I Carabinieri della Stazione di Montecassiano hanno denunciato una 36enne maceratese, residente ad Osimo, per guida in stato di ebbrezza alcolica. La donna, fermata e controllata in quel centro abitato nel tardo pomeriggio, è stata sottoposta agli accertamenti mediante apparecchio etilometrico a seguito dei quali è risultata positiva con un tasso alcolemico pari a 2,2 g/l. La 36enne, quindi, è stata denunciata all’A.G. per guida in stato di ebbrezza alcolica per cui è prevista la pena dell’ammenda da 1.500€ a 6.000€ e dell’arresto da 6 mesi ad un anno e la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da…
Autore: Radio Erre
I militari del Comando Provinciale di Ancona, insieme ai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona, hanno portato a termine con successo un’importante operazione, denominata “Porto di mezzo”, finalizzata a prevenire e contrastare i traffici illeciti di sostanze stupefacenti nel Porto di Ancona. Grazie ad una accurata analisi di rischio condotta su scala europea, è stato possibile sequestrare oltre 163 kg di droga che un cittadino con passaporto comunitario aveva nascosto a bordo del suo camion, in procinto di imbarcarsi nel porto dorico. Durante un controllo effettuato su merce “sensibile”, le Fiamme Gialle e i funzionari ADM hanno notato incongruenze nei…
nota di Fratelli d’Italia Recanati Bravi e l’opposizione ancora una volta si sono dimostrati dei mistificatori, anche nel caso dell’occupazione di suolo pubblico, per cui loro reclamano un aumento delle tasse come se questa fosse una decisione della Giunta Pepa: tutto il contrario della realtà! Le tariffe attualmente in vigore sono state approvate nel dicembre 2022, quando il Sindaco era proprio Bravi, e per di più sono state riviste al rialzo dai “Favolosi”, che le hanno aumentate in tutti i coefficienti, sia annuali che giornalieri in tutte le zone cittadine. Semmai a essere cambiata è la solerzia nell’esigibilità dei contributi,…
nota di Rita Soccio Intitolare una via, una piazza o uno spazio pubblico dovrebbe rappresentare per ogni amministrazione un momento solenne e gioioso, capace di unire la comunità nel ricordo di chi, attraverso il proprio impegno e la propria vita, ha saputo servire il bene comune. È bene ricordare che il sindaco, una volta eletto, assume la responsabilità di rappresentare tutte le cittadine e i cittadini, senza distinzione di orientamento politico o appartenenza. Governare significa includere, ascoltare, ricercare l’accordo più ampio possibile, specialmente nelle scelte che toccano la memoria collettiva. Diverso è il comportamento di chi, forte di una maggioranza…
Nel pomeriggio di ieri, 29 aprile, i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Macerata, unitamente a personale dell’Ufficio Immigrazione, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati predatori e dell’immigrazione irregolare, hanno dato esecuzione al provvedimento di Revoca del decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e ripristino dell’ordine medesimo, nei confronti di un cittadino extracomunitario di origini marocchine, di quarant’otto anni, domiciliato a Macerata, irregolare sul Territorio Nazionale. Il provvedimento, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo, scaturisce dal fatto che l’uomo non ha presentato l’istanza volta ad…
nota di Ruggero Orilia, a nome del Circolo ARCI La Serra Recanati, della sezione ANPI di Recanati e dell’Istituto Gramsci Marche Alle 21:15, martedì 29 Aprile, un giorno dopo la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (28 aprile) e alcuni giorni prima del Primo Maggio 2025, Giornata internazionale dei lavoratori, anniversario del 1⁰ Maggio 1945, festa dell’insurrezione italiana vittoriosa, e del 1⁰ Maggio 1975, liberazione del Vietnam, il Circolo ARCI La Serra di Recanati, la sezione ANPI di Recanati e l’Istituto Gramsci Marche hanno organizzato un’iniziativa intitolata “Verso il Primo Maggio” presso la sede del Circolo ARCI…
I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche a seguito di un’approfondita attività d’intelligence, effettuata attraverso l’incrocio delle evidenze emerse dalla consultazione dei database operativi in uso al Corpo, hanno individuato la posizione di una società, operante nell’ambito del locale distretto industriale calzaturiero, connotata da molteplici indici di rischio. Pertanto, è stata eseguita una verifica fiscale nei confronti della predetta impresa, nell’ambito della quale i militari operanti hanno acquisito ed esaminato cospicua documentazione cartacea e telematica nonché hanno ricostruito i rapporti commerciali che la stessa aveva intrattenuto con clienti e fornitori, mediante il coinvolgimento di numerosi Reparti del Corpo dislocati sull’intero…
Il Comune di Recanati celebra nella giornata di giovedì 1° maggio la Festa internazionale dei Lavoratori, con un incontro tra sindacati e imprese per fare il punto sullo stato dell’occupazione nel territorio, senza dimenticare il grande tema della sicurezza. ‘Tra diritti e crescita: insieme per il futuro!’ è il titolo della manifestazione, organizzata dal Comune di Recanati in collaborazione con Confartigianato Macerata – Ascoli -Fermo e Cisl Macerata, che si terrà presso la Chiesa di Santa Croce, a Recanati, giovedì prossimo a partire dalle ore 10:45 e che vedrà coinvolti sindacati e aziende in un dialogo condiviso con un obiettivo…
nota dei Gruppi consiliari Recanati Insieme, Civici Vivere Recanati, Pd, Uniti per Recanati INVECE DI UNIRE NEL NOME DI PAPA FRANCESCO LA MAGGIORANZA DIVIDE TORNANDO AGLI ANNI DI PIOMBO Abbiamo deciso di lasciare il Consiglio Comunale di questa sera dopo la commissione cultura che ha perpetrato forzature regolamentari e atteggiamenti arroganti di chi vuole solo divisione. Fratelli d’Italia doveva mettere una bandierina, su input di Roma, e lo ha fatto nelle giornate del lutto nazionale per Papa Francesco e alla vigilia della Festa della Liberazione. Arroganza, provocazione, violazione di qualsiasi regola e della tradizione della nostra città. Le intitolazioni di…