Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

A partire dal 2021, ogni 25 marzo si celebrerà il Dantedì, il giorno che l’Italia ha deciso di dedicare al suo più grande poeta: Dante Alighieri. Già da quest’anno però il MIUR e il MIBACT, insieme a scuole, musei, associazioni e enti culturali hanno deciso di organizzare, per il 25 marzo, una serie di eventi legati a Dante. Alle scuole, in considerazione del momento difficile e straordinario che stiamo vivendo, è stato proposto di realizzare, alle 12 del 25 marzo, una lettura condivisa a distanza del canto XXVI dell’Inferno, dedicato ad Ulisse, e ripreso anche in una famosa pagina di…

Read More

Situazione drammatica alla RSA di Recanati: purtroppo i tamponi per il Covid-19 eseguiti sabato scorso a tutto il personale e agli ospiti presenti, dopo la morte di una ricoverata nella struttura, Bruna Angeloni, hanno evidenziato un quadro di contagio, sia degli operatori che degli ospiti, davvero preoccupante. A quanto pare sono 15 gli ospiti contagiati, di cui uno ricoverato da domenica all’ospedale di Civitanova Marche, e 7 gli operatori, un infermiere e 6 OSS, quest’ultimi sono stati già posti in isolamento nel proprio domicilio mentre per gli ospiti contagiati si sta predisponendo una diversa collocazione all’interno della struttura. Si sta…

Read More

Giornate di lutto queste per la città. E’ morto, all’età di 77 anni, Ivo Taffi, molto conosciuto a Recanati per essere un bravo artigiano e la sua bottega era posta lungo Porta Marina, in pieno centro storico. Taffi era ammalato da tempo. Purtroppo, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza coronavirus, per lui non ci saranno funerali ma una semplice benedizione della bara domani mattina al cimitero comunale. Lascia la moglie Maria Pia, i figli Antonio e Marianna, la nuora e le nipoti.

Read More

L’emergenza Coronavirus ha ormai colpito l’intera Italia e le Marche stanno già pagando il loro tributo a questa terribile epidemia. In molti si sono mossi per raccogliere più fondi possibile da destinare agli ospedali per poter fronteggiare l’emergenza, fornendo strumentazione a medici e infermieri. Iustissima Civitas, avendo tra i suoi principi fondanti la difesa e cura della Vita non ha voluto far mancare il suo apporto. “Lo stato di necessità e l’affanno delle strutture sanitarie locali e l’insufficienza di risorse in questo momento ci hanno spinto ad agire, facendo da tramite con l’Asur per tutti coloro che volevano offrire il…

Read More

I militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche hanno sviluppato in questi ultimi giorni specifica attività di osservazione e controllo in prossimità del condominio multietnico Hotel House di Porto Recanati dove, nonostante le stringenti prescrizioni imposte dalle misure di contenimento dell’epidemia covid-19, è stata segnalata una recrudescenza del fenomeno dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti. In effetti già ieri pomeriggio, oltre ad un insolito andirivieni di persone, è stato individuato un trentenne tunisino che, stazionando nei pressi del parcheggio laterale del complesso residenziale, deteneva nella cavità orale tre dosi di cocaina di cui ha tentato di disfarsi…

Read More

Nella serata di sabato 21 marzo 2020, durante i servizi predisposti per la verifica delle misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19, i Carabinieri della Stazione di Camerano hanno tratto in arresto un cittadino brasiliano 27enne e un italiano 20enne, poiché trovati in possesso di un quantitativo di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento delle dosi. Durante l’attività di controllo del territorio, intensificata in particolar modo nei centri urbani ed extraurbani nel mutato contesto ambientale condizionato dalle stringenti norme di condotta emanate recentemente, i militari del presidio cameranese, verso le ore 20:00 circa di sabato scorso, procedevano al…

Read More