Dal 1 Luglio, la recanatese Emanuela Boccanera è diventata la nuova presidente del Rotaract Club di Loreto per l’anno sociale 2020-2021. Il Club lauretano, partner del Rotary, è stato fondato nel 2015, coinvolgendo un gruppo di giovani in prima linea nel trovare soluzioni innovative alle sfide quotidiane, incoraggiandoli a sviluppare capacitá di leadership in un’atmosfera di collaborazione e amicizia. Emanuela, 24 anni studentessa di Economia presso l’Universitá Politecnica di Ancona, sta giá lavorando a molti progetti che il Club ha intenzione di realizzare durante questo anno. Tra questi vi sono; attivitá di service in risposta alle esigenze concrete del territorio…
Autore: Radio Erre
denunciata una coppia formata da un cittadino di origini tunisine e una ragazza italiana
eseguite quattro ordinanze di custodia cautelare. Operazione del Nucleo di Polizia Economico della Guardia di Finanze
La Pallavolo Recanati non si iscriverà alla prossima serie C. A renderlo noto è il presidente Stefano Giorgetti attraverso la pagina facebook del sodalizio giallo blu. La rinuncia a partecipare al massimo torneo regionale rientra in un ampio progetto di restiling che pone al centro il ricco settore giovanile recanatese. All’orizzonte collaborazioni con altre società del territorio ma per la prima squadra femminile, che soltanto due anni fa militava nel torneo nazionale di B2, la prospettiva è quella di ripartire dalla serie D. “L’attuale momento storico, oltre ad aver scombussolato l’intero vivere sociale, le nostre relazioni umane, le dinamiche produttive,…
La notizia era nell’aria da tempo ma ora è arrivata anche l’ufficialità. Il Recanati Calcio a 5 è promosso nel campionato nazionale di serie B a seguito del comunicato ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti che cristallizza la classifica della C1 al momento della sospensione a causa dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus. I giallo rossi, che si trovavano in testa con 8 punti di vantaggio sulla seconda a 6 giornate dalla fine, possono così festeggiare l’ambito e storico traguardo. Una promozione più che meritata quella dei leopardiani che fino al momento della sospensione si erano resi artefici di un…
Dalla poesia all’arte, dalle grandi realtà industriali alle piccole ingegnose attività commerciali: questa è Recanati e nei giorni scorsi testimonial di questa realtà è stata Arianna Smorlesi, la giovane titolare del negozio di abbigliamento femminile “Sweet Dreams” che si apre in Corso Cavour. Il suo negozio, infatti, pieno di colori e proposte fashion è stato scelto dalla Confcommercio regionale, sezione moda, come negozio simbolo nella categoria abbigliamento per la piena rispondenza dei sistemi adottati alle norme, davvero complicate, per prevenire l’eventuale contagio da coronavirus. La Confcommercio Marche Centrali ha, infatti, realizzato un video messaggio del Presidente agli imprenditori associati del…
Incidente ieri sera, alle 21.50 circa, sulla SS 77, Località Sant’Egidio, nel Comune di Montecassiano, tra una trebbiatrice ed un fuoristrada per cause in corso di accertamento. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Macerata con una Autopompa e n° 5 Unità e hanno provveduto ad estrarre l’autista dall’auto che subito dopo è stato trasportato in ospedale.
E’ arrivato anche per Gilberto Rita, tecnico all’ospedale di Recanati, il giorno del pensionamento conquistato con 61 anni di età e 43 anni di anzianità contributiva. Questa mattina, nell’ex sala della direzione sanitaria, ha saluto tutti i suoi ormai ex colleghi dell’ospedale con una festa. Gilberto ha iniziato a lavorare nel privato all’età di 18 anni e solo dopo 13 anni è entrato all’Area vasta 3 dove nei suoi trent’anni di attività si è dato sempre da fare, anche quello che non gli competeva direttamente come spalare la neve nelle fredde giornate d’inverno o fare l’albero di Natale all’ingresso del…
Questi sono gli interventi realizzati a Castelnuovo negli ultimi dieci anni: Opere ed attività eseguite: 1) REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA MAGGIOR PARTE DELLE STRADE URBANE DEL QUARTIERE E SU STRADE EXTRAURBANE RICADENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE DI CASTELNUOVO, per una spesa complessiva di circa € 1000.000,00 oltre iva: ▪ RIQUALIFICAZIONE DELL’INTERA VIA CARANCINI, dove sono stati realizzati: la fognatura; la pubblica illuminazione; linee acquedotto; l’intera asfaltatura della strada; ▪ REALIZZAZIONE DI FOGNATURA E DELL’ASFALTATURA DI UN TRATTO DI VIA GIUNTA (in prossimità dell’incrocio con Via Carancini); ▪ RIQUALIFICAZIONE DI VIA BALDASSARRI, dove sono stati realizzati: un nuovo collettore fognario;…
Il valore della produzione supera ai 54 milioni e mezzo – Rinnovato il contratto al Direttore Generale Giuseppe Giampaoli
