L’intera Giunta di Recanati, capitanata dal Sindaco Antonio Bravi e 100 volontari domani (domenica 29 marzo ), consegneranno personalmente, casa per casa, le 60 mila mascherine donate dalla città cinese di Xiangcheng alle famiglie Recantesi. Un’operazione complessa che interesserà la città di Recanati le frazioni e le zone rurali e che prevede la consegna di due mascherine per ogni componente degli 8500 nuclei familiari residenti a Recanati. “Io e la mia Giunta abbiamo deciso di evitare qualsiasi spostamento che potesse mettere in pericolo i cittadini di Recanati e di portare direttamente casa per casa le mascherine regalateci dalla citta di…
Autore: Radio Erre
Con la morte questa mattina all’ospedale di Civitanova Marche di Ida Patrizi, 88 anni, parente di Bebi Patrizi, fucilato a Montalto salgono a sette i decessi in città per coronavirus. Ida occupava un appartamento in uno dei palazzi condominiali di via Kennedy, nel quartiere di Villa Teresa, insieme a suo figlio Claudio e la sua famiglia. Ida, era nella sua casa quando, una settimana fa, ha iniziato ad accusare febbre alta e colpi di tosse. “È stata subito trasportata all’ospedale di Civitanova, ci dice il suo unico figlio Claudio (oggi in quarantena nella sua abitazione), dove la febbre ha iniziato…
Laboratori, tour virtuali sui social e via web per regalare momenti di piacere, di conoscenza e di condivisione
Nota della Dott.ssa Antonella Mariani Consigliere con delega alla Sanità del Comune di Recanati e del Dr. Maurizio Vitali Coordinatore Medici di Medicina Generale all’Ospedale di Comunità di Recanati.
Un’altra ospite della Rsa di Recanati, Palma Maurilli, 84 anni, ha chiuso, ieri sera, alle ore 19.30, gli occhi nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Civitanova Marche. Un altro decesso che fa salire così a sei i morti in città per Covid-19. Mimma, come affettuosamente la salutano oggi i suoi cari, che non l’hanno più vista dal 5 marzo scorso, da quando la Rsa ha chiuso le porte alle visite esterne, era fra i quindici ospiti della struttura risultati positivi al tampone, ma è stata l’unica che in preda ad evidenti sintomi della malattia che hanno aggravato il suo stato…
di seguito anche tutti i numeri utili per l’emergenza coronavirus
Cammino più che positivo per gli Esordienti 2008 dei villans. Il settore giovanile gialloblu come sempre pone l’accento sulla crescita dei propri tesserati, un aspetto che la società persegue grazie ad un lavoro costante e di qualità. In tal senso oggi parliamo del gruppo seguito dai tecnici Mirco Catena e Guido Gobbi, con cui tracciamo un bilancio stagionale. “A settembre siamo partiti dalle basi di oggi con un gruppo già consolidato dall’anno precedente – commentano gli allenatori – ed abbiamo intrapreso un percorso tecnico e motorio condiviso da allenatori e società. L’obiettivo primario che si prefigge la società è, come…
Marcello Evangelista, segretario regionale Uil Fpl, impegnato in prima linea nell’emergenza Coronavirus, infermiere nel reparto rianimazione dell’ospedale di Civitanova Marche, denuncia come il personale sanitario, dopo un mese dalla comparsa dei primi focolai di contagio in Italia, sia stato mandato allo sbaraglio a combattere una guerra senza armi e munizioni fino ad impedirgli addirittura, con decreto legge, di potersi mettere in quarantena qualora fosse venuto in contatto con chi si era stato contagiato. Ascolta l’intervista a radio Erre dove parla dell’inferno che si vive nell’ospedale dove lui opera con malati attaccati ai respiratori e degenti che muoiono perché non ce…
L’Amministrazione sta organizzando la distribuzione ad ogni nucleo familiare di due mascherine per ogni componente. Per tutta la giornata di domenica un centinaio di volontari fra privati cittadini, protezione civile e associazione dei carabinieri in congedo, gireranno, facilmente riconoscibili, quartiere per quartiere, comprese le frazioni rurali, e busseranno alla porta delle oltre 8.500 famiglie alle quali il sindaco raccomanda di tenere a portata di mano una busta pulita per conservare le mascherine stesse. “Desidero esprimere la nostra gratitudine ai volontari e alle volontarie che hanno risposto numerosi alla nostra richiesta di collaborazione per la loro distribuzione, ci tiene a far…
La Task force costituita da tutte le forze di polizia su input del Signor prefetto Iolanda ROLLI è da giorni costantemente impegnata nell attento e serrato monitoraggio del complesso residenziale Hotel House dove vivono circa 2000 persone e dove si era registrato un andirivieni anomalo di persone riconducibile alla presenza di assuntori di sostanze stupefacenti che tentavano di acquistare sostanze stupefacenti. I servizi predisposti con Ordinanza del questore Antonio PIGNATARO con l’Arma dei Carabinieri diretti dal comandante provinciale Michele ROBERTI e della Guardia di Finanza Amedeo GRAVINA sono finalizzati a contrastare accessi ed uscite illegittime, impedendo contatti pericolosi per il…
