Autore: Radio Erre
Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18, in via del Mare. Due giovani, entrambi del luogo, sono caduti rovinosamente a terra mentre viaggiavano in sella a una moto Ducati Motard, riportando varie ferite. Secondo una prima ricostruzione, il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo, forse a causa di una distrazione o delle irregolarità del selciato. Nessun altro veicolo risulta coinvolto. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, arrivati con un’ambulanza della Croce Gialla. Il ragazzo alla guida, che ha riportato la frattura di un piede, è stato stabilizzato sul posto. Valutata, però, la gravità della…
Lettera aperta di Gioacchino Di Martino al Direttore di Radio Erre Caro Direttore, sospesa, ma non archiviata, la vicenda amianto in attesa delle determinazioni che il sindaco di Porto Recanati vorrà prendere,llll alla luce delle dichiarazioni che l’ex responsabile amianto del comune ha rilasciato nel corso della intervista a RADIOERRE lo scorso 18 aprile, da Palazzo Volpini hanno avuto la capacità di fornire un nuovo motivo di polemica alle opposizioni. Polemica che da parte della tua emittente è già stata ampiamente riferita e che riguarda un affidamento conferito con determinazione n.29 del 10 marzo 2025 ed avente ad oggetto: “AFFIDAMENTO…
Il C.S. Loreto sarà ospite, domenica 27 aprile, della decana delle trasmissioni di calcio e sport “La Domenica Sportiva”. Per la squadra del C.S.Loreto del presidente Andrea Capodaglio ed allenata dal tecnico Giordano Bernabei una stagione da incorniciare, promozione in 1° categoria in anticipo e vittoria della Coppa Marche di 2° categoria, considerando che la squadra loretana, per i noti motivi, non ha potuto utilizzare l’impianto sportivo dove abitualmente gioca e si allena e dovendosi trasferire in campi di paesi limitrofi, Offagna per le gare casalinghe e Recanati, in un campo di calciotto per gli allenamenti, l’impresa che ha compiuto…
Musicultura raddoppia il successo al Teatro Persiani di Recanati, sold out anche per il secondo concerto live di presentazione dei finalisti 2025, in diretta su Rai Radio 1, èTV Marche e in videostreaming su Rainews.it e sui social, con la magistrale conduzione di John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua di Rai Radio1, la radio ufficiale del Festival. I due concerti, in anteprima nazionale, hanno visto l’esibizione dei 16 finalisti di Musicultura, otto ogni sera, il frutto di una lunga selezione, cominciata nel novembre scorso con il vaglio delle 2.352 canzoni presentate dai 1.176 artisti iscritti al concorso e dell’ascolto dal…
In questa intervista, Roberto Festa – medico di medicina generale e presidente del Centro di Aiuto alla Vita “L’Ascolto” di Loreto – affronta il problema, sempre più urgente, della carenza di medici. Festa denuncia la scarsa valorizzazione economica e professionale dei medici di base, spesso in prima linea anche durante emergenze come il Covid-19, ma poi dimenticati dalla burocrazia che spesso va in contrasto con le decisioni della politica regionale. A margine dell’intervista viene presentato anche “Hope – Il Monumento della Speranza”, un’opera in bronzo della scultrice americana Beverly Paddleford, collocata nella Chiesa della Natività del Santuario della Santa Casa…
Che ci fanno, sempre, i palestinesi nel corteo del 25 aprile? Perché devono essere addirittura dominanti? Storicamente parlando sappiamo tutti che i progenitori dell’OLP combattevano dalla parte dei nazisti. La sinistra, su questo, ha un’amnesia voluta. Schlein, Anpi, sinistra tutta, sono anni che i palestinesi si appropriano dei cortei del 25 aprile. Sono anni che quei “figli di cani” come li chiama Abu Mazen, e i loro simpatizzanti aggrediscono la Brigata Ebraica, sempre, a male parole e minacce, quando possono anche fisicamente. Sono anni che la Brigata è costretta a sfilare nella paura, protetta da poliziotti e carabinieri. Voglio, pretendo,…
Riportiamo di seguito il discorso pronunciato dal Sindaco Emanuele Pepa in occasione del 25 aprile Rivolgo un saluto affettuoso a tutti i presenti e vi ringrazio di cuore per essere qui oggi, in questa piazza che appartiene a tutta la nostra comunità, per celebrare insieme l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Per me, è il primo 25 Aprile da Sindaco di Recanati, e viverlo insieme a voi lo rende ancora più significativo e intenso. Oggi lo celebriamo con un dolore nel cuore: la recente scomparsa di Papa Francesco. Un uomo che ha saputo parlare al mondo con semplicità, umiltà e determinazione. Un…