Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Una buona notizia per i circa 120 dipendenti della ex Teuco di Montelupone: il Tribunale di Macerata ha anticipato di due mesi l’udienza, dal 20 novembre al 9 settembre prossimo, per la verifica dello stato passivo dell’azienda fallita nell’aprile 2018. Questo permetterà ai lavoratori di poter ricevere, tramite il fondo di garanzia, la liquidazione del loro tfr relativo all’ultimo anno e mezzo, prima dell’entrata in azione del curatore fallimentare. La decisione del Tribunale nasce dall’accorato appello lanciato al giudice, a nome di tutti i lavoratori, da Raniero Ridolfi, delegato Cisl nella vecchia Rsu dell’ex Teuco a cui, per fortuna, ha…

Read More

Il presidente Luca Ceriscioli ha firmato, nel pomeriggio, un decreto che stabilisce che, a far data dal 25 giugno 2020, nella Regione Marche l’orario di apertura e di chiusura degli esercizi commerciali in sede fissa è così stabilito: orario di apertura dalle ore 6.00; orario di chiusura fino ore alle 24.00. L’apertura domenicale e festiva è libera. I sindaci, sentite le associazioni di categoria, in base alle esigenze di carattere turistico commerciale, ma sempre tenendo in debita considerazione la situazione epidemiologica sul loro territorio, possono limitare o implementare l’orario di apertura e chiusura giornaliera. Nei trenta giorni antecedenti i saldi…

Read More

Chiusa al traffico dall’inizio di settimana, e sino alla fine dei lavori, Via Paolina Leopardi, a Recanati, nella sola direzione Castelfidardo/Recanati, dall’intersezione con Via Offagna fino all’intersezione con Via Cupa Madonna di Varano. Il provvedimento si è reso necessario su richiesta del Geom. Claudio Filippetti, nella qualità di Direttore dei Lavori per la convenzione, sottoscritta il 18 giugno scorso, tra l’Amministrazione Comunale e la ditta Fraer/Bamo relativa alla costruzione di una rotatoria all’intersezione tra Via Paolina Leopardi e Via Cupa Madonna di Varano nell’ambito del progetto per la realizzazione di una casa del commiato. Sarà la ditta “Edil93” di Stacchiotti…

Read More

È stata avanzata dal Comune di recanati al Ministero dell’Interno  la richiesta per poter proseguire per altri tre anni il progetto “Pomerium” con il quale viene offerta accoglienza e assistenza a richiedenti asilo politico e rifugiati. Recanati già dal 2016 ospita, con la collaborazione dell’associazione Gus (Gruppo Umana Solidarietà) di Macerata, questo progetto a favore di circa una ventina di immigrati ospitati in vari appartamenti sul territorio recanatese a cui è stato garantito quotidianamente il vitto, la gestione dell’alloggio, l’abbigliamento e un pocket money, un contributo in denaro per piccole spese di 3 euro al giorno. Ognuno di questi giovani…

Read More

“Ci siamo assunti esplicitamente un impegno specifico al supporto della genitorialità, come strumento essenziale per l’avvio a percorsi di vita improntati al ben-essere, muovendoci per proporre diverse iniziative finalizzate a condividere una cultura dell’educazione sia sull’infanzia e i primi anni di vita, sia sull’adolescenza. Accogliendo le proposte discusse e condivise sia con singoli cittadini, sia con alcune Associazioni, sono stati messi in cantiere anche alcuni incontri sulle disabilità, per i quali interverranno esperti dei diversi settori. Tra le iniziative in programma, vi era un ciclo di film sull’autismo, che speriamo di poter riprendere più avanti, e un incontro sulle Città…

Read More

La Maison des Avocats, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop, è situata nella nuova Città Giudiziaria di Parigi, un complesso di edifici interamente dedicati alla professione legale, attualmente in costruzione nel 17° arrondissement della capitale, nella zona di Clichy Batignolles. Il progetto comprende anche il nuovo Palazzo di Giustizia, sempre a firma di Renzo Piano, la Direzione Regionale della Polizia Giudiziaria e il parco Martin Luther King, che ha risposto all’esigenza di creare un nuovo polmone verde che funzionasse anche come centro unificante del grande sviluppo residenziale parigino. I suoi 10 ettari sono stati pensati come parte di un’infrastruttura…

Read More

E’ morto oggi pomeriggio verso le 17 Attilio Pierini, 38 anni, che viaggiava in direzione Roma sulla sua auto, un’Audi Q5, insieme al suo cane e alla moglie, Francesca Pollidi 33 anni. Per cause in corso di valutazione, l’Audi Q5, si è scontrata frontalmente con un autoarticolato Volvo che percorreva la carreggiata in direzione Teramo. L’incidente si è verificato in un tratto autostradale dell’A24, l’autostrada che da Roma porta a Teramo, a un chilometro dal traforo del Gran Sasso, dove ci sono in corso lavori e quel tratto è a doppio senso di marcia. A seguito del violentissimo impatto Pierini…

Read More

Luca Davide, insieme ai suoi altri 4 colleghi che svolgono l’attività di portierato all’Hotel House sono impegnati da giorni a che il focolaio da contagio da covid-19 sia contenuto e costantemente monitorato. Sono stati i primi loro a sottoporsi al tampone e sono risultati tutti negativi al coronavirus. Luca Davide non nasconde le difficoltà di poter controllare il rispetto della quarantena di chi è contagiato. Dice, altresì, che c’è un calo importante di extracomunitari stagionali che generalmente ogni anno affollano Porto Recanati durante la stagione balneare. Il problema duro ancora da combattere è, invece, quello dello spaccio di droga. Lui…

Read More