Oltre 450 residenze cancellate all’Hotel House rispetto a due anni fa. E’ il dato che emerge dal progetto concluso a fine marzo e che aveva come obiettivo fare una mappatura precisa di tutto lo stabile per avere tutta la situazione sotto controllo. “L’obiettivo era quello di migliorare l’Hotel House e per questo motivo abbiamo creato un tavolo di lavoro per fare un censimento preciso di tutte le residenze e permettere di avere la situazione sotto controllo su tutto”. E’ Susanna Righi a prendere la parola, responsabile del controllo censimento dell’Hotel House in questo progetto: “Insieme a Unimc, Unicam, Prefettura di…
Autore: Radio Erre
lettara aperta di Ettore Pelati – Segretario di Fratelli d’Italia, Federazione di Recanati
MIGLIORAMENTO SISMICO DELEGAZIONE COMUNALE DI PORTO POTENZA PICENA: entro la fine del mese di giugno si concluderà la procedura per la stipula dell’accordo tra Comune e Regione Marche per l’avvio dei programmi dei lavori finanziati dalla Regione (109 mila euro) e in parte cofinanziati con risorse comunali (27.400 euro). RESTILING PALAZZETTO DELLO SPORT “FABIO PRINCIPI”: entro il 30 giugno verrà inviata alla Regione la documentazione tecnica richiesta per l’avvio della progettazione e della realizzazione dell’intervento finanziato con risorse regionali per 120 mila volto alla sostituzione del parquet di gioco. Inoltre il Comune prevedrà una cifra in bilancio per la tinteggiatura…
l’appello del presidente della Provincia Antonio Pettinari
Per la prima volta Casa Leopardi apre oggi al pubblico i luoghi dell’anima di Giacomo con il nuovo percorso di visita “Ove abitai fanciullo” a Palazzo Leopardi a Recanati. “Due secoli ci separano da Giacomo e dal suo mondo, ma l’attualità del suo pensiero illumina anche lo scenario odierno, offrendoci la cura ai mali di questa epoca: la solidarietà fra uomini” – ha dichiarato la contessa Olimpia Leopardi, discendente del Poeta – “Dobbiamo condividere la forza della cultura. L’emergenza che abbiamo vissuto non può farci dimenticare l’importanza della memoria. – ha aggiunto la contessa Olimpia Leopardi – I musei sono…
Nota della lega di Porto Recanati. “Trasparenza e chiarezza sulla delicata situazione dell’Hotel House”. La Lega Porto Recanati chiede a tutti gli organi istituzionali coinvolti in questa operazione sanitaria di adottare la massima attenzione e cautela per arginare l’eventuale diffondersi dell’epidemia da Covid-19. “Serve a poco la struttura per fare i tamponi posizionata all’entrata del palazzone se mancano i controlli su chi entra ed esce impropriamente dal condominio. Nonostante gli innumerevoli controlli delle forze dell’ordine locali il flusso delle presenze all’House ci risulta ad oggi essere incontrollabile. Serve un presidio h 24 ed una task force che blocchi i non…
Sono ripartite il 25 Maggio le attività presso la Palestra di Via Moretti a Recanati. Dopo il lockdown che ci ha tenuto lontani dagli allenamenti per ben 80 giorni, l’attività è lentamente ripartita con le dovute precauzioni ma anche con tutte le azioni volte a ricreare un ambiente di serenità e di aggregazione tra i nostri atleti e tra i nostri allenatori. L’emozione di ritrovarsi in una collettività e in un luogo familiare ha ricreato pian piano la fiducia e la collaborazione tra tutti in un momento che a giudicare dagli sguardi dei nostri giovani atleti deve essere stato, specialmente…
I finanzieri in servizio presso la Compagnia di Jesi hanno sequestrato nelle scorse settimane oltre trecento flaconi di spray igienizzanti, da utilizzare come forma di prevenzione contro il Covid-19, presso un esercizio commerciale cittadino, falsamente pubblicizzati come ‘”disinfettanti sanitizzanti”. Tali prodotti, venduti in un negozio appartenente a una catena commerciale nazionale, erano reclamizzati con esplicito richiamo sulla confezione, quali capaci di un’azione disinfettante e sanitizzante contro “virus, batteri e funghi”, riportando altresì in etichetta, una croce rossa, simbolo indicante il “presidio medico chirurgico” di cui all’articolo 1 del d.p.r. n. 392/1998 e privi delle necessarie autorizzazioni del Ministero della Salute,…
L’indagine di polizia economico-finanziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno è partita all’esito di una verifica fiscale, tesa a verificare la corretta osservanza delle prescrizioni di carattere tributario nei confronti di un commercialista, all’epoca dei fatti titolare, a San Benedetto del Tronto, di uno Studio professionale, oggi chiuso. Adempimenti, nel loro complesso, non del tutto rispettati, come confermato, infatti, dalle violazioni constatate dai militari della Compagnia di San Benedetto del Tronto, che tra l’altro hanno rilevato l’omessa presentazione della dichiarazione dei redditi per un’annualità d’imposta. Ma è stato l’ambito penale a conferire all’attività particolare spessore, essendosi…
