti non piacciono a 120 commercianti che oggi hanno consegnato una petizione al sindaco Mozzicafreddo chiedendo di rivedere il provvedimento che penalizza l’attività degli esercizi lungo il Corso principale di Porto Recanati. Alessandro Rovazzani di Pac, interviene ancora una volta sull’argomento e sulla sicurezza alla luce di quello che è emerso all’hotel house con i nuovi contagi. https://www.youtube.com/watch?v=U5dr16rw7do

Read More

La morte di Attilio Pierini ha profondamente toccato anche la nostra città di Recanati e non solo la sua città natale e di residenza. Ha dato lustro allo sport cittadino della pallacanestro con i grandi risultati ottenuti sul piano agonistico e con il coinvolgimento di centinaia di ragazzi sul piano dell’attività sportiva per certi aspetti anche più interessante dei risultati della squadra titolare. Credo che Recanati debba esprimere questa riconoscenza in forma pubblica intitolando un luogo della nostra città al nome di quel ragazzo che è stato un esempio per tanti sia per l’impegno mostrato nella vita sia per la…

Read More

E’ morto questa mattina all’età di 90 anni Guglielmo Pinelli, storico primario della medicina dell’ospedale di Recanati. Laureatosi nel 1956 a Bologna, con specialistica in cardiologia, era professore in patologia speciale medica e metodologia clinica. Dieci anni dopo la laurea, nel 1966 arrivò al “Santa Lucia” dove fu nominato subito, a 36 anni, primario. Fu mandato in pensione nel 1997, per raggiunti limiti di età, contro la sua volontà tanto che aveva addirittura fatto ricorso al Tar per poter continuare la sua professione di medico ospedaliero. Professionista seria e molto attaccato al suo ospedale e ai suoi pazienti, è uno…

Read More

Sono arrivati alla fase conclusiva i lavori all’Istituto Tecnico Industriale “E. Mattei” di Recanati. Questa mattina il Presidente della Provincia, Antonio Pettinari, dopo aver effettuato nella scorsa settimana un sopralluogo a San Severino Marche, si è recato a Recanati per valutare lo stato dell’arte del cantiere, insieme all’ingegnere dell’ufficio tecnico dell’Ente Luca Fraticelli. La nuova costruzione si trova sulla superficie della Provincia, all’interno della pertinenza della scuola per un totale di 446 metri quadri, tra la palestra dell’istituto, il blocco aule-uffici e il campo di calcetto esterno ed è collegata internamente con la struttura esistente. Nel nuovo stabile sono state…

Read More

Una cerimonia breve, nel rispetto delle normative emergenziali legate al Covid-19, ma non per questo meno significativa, quella svoltasi domenica pomeriggio sul Belvedere sul Mare “Robert Baden Powell” per celebrare l’ottenimento della tredicesima Bandiera Blu consecutiva. La Banda Musicale Città di Potenza Picena ha dato inizio alla manifestazione con l’esecuzione dell’Inno d’Italia mentre una delegazione di Scout procedeva ad issare la Bandiera Blu ufficiale. “Un vessillo – ha sottolineato il Sindaco Noemi Tartabini – che identifica non solo la qualità della nostra costa ma l’eccellenza di un sistema territoriale attento alla tutela dell’ambiente. Ogni anno la FEE, l’organismo internazionale che assegna…

Read More

Immagine di copertina: Death and the Maiden, di Egon Schiele, 1915. Österreichische Galerie Belvedere, Vienna, Austria.  Preliminari della paura di Jessica Vesprini No, questo tempo non si ripete. È capitato si ripetesse. Mi piacciono i suoi capelli, mi piacciono perché non mi ricordano nessun altro, forse è proprio per questo che non li cercavo. La saggezza è una vecchia serva corteggiata dall’incapacità di provare paura, con un cielo indefinito come cappello ruffiano. La morte è nel negarsi la vita, non sporcarsi di sangue per non sentire dolore, come occhi meschini di chi nega sentimenti nella loro moritura vitalità. Il sole…

Read More