La città di Loreto è stata penalizzata fortemente dal Covid 19, considerando che nei mesi di marzo ed aprile normalmente vengono a Loreto migliaia di turisti e pellegrini, prende il via la stagione dei “Treni Bianchi” ed in questi due mesi doveva partire in maniera importante il “Giubileo Lauretano” con tutti gli eventi e le manifestazioni collegate vedi mostre su Raffaello, tappa Tirreno Adriatico e tutte le celebrazioni religiose legate sia alla Pasqua che al Giubileo stesso, tutto ciò dà una fotografia di quanto potenzialmente l’economia lauretana, basata sul turismo artistico e religioso, sta subendo perdite importanti che non verranno…
Autore: Radio Erre
I consiglieri di minoranza del gruppo consiliare di Montefano domani hanno avanzato una serie di richieste al sindaco Barbieri per aiutare le famiglie, le attività commerciali e per chiedere al presidente della giunta regionale di emettere una ordinanza di riapertura, a breve, delle attiività di ristoro. “CONSIDERATO CHELa Confcommercio Marche ha stimato che una riapertura nel mese di giugno comporterebbe la chiusura di 2300 imprese e la perdita di 21000 posti di lavoro e che la ripresa dovrebbe basarsi unicamente sulla possibilità di garantire le misure di sicurezza e non sulla tipologia di attività svolta. Le famiglie hanno avuto…
Con il passare dei giorni sembra sempre più improbabile la possibilità di riprendere il campionato di serie D. Se il professionismo brancola ancora nel buio su una eventuale ripartenza ipotizzata a metà giugno, ancora più complessa la situazione per i dilettanti che non hanno neanche a disposizione una data sulla quale porre le basi per riprendere il feeling con il pallone. Se dal 4 maggio è infatti possibile cominciare l’attività fisica individuale, per gli sport di squadra bisogna attendere il 18 ma nell’ultimo decreto del governo si parla soltanto di professionisti i quali dovranno peraltro seguire dei protocolli particolarmente rigidi.…
Quello che segue è un messaggio di speranza, una possibile soluzione e una richiesta di aiuto. La fase che stiamo attraversando sta mettendo ciascuno e ciascuna di noi alla prova. Uno sforzo che il Centro Culturale Fonti San Lorenzo condivide fin dal primo momento, quando ha deciso: 1. di convertire l’attività socio-culturale in una programmazione online (Fonti Live) per stare vicino a piccoli e grandi in ogni modo; 2. di attivare il supporto nelle case per l’acquisto della spesa e dei farmaci alle persone più vulnerabili. Chi sta soffrendo la situazione di chiusura in modo particolare sono i più piccoli,…
In epoca di crisi da coronavirus un’integrazione al reddito dell’attività agricola
sua figlia Norma le aveva dedicato una poesia nel marzo scorso
Consigliato ai pedoni lungo la circonvallazione cittadina un senso unico di marcia in modo da evitare di incontrarsi.
Con Pierpaolo Morosini, già responsabile del Dipartimento di Medicina dell’Ospedale di Ascoli, facciamo ancora una volta il punto della situazione sulle misure messe in atto per contenenre il contagio da Covid-19. Insieme ad alcuni colleghi, e in accordo con alcuni medici di medicina genenrale, ha avviato da tempo il servizio di tele medicina. Per Moroisini la causa della diffusione del contagio è stata l’eccessiva ospedalizzazione dei pazienti positivi al virus, invece di incrementare il ricorso alla medicina del territorio. https://www.youtube.com/watch?v=xFMjIoZaYB0
In base ai risultati delle indagini dei Carabinieri sarebbe il cuoco recanatese Andrea Garbuglia, 37enne, senza alcun precedente penale, che venerdì sera si sarebbe reso protagonista dell’incendio doloso nonché tentato omicidio nei confronti del suo ex datore di lavoro, Danilo Spurio Polini, titolare del balneare Nenetta a Porto Recanati. A queste due accuse si aggiungono anche quelle di danneggiamento e porto abusivo di coltelli. Non si conoscono bene le ragioni alla base del gesto tanto che per lui il sostituto procuratore Vincenzo Carusi sta valutando l’opportunità di una perizia psichiatrica ipotizzando che l’isolamento e la reclusione di queste settimane abbiano…
