Rinviata a data da destinarsi l’inaugurazione del nuovo percorso di visita “Ove abitai fanciullo” a Casa Leopardi. A comunicarlo è la stessa famiglia Leopardi che annuncia che, a scopo precauzionale, l’inaugurazione sarà rimandata anche se gli appartamenti del Poeta e i saloni del palazzo sono pronti ad accogliervi ma, date le difficili circostanze, ci teniamo a rispettare quanto stabilito dalle autorità preposte per preservare la salute di tutti”. La famiglia, soprattutto la contessa Olimpia Leopardi, è da tempo che lavora al recupero di quella parte della casa, chiamata “Brecce”, che Monaldo, padre di Giacomo, fece costruire appositamente fra i due…
Autore: Radio Erre
Ritenendo di fare un servizio alla comunità locale Radio Erre, in accordo con i parroci cittadini, da domani mattina, 10 marzo 2020 ha deciso di mandare in diretta FM 89.100 e in streaming su questo sito, www.radioerre.it, la celebrazione della santa Messa dall’altare della Madonna della Salute officiata da S.E. il vescovo Mons. Nazareno Marconi dal lunedì al sabato alle ore 7.30 e la domenica alle ore 10.30.
In questi giorni in cui il Coronavirus sta aumentando la sua diffusione, tenendo conto delle disposizioni del Consiglio dei Ministri e delle raccomandazioni del Ministero della sanità, la Direzione Medica del Santo Stefano Riabilitazione ha deciso di sospendere per una settimana, dal 9 marzo al 15 marzo 2020, le attività dei Centri Ambulatoriali di Riabilitazione dislocati in tutto il territorio regionale (Pesaro, Fabriano, Filottrano, Jesi, Macerata, Tolentino, San Severino Marche, Camerino, Matelica, Civitanova, Porto Potenza, San Benedetto, Ascoli). Unica eccezione il Centro di Pesaro e Macerata Feltria che rimarranno chiusi fino al 4 aprile. “Durante questo periodo – dice la…
In considerazione dell’emergenza coronavirus e delle misure prese con il DPCM 8 marzo 2020, la formazione si potrà fare da casa, con lezioni in modalità telematica. E’ in sintesi ciò che ha deciso questa mattina la giunta regionale su iniziativa dell’assessore al Lavoro-Formazione-Istruzione, Loretta Bravi. “Si tratta di un atto con cui vengono adottate le linee guida in tema di formazione – spiega l’assessore Bravi – per autorizzare tutti gli Enti gestori titolari di attività formative già iniziate o per le quali siano stati già sottoscritti gli atti di adesione o da attivare improrogabilmente nel periodo di sospensione delle attività…
La Giunta regionale ha approvato questa mattina il Piano regionale per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, un piano che mette a disposizione oltre 400 posti letto, tra quelli già disponibili e quelli nuovi dedicati, divisi tra terapie intensive, semi intensive, degenze specialistiche e post critici. Analizzato il rapido diffondersi dei pazienti Covid-19 positivi e le necessità impellenti causate dagli aumentati bisogni assistenziali ad elevata intensità (terapia intensiva/semi-intensiva), si è ritenuto, in raccordo con i Direttori degli Enti del SSR e il GORES, di elaborare il piano per il governo delle attività di ricovero. Il documento, approvato oggi dall’esecutivo…
Si informa che in seguito alle ordinanze del Ministero della Salute e del Presidente della Regione, con l’obiettivo di contrastare e contenere la diffusione del Coronavirus, Astea Spa e Astea Energia Spa hanno deciso di limitare l’accesso agli sportelli commerciali fino al 15 marzo, salvo proroghe. La direzione di Astea e di Astea Energia informa tutti i Clienti che l’accesso agli sportelli di Osimo e di Recanati sarà opportunamente limitato a sole 3 persone in sala di attesa per evitare l’affollamento e garantire la tutela della salute sia dei Clienti che degli operatori con l’obiettivo di contenere e contrastare il più…
La torre Manacar è un grattacielo di 30 piani e 145 metri di altezza che svetta nel tessuto urbano di Città del Messico ed è situato nell’area meridionale della capitale, all’incrocio fra Avenida de Los Insurgentes e il Circuito Interior, l’anello più interno dell’autostrada. L’edificio, concepito con una doppia destinazione commerciale e residenziale, si sviluppa su una superficie complessiva di 180.000 mq ed è l’ultima opera del celebre architetto messicano, allievo di Le Corbusier, Teodoro González de León che nel corso della sua carriera ha sempre manifestato una grande sensibilità al tema dell’integrazione tra luce ed architettura. Per la…
Gentilissimi, viste le attuali particolari circostanze e le indicazioni sanitarie non siamo in grado di indicare la data del prossimo incontro, però comunichiamo ugualmente la proposta di lettura emersa nell’incontro di febbraio. Leggeremo “Frattura” di Andrés Neuman, un autore argentino di cui abbiamo già molto apprezzato il romanzo “Il viaggiatore del secolo”. Questa sua nuova opera parla di ferite, di fratture ( fisiche e psicologiche) che si elaborano non ignorandole, ma con il ricordo e la ricostruzione, proprio come insegna il kintsugi, tecnica giapponese di saldatura dei frammenti che, utilizzando l’oro, lascia visibile e esalta la linea di rottura. E…
nota del vescovo Nazareno Marconi Cari fedeli, con tristezza ma con senso di responsabilità per il bene comune, visto il comunicato della CEI allegato, riassumo le indicazioni che ne conseguono per tutti noi: 1. Sono sospese tutte le celebrazioni di Sante Messe ed altre riunioni di preghiera con la partecipazione del popolo. 2. Le chiese restano aperte per la preghiera personale, invitando le persone ad attenersi a tutte le norme di distanza ed attenzione già indicate, per non mettere in pericolo sé e gli altri. 3. Sono sospesi i funerali. Il sacerdote può solo benedire la salma al cimitero. Invito…
Oggi apro un discorso molto particolare, il suicidio, con l’intento di allacciare questo brutto atto della vita dell’uomo all’attività del criminalista o criminologo. Prima di scendere nella presentazione nell’ambito delle indagini di Polizia Giudiziaria e di riflesso, quindi, collegare il tutto all’aspetto delle indagini di criminalistica e valutazioni di criminologia, intendo fare delle premesse. L’avevo già detto in un precedente articolo che, per mia tara mentale, ho sempre avuto l’impressione che dietro ad un caso trattato, o peggio ancora archiviato, come suicidio possa essere latente l’ipotesi di un omicidio o di un’istigazione “Una storia semplice”. L’omicidio sappiamo tutti…