Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Le direttive del Governo, con la chiusura degli spazi sociali e formativi pubblici, ha imposto anche a noi la chiusura del Centro Culturale Fonti San Lorenzo. Una scelta sofferta, ma che riteniamo giusto rispettare per tutelare la salute di tutti i cittadini. Ma proprio il dispiacere (oltre alle tante richieste venute da piccoli e grandi) ci hanno spinto a ideare due progetti, fatti di solidarietà e cultura, per i prossimi giorni “eccezionali”. 1. FONTI LIVE_ La diretta quotidiana per sostenere cultura e relazione Se le persone non possono venire a Fonti, sarà Fonti a portare la sua vitalità e la…

Read More

Rinviata la seduta del Consiglio regionale già convocata per martedì 10 marzo e sospese per una settimana tutte le riunioni delle Commissioni. Lo ha reso noto il Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, che nelle ultime ore si è confrontato con l’Ufficio di Presidenza e con i capigruppo consiliari, via telefono e chat, per tutte le decisioni del caso, alla luce del nuovo decreto del Governo sull’emergenza epidemiologica Covid – 19. “Nei prossimi giorni – specifica Mastrovincenzo – decideremo il nuovo calendario per l’Assemblea legislativa, mentre le Commissioni torneranno a riunirsi dal 16 marzo in modalità web conference. Ulteriori provvedimenti saranno…

Read More

Il Gores ha trasmesso l’aggiornamento della situazione Coronavirus nella Regione Marche alle ore 12,30 di oggi. La situazione registra purtroppo il settimo decesso, avvenuto nell’Ospedale Regionale di Torrette di Ancona. Si tratta di un uomo di 83 anni con gravi patologie pregresse. Si registra una correzione in difetto dei casi positivi, dovuta a due procedure di retest, che hanno consentito di passare dai 274 tamponi positivi comunicati questa mattina ai 272 del presente report. http://www.regione.marche.it/News-ed-Eventi/Post/60769/Coronavirus-Marche-aggiornamento-dati-dal-GORES-situazione-al-08-03-2020-ore-12-30

Read More

Gli Allievi del Villa Musone sono seguiti anche in questa stagione da Giorgio Capitanelli, insieme a Matteo Anconetani, ed hanno fin qui disputato una stagione abbastanza positiva. Il gruppo, composto dai 2003 e 2004, è formato da circa 27 ragazzi ed è attualmente impegnato nella fase provinciale, dopo non esser riuscito ad accedere alla fase regionale. “Abbiamo avuto una prima fase altalenante – commenta mister Giorgio Capitanelli – e non siamo riusciti ad agganciare la seconda piazza contro l’Osimana che ha tutti 2003. Adesso siamo concentrati nella seconda fase provinciale, dove siamo primi dopo un ottimo girone di ritorno. Il…

Read More

nota di Gianfranco Fuselli, medico di base Io no so se sia vero, oppure e neanche se si arriverà a quello che avrebbero deciso nel consiglio dei ministri, ma se fosse realmente e drammaticamente vero non basterà solo preoccuparsi per il futuro di questo paese, ma si dovrà fare molto ma molto di più. Incipit necessario anche se apparentemente sibillino. Dunque la situazione sarebbe questa: il governo, se la epidemia si diffondesse ulteriormente, starebbe pensando di requisire alcuni alberghi per trasformali in centri di ricovero per i malati. Naturalmente ai proprietari verrà corrisposto un rimborso, non si sa di quanto.…

Read More

Sono stati dimessi da Torrette i primi due pazienti affetti da COVID-19. Lo annuncia il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli: “Entrambi hanno superato la fase acuta della malattia e presentano condizioni cliniche e psicologiche perfettamente compatibili la prosecuzione della convalescenza in ambito domiciliare. Sia i pazienti che i familiari sono stati adeguatamente istruiti sui comportamenti di sicurezza da adottare. Da questo momento in poi i pazienti saranno monitorati dai servizi territoriali competenti”. “In entrambi i casi – spiega il prof. Marcello Tavio, direttore della srltruttura complessa di malattie infettive Ospedali riuniti di Ancona e presidente della Società scientifica italiana…

Read More

È a casa in auto quarantena Marco Simonacci, Direttore dell’Unità Operativa di Dermatologia di Macerata, dopo la chiusura da venerdì scorso del reparto del nosocomio maceratese a seguito della positività al Covid-19 di un medico che lavora nella dermatologia. Così prevede il protocollo adottato dalla Direzione dell’Ospedale di Macerata. Rimarrà a casa sino a giovedì prossimo sia lui che tutto il personale del reparto di dermatologia, a scopo precauzionale. Simonacci però tiene a far sapere che non è positivo al coronavirus, sta bene così come tutta la sua famiglia. “Pertanto, afferma ancora il dermatologo recanatese, sospenderò anche le visite ambulatoriali…

Read More