Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Importante conferma per il centrocampo della Recanatese. Prolungato il rapporto con l’esterno di sinistra classe 88 Marco Pezzotti. Per lui si profila la seconda stagione con la casacca giallo rossa. Arrivato lo scorso mese di dicembre nel mercato di riparazione, l’ex Sambenedettese si è contraddistinto per quantità e qualità mettendo a segno 4 gol e una serie di assist. Suo l’ultimo sigillo stagionale nel derby giocato a Tolentino, in quella che è stata l’ultima partita della stagione prima della sospensione dei campionati a causa del coronavirus. “Sono davvero felice, è stata una trattativa veloce perché sia da parte mia che…

Read More

Il cruento racconto di una ragazza universitaria che era stata aggredita e palpeggiata al tramonto nel centro cittadino la settimana scorsa agli uomini dell’U.P.G.S.P. diretto dal Vice Questore Aggiunto dott. Lorenzo Commodo aveva originato un ulteriore impegno operativo da parte di tutti i suoi uomini per rintracciare, identificare e arrestare il soggetto resosi responsabile di tale delitto. Giorni di pattugliamento durante tutto l’arco della giornata che ha visto, tra l’altro, fino a ieri impegnati anche gli operatori della Squadra Mobile e della Digos in un’indagine diretta sotto la supervisione del Procuratore Capo dott. Giovanni Giorgio. Nel contesto dei fatti narrati,…

Read More

Lo scorso 27 maggio scorso, sul sito dell’ARERA, è stata pubblicata la Delibera 190/2020/R/eel “Disposizioni urgenti in materia di tariffe elettriche in attuazione dell’articolo 30 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34”. Astea Energia applicherà automaticamente la normativa su tutte le utenze che ne rispettano i requisiti. Il provvedimento del Governo per le aziende connesse in bassa tensione (da 3 a 100kw circa) riguarda soltanto la luce e non è da confondere con uno sconto sulla tariffa commerciale. La riduzione riguarda infatti solo le componenti fisse delle tariffe di trasporto, distribuzione e misura e degli oneri generali di sistema per…

Read More

E’ stato condannato a 24 mesi di reclusione, con le attenuanti prevalenti, e senza sospensione condizionale, visto che ha anche altre condanne, che sta già scontando al carcere di Montacuto, il recanatese Mirco Marchesini, oggi 45enne, ex infermiere. L’accusa era di rapina per i fatti accaduti in uno chalet di Porto Recanati, nel giugno del 2011. L’uomo, 36enne all’epoca, era stato protagonista di una discussione violenta con la sua ex da cui voleva indietro l’anello di fidanzamento visto che ormai l’amore fra i due si era concluso. La lite, a cui hanno assistito diversi testimoni, è presto degenerata e l’uomo…

Read More

Un bicchiere di troppo forse e la voglia di trasgredire ed ecco che a Porto Recanati ritornano le notti brave sul lungomare. Sabato notte protagonisti sono stati alcuni ragazzini, pare minorenni, che prima hanno tentato una rissa in piazza dei Mille, sedata da una pattuglia dei carabinieri in perlustrazione, poi ci hanno riprovato sul lungomare Palestro. Tra lunedì e martedì, poco dopo la mezzanotte, una decina di giovani, tra cui alcuni di origini africana, si sono affrontati su largo Porto Giulio, armati anche con delle catene di ferro. Nella rissa sono andate danneggiate anche alcune auto in sosta in piazza…

Read More

Per un paio di occhiali da sole e un pizzico di sfortuna un magrebino è stato denunciato per furto. Lunedì mattina l’uomo a Porto Recanati si è avvicinato ad un’auto in sosta sulla statale dove è riuscito a rubare solo un paio di occhiali da sole di modesto valore. Nel fuggire per cercare di non farsi vedere è passato sul giardino di un’abitazione che, sfortuna ha voluto, era proprio quella del proprietario dell’auto che aveva notato tutto e prontamente ha chiamato i carabinieri. Il “topo d’auto” è stato ben presto raggiunto e denunciato per il tentativo di furto in quanto…

Read More

Situazione tragica anche alla casa di riposo “Ciriaco Mordini” di Castelfidardo. Sarebbero 24 i morti da inizio febbraio e di questi, secondo quanto riferisce l’assessore alla sanità riconducibili al coronavirus dovrebbero essere 12. Ne abbiamo parlato con l’assessore ai servizi sociali del Comune di Castelfidardo, Andrea Marconi, che illustra anche tutte le iniziative intraprese dall’Amministrazione in questo periodo a sostegno della popolazione. https://www.youtube.com/watch?v=9TAj18ApdvQ

Read More