Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il Partito di Noi Moderati prosegue la sua espansione territoriale in provincia di Macerata, sempre puntando sui giovani. Il segretario provinciale e candidato al Consiglio regionale, Paolo Perini, dopo diversi incontri, ha nominato il coordinatore di Porto Recanati: è Fortunato Basile, classe 1986, esperto commerciale, individuato per aver dimostrato di aderire ai valori del partito guidato da Maurizio Lupi e per la sua qualità di leadership che conduce i suoi team verso il raggiungimento degli obiettivi comuni aziendali. “Tra di noi c’è stata subito intesa – dichiara Perini – e sono convinto che Fortunato potrà fare a Porto Recanati un…

Read More

Consigliamo ad Antonio Bravi di rivedere i suoi rapporti con le istituzioni. Avere ottimi rapporti con la Regione Marche e con altri enti rilevanti non è certo un difetto ma un pregio di questa Amministrazione, che non si comporta da “zerbino” – termine offensivo che la dice lunga su chi lo utilizza – bensì sta recuperando e costruendo relazioni che erano rimaste assenti per anni, in particolare durante l’Amministrazione da lui guidata. Avere rapporti con il Ministero della Cultura, ad esempio quando veniva a Recanati il Ministro Franceschini, era forse un atteggiamento da “zerbino” dell’ex Sindaco Fiordomo nei confronti del…

Read More

Il Moto Club Franco Uncini di Recanati organizza il 21° Motoraduno Regionale della Papera “Città di Recanati”, che si terrà sabato 23 e domenica 24 agosto 2025. Un appuntamento ormai consolidato e atteso da appassionati delle due ruote, amici, simpatizzanti e curiosi, che si ritroveranno per due giornate all’insegna della passione motociclistica, della scoperta del territorio e del buon cibo. Recanati, città natale del poeta Giacomo Leopardi, del tenore Beniamino Gigli e del campione del mondo motociclistico Franco Uncini (classe 500cc, 1982), farà da sfondo a un motoraduno che promette emozioni, scorci indimenticabili e momenti di convivialità. L’evento è aperto…

Read More

In data odierna la Polizia di Stato, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa su richiesta Procura della Repubblica di Bologna nei confronti di otto cittadini pakistani che il 05 maggio 2025 avevano aggredito un cittadino tunisino provocandogli delle lesioni gravissime. In particolare gli stranieri avevano assalito con calci e pugni ed attinto con un’arma da taglio a Bologna, presso il parco della Montagnola, il giovane ragazzo di origini nordafricane riducendolo in fin di vita. Le immediate indagini condotte dalla Squadra Mobile del capoluogo felsineo hanno permesso d’identificare 8 soggetti che avevano partecipato alla feroce aggressione.…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un giovane italiano di 19 anni, residente in provincia di Salerno, ritenuto responsabile di una truffa aggravata ai danni di una donna del posto. Le indagini sono partite a luglio, dopo la denuncia di una 72enne che aveva ricevuto una telefonata da un uomo spacciatosi per “maresciallo dei Carabinieri”. Con un’abile manipolazione emotiva, il truffatore l’ha convinta a effettuare un bonifico di 19.800 euro su un conto corrente che gli aveva fornito, sostenendo che fosse necessario per bloccare un’operazione bancaria sospetta sul suo conto. Solo dopo il trasferimento del…

Read More

L’ex sindaco Antonio Bravi ha accusato l’amministrazione Pepa di “intestarsi i meriti” di opere progettate dalla sua giunta, arrivando a definirla “zerbino della Regione”. Un termine che va oltre la critica politica e assume i toni dell’offesa personale. Ed è qui che emerge la contraddizione: appena un mese fa, Bravi aveva presentato in Consiglio comunale una mozione contro Radio Erre, chiedendo di condannare il linguaggio ostile nei commenti e richiamando il valore del Manifesto della Comunicazione non Ostile. Allora sosteneva che le istituzioni hanno il dovere morale di dare l’esempio con uno stile rispettoso ed educato. Eppure, alla prova dei…

Read More

Abbiamo incontrato Antonio Porto, presidente del Comitato di Scopo “Class Action Vaccino Covid-19”, per approfondire finalità, motivazioni e prospettive dell’iniziativa legale collettiva che punta a fare chiarezza sulla sicurezza del vaccino Comirnaty (Pfizer/BioNTech) e a tutelare i diritti di chi lo ha ricevuto, volontariamente o per obbligo. Il Comitato si propone infatti di sostenere un’azione legale collettiva ex art. 840 bis c.p.c., finalizzata all’accertamento delle responsabilità dei produttori e all’eventuale risarcimento dei cittadini che ritengono di aver subito conseguenze a causa della somministrazione. Secondo quanto dichiarato, il gruppo si avvale di un team legale e scientifico con esperienza specifica nei…

Read More

Antonio Bravi sul suo sito facebook, all’intervista rilasciata dal Sindaco, risponde pubblicando questo post: “È ridicolo continuare a intestarsi i meriti per opere che avevamo finanziato, progettato, e in molti casi anche affidato, vedi Scuola B.Gigli, con la nostra amministrazione. Oltre a dimostrare di non avere il minimo senso di vergogna certifica anche l’inconcludenza dell’Amministrazione Pepa che ha bisogno di fare lo zerbino della Regione. E la rotatoria a Palazzo Bello la Regione la finanzia con i fondi che il Comune di Recanati le versa per le quote di sua competenza delle entrate degli autovelox. Come era sempre avvenuto in…

Read More

La scomparsa di Pippo Baudo, avvenuta nella giornata di sabato, lascia un grande vuoto nel mondo dello spettacolo italiano. Una carriera straordinaria, lunga più di sessant’anni, durante la quale ha saputo raccontare l’Italia con intelligenza, eleganza e passione. Anche Recanati oggi lo ricorda con commozione. Proprio dieci anni fa, nel 2013, Baudo fece tappa nella città leopardiana con il suo camper personalizzato, durante le riprese della trasmissione “Il Viaggio”. Fu un’apparizione a sorpresa che suscitò grande curiosità tra i passanti. La sua troupe lo attendeva nella piazzuola del Sabato del Villaggio, ma il momento più toccante fu sicuramente l’incontro con…

Read More