Scade domani a mezzogiorno la presentazione delle candidature per il rinnovo dei componenti dei Comitati dei sette Quartieri della città: Castennou, Sammari, Scossicci, Centro, Montarice, Europa e Santa Maria. Le elezioni si terranno domenica 26 ottobre 2025. Da Castennou arriva la notizia che i suoi rappresentanti si ricandideranno. In una nota scrivono: Questa decisione nasce da due esigenze fondamentali: Rispondere all’appello dei cittadini, che ci hanno chiesto di continuare a essere un punto di riferimento; Evitare che il nostro quartiere resti senza rappresentanza, cosa che riteniamo dannosa per tutti, specialmente in un momento in cui è importante mantenere vivo il…
Autore: Radio Erre
Nel corso dell’intervista rilasciata a Radio Erre, il chimico e fisico prof. Franco Battaglia affronta le due guerre che oggi più preoccupano l’opinione pubblica mondiale: quella in Ucraina e quella in Gaza. Con il suo consueto approccio diretto e controcorrente, Battaglia mette in discussione le narrazioni dominanti, puntando il dito contro le ambiguità dell’Unione Europea e la gestione occidentale dei conflitti. Sul fronte mediorientale, il professore esprime una posizione netta: «finché i terroristi di Hamas terranno in ostaggio civili innocenti, non ha senso parlare di pace», schierandosi così apertamente a fianco di Israele. Riguardo alla guerra in Ucraina, Battaglia parla…
nota di Pierluca Trucchia – Gruppo FdI Recanati Considerato i cittadini della frazione Montefiore di Recanati e zone limitrofe, hanno più volte manifestato la richiesta di poter accedere al centro di raccolta rifiuti del Comune di Montefano, limitrofo al Comune di Recanati, in quanto posto ad una distanza di gran lunga inferiore rispetto a quella dal centro di raccolta del Comune di Recanati con evidenti vantaggi in termini di tempi e costi per gli utenti. Richiesta che l’amministrazione comunale ha accolto manifestando l’interesse alla stipula di apposita convenzione per consentire alle utenze della frazione Montefiore e zone limitrofe l’accesso al…
Si avvisa che il giorno Giovedì 09 ottobre 2025 alle ore 18:00 il CONSIGLIO COMUNALE è convocato in seduta ORDINARIA e pubblica presso la Sala Consiliare per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO TRIENNALE 2025/2027 AI SENSI DELL’ART. 175, D.LGS. N. 267/2000; DELIBERAZIONE IN ORDINE ALL’OPERAZIONE RELATIVA ALLA COSTITUZIONE DEL GESTORE UNICO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL’ATO 3 MARCHE CENTRO – DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI. Si informa che la seduta è pubblica e potrà essere seguita in diretta streaming, accedendo al seguente link: https://loreto.civicam.it/ o per radio sulla stazione RADIOERRE.
Nuovo stop per il CSI Recanati che nella partita infrasettimanale di coppa Marche perde in case 2-1 con il Vis Civitanova ed è eliminato. Sconfitta che lascia molto perplessi anche in virtù del fatto che bastava un pari ai recanatesi per passare il turno. Parte subito male il CSI Recanati che va sotto 2-0 dopo 15′. Al 5 minuto fallo inutile al limite dell’area del CSI Recanati, l’arbitro concede il calcio di punizione e ottima esecuzione dell’attaccante del Vis Civitanova che fa 1-0. Al 15° con il CSI riversato in avanti alla ricerca del pari, contropiede con combinazione del Vis…
Sabato prossimo si rinnova l’appuntamento con “Puliamo Recanati”, la giornata dedicata alla cura, pulizia e valorizzazione del territorio cittadino, giunta alla sua quarta edizione. L’iniziativa, aperta a tutti i cittadini, è promossa con il supporto del Cosmari che si occuperà della raccolta straordinaria dei rifiuti differenziati. Anche quest’anno, l’obiettivo è quello di coinvolgere cittadini, associazioni e comitati di quartiere in una giornata di volontariato e sensibilizzazione ambientale, per rendere Recanati più pulita e accogliente. Le aree individuate per gli interventi dei volontari sono numerose e distribuite su tutto il territorio comunale: Via Fratelli Farina, Parcheggio I.I.S. “E. Mattei” (Piazzale Monaldo…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati La Giunta recanatese ha deliberato la stipula di una convenzione con il Comune limitrofo per consentire ai residenti nella frazione di raggiungere più facilmente i servizi di smaltimento e prevenire fenomeni di dispersione dei rifiuti sul territorio. L’Assessore Bertini: “Provvedimento atteso da tempo”. L’Amministrazione comunale di Recanati ha deliberato la stipula di una convenzione tra Comune di Recanati, Comune di Montefano e Cosmari S.r.l. per consentire l’accesso all’isola ecologica di Montefano di alcune utenze recanatesi. La convenzione permetterà così ai residenti nell’area di Montefiore e zone limitrofe di fruire del centro di raccolta di…
I retroscena della storia d’Italia dal fascismo al secondo dopoguerra fino alla fine della “prima repubblica” vengono svelati venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 18,00 presso la Libreria Bottega del Libro di Macerata in Corso della Repubblica. Verrà presentato uno straordinario libro-inchiesta: “Una Repubblica nata male. L’Italia dal fascismo al secondo dopoguerra” (Edizioni Nisroch) con l’autore Renato Biondini, moderatore l’editore Mauro Garbuglia. Nel 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, della fine della Seconda guerra mondiale e dell’uccisione di Benito Mussolini e della sua amante Claretta Petacci, avvenuta il 28 aprile 1945. Dopo ottanta anni è giunto il momento di…
