Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Luca Davide, insieme ai suoi altri 4 colleghi che svolgono l’attività di portierato all’Hotel House sono impegnati da giorni a che il focolaio da contagio da covid-19 sia contenuto e costantemente monitorato. Sono stati i primi loro a sottoporsi al tampone e sono risultati tutti negativi al coronavirus. Luca Davide non nasconde le difficoltà di poter controllare il rispetto della quarantena di chi è contagiato. Dice, altresì, che c’è un calo importante di extracomunitari stagionali che generalmente ogni anno affollano Porto Recanati durante la stagione balneare. Il problema duro ancora da combattere è, invece, quello dello spaccio di droga. Lui…

Read More

Gli ultimi fatti incresciosi accaduti a Porto Recanati nella notte fra sabato e domenica scorsi, dove si sono registrati episodi di violenza fra giovani e nei confronti delle stesse Forze dell’ordine hanno indotto il sindaco della città, Roberto Mozzicafreddo, ha adottare un’ordinanza per disciplinare la movida portorecanatese. Sarà limitato l’uso di alcolici con la limitazione dell’orario di vendita degli stessi nei luoghi di divertimento. Questo è quanto ci ha anticipato nell’intervista il sindaco Mozzicafreddo che ha fatto anche il punto della situazione sul focolaio covid-19 all’Hotel House e sull’inquinamento del laghetto Volpini. https://www.youtube.com/watch?v=BLowWgfjWs8

Read More

Intervista a Massimo Graciotti presidente Unitalsi della Regione Marche. L’Unitalsi, riprende dopo l’emergenza Covid-19, i pellegrinaggi nei santuari nazionali e internazionali. Cambiano per ora i mezzi di trasporto, non più in treno ma in aereo. Il pellegrinaggio a Lourdes, è in programma a settembre e i pellegrini saranno ospitati non negli alberghi francesi, ma nelle strutture Unitalsi. L’attivita dell’associazione religiosa di volontariato https://www.youtube.com/watch?v=bXEuD6H6WuQ

Read More

Questa mattina gli uomini della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Macerata hanno notificato un provvedimento di chiusura per un periodo di 5 giorni ad un locale sito in questo centro storico  in Via Gramsci, che il 18 giugno scorso era stato oggetto di un controllo di Polizia da parte della Task Force costituita dalla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri diretta dal Colonnello Michele Roberti, Guardia di Finanza diretta dal Colonnello Amedeo Gravina e Polizia Municipale diretta dal Comandante Danilo Doria. Sulla scorta delle risultanze dei controlli il Questore di Macerata Antonio PIGNATARO ha inteso adottare il provvedimento…

Read More

I Vigili del Fuoco sono intervenuti oggi alle ore 14 circa a Montelupone, in Via Peschiera, per un incidente stradale. Per cause in fase di accertamento, due autovetture, uno dei quali un furgoncino alimentato a metano, si sono scontrate e successivamente hanno preso fuoco. La Squadra di Macerata è intervenuta con due autobotti ed un mezzo 4×4 e ha prontamente spento l’incendio e messo in sicurezza la zona dell’intervento. I conducenti delle auto sono stati soccorsi dai Sanitari del 118 presente sul posto.

Read More

La decisione della Regione Marche di annullare tutte le prestazioni ambulatoriali con classe di priorità differita e programmata, adottata con la Delibera n. 523 del 5 maggio scorso, sta generando disagi a tutti i livelli. Come avevamo chiaramente preconizzato nell’incontro avuto con il Servizio Salute il 4 giugno scorso, le conseguenze di tale disposizione si stanno ora manifestando in tutta la loro drammaticità. La prima grande difficoltà per le persone consiste nell’accedere agli studi dei Medici di famiglia, letteralmente assaltati in queste settimane dalle decine di migliaia di pazienti che devono ottenere la “rivalutazione del bisogno assistenziale” ed eventualmente ricevere…

Read More

Nella mattinata odierna, alla presenza di Sua Eccellenza il Prefetto di Fermo, Dott.ssa Vincenza Filippi, accolta dal Comandante  Provinciale, Colonnello Antonio Regina,  presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Fermo, è stato celebrato il 246° Anniversario della Fondazione del Corpo. Alla cerimonia, improntata alla massima sobrietà, per le note limitazioni legate all’emergenza sanitaria in corso, ha partecipato una ridotta rappresentanza del personale in servizio. Dopo la deposizione di una corona di alloro alla targa commemorativa del “Tenente Livio Rivosecchi”, per i fatti accaduti nel corso del secondo conflitto mondiale, a cui è intitolata la caserma sede dei Reparti…

Read More