Si classifica al 572° posto nella graduatoria del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il progetto di adeguamento sismico della scuola media Patrizi di Recanati per il quale l’Amministrazione comunale ha ipotizzato una spesa di circa 1.300.000 euro. Il Ministero, per la redazione del progetto, ha concesso un finanziamento lordo complessivo di 49.483 euro di cui 9.896,64 a carico del Comune stesso. A fine anno l’Amministrazione ha avvio le procedure per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e di geologia e in questi giorni sono stati assegnati gli incarichi relativi. Alla progettazione di grado definitivo dell’Intervento di adeguamento sismico dell’edificio…
Autore: Radio Erre
Caruso era consigliere di maggioranza con delega al Controllo del vicinato.
l’avvocato Mario Pinelli interviene a Radio Erre – Ascolta l’intervista
Il sindaco di Porto Recanati, Roberto Mozzicafreddo, ha convocato una riunione urgente per la diffusione a bar e ristoranti delle norme in vigore in tema di coronavirus. Con decorrenza immediata sono sospese le attività di pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati, con sanzione della sospensione dell’attività in caso di violazione. “Ricordiamo a tutti coloro che provengono dalle zone rosse, ha detto Mozzicafreddo, che debbono responsabilmente restare in isolamento per 14 giorni nelle proprie dimore e comunicare la loro presenza alle autorità locali”. https://www.youtube.com/watch?v=_3zRcwfPwqQ&t=5s
Si tratta di una donna di 83 anni di Porto Recanati, che era ricoverata all’ospedale di Fermo, il primo morto per coronavirus che si registra in provincia di Macerata. Era la mamma dell’uomo che si era saputo era stato contagiato dal virus e tutta la famiglia era stata messa in quarantena in casa ma la donna era stata ricoverata in ospedale per le sue cattive condizioni di salute pregresse. Ad oggi sono 18 in tutta la regione. Oltre a lei, secondo quanto riferisce il Gores nel bollettino serale, oggi sono morti altri tre uomini, tutti della provincia di Pesaro, di…
Zona delimitata e ruspe al lavoro. Nei giorni scorsi è partito il cantiere di Villa Potenza di Macerata, dove la Provincia sta realizzando la bretella che collegherà la strada provinciale 77 “Villa Potenza – Sambucheto” con la provinciale 361 “Villa Potenza – Montecassiano”. Il progetto ha un valore di 800mila euro e prevede la costruzione di una strada, a due corsie, di circa 300 metri, che partirà dalla rotatoria già esistente sulla provinciale 77, nei pressi del Foro Boario, e arriverà alla strada provinciale 361, con cui si collegherà per mezzo di un’altra rotatoria. L’intervento ricade nel territorio di Macerata…
“Si è tenuto oggi il congresso regionale della Lega Marche per Salvini Premier che ha deliberato all’unanimità di eleggere il Sen. Paolo Arrigoni come Segretario Regionale. Ad annunciarlo sono Massimo Agostinelli, Amministratore regionale, e gli altri due soci fondatori dell’Associazione, gli Onorevoli Giorgia Latini e Tullio Patassini, che hanno provveduto alla deliberazione. “Ringrazio l’Amministratore Regionale, Massimo Agostinelli, e gli altri due soci fondatori dell’Associazione Lega Marche per Salvini Premier, Tullio Patassini e Giorgia Latini, per aver confermato la fiducia che lo scorso 17 febbraio il Segretario Federale Matteo Salvini e l’intero Consiglio Federale della Lega per Salvini Premier mi hanno…
Il consigliere regionale Popolari Marche – UdC Luca Marconi ha inviato una nota al Presidente della Regione Luca Ceriscioli e al senatore UdC Antonio Saccone con la quale propone la sospensione del pagamento delle rate dei mutui a beneficio delle piccole imprese artigiane, agricole e commerciali. Il provvedimento potrebbe essere non oneroso se gli Istituti di credito si faranno carico per qualche mese dell’emergenza nazionale alla quale tutti dobbiamo contribuire con spirito solidaristico nel superiore interesse generale. “Aiutare i commercianti, gli artigiani e gli agricoltori, dice Marconi, significa sostenere il tessuto vivo del settore produttivo più vicino ai consumi immediati…
Nota dell’Amministrazione comunale
