Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

nota Ufficio stampa Comune di Recanati La Giunta recanatese ha deliberato la stipula di una convenzione con il Comune limitrofo per consentire ai residenti nella frazione di raggiungere più facilmente i servizi di smaltimento e prevenire fenomeni di dispersione dei rifiuti sul territorio. L’Assessore Bertini: “Provvedimento atteso da tempo”. L’Amministrazione comunale di Recanati ha deliberato la stipula di una convenzione tra Comune di Recanati, Comune di Montefano e Cosmari S.r.l. per consentire l’accesso all’isola ecologica di Montefano di alcune utenze recanatesi. La convenzione permetterà così ai residenti nell’area di Montefiore e zone limitrofe di fruire del centro di raccolta di…

Read More

I retroscena della storia d’Italia dal fascismo al secondo dopoguerra fino alla fine della “prima repubblica” vengono svelati venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 18,00 presso la Libreria Bottega del Libro di Macerata in Corso della Repubblica. Verrà presentato  uno straordinario libro-inchiesta: “Una Repubblica nata male. L’Italia dal fascismo al secondo dopoguerra”  (Edizioni Nisroch) con l’autore Renato Biondini, moderatore l’editore Mauro Garbuglia. Nel 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, della fine della Seconda guerra mondiale e dell’uccisione di Benito Mussolini e della sua amante Claretta Petacci, avvenuta il 28 aprile 1945. Dopo ottanta anni è giunto il momento di…

Read More

Incontro con Deborah Fait in collegamento con Israele per commemorare il setteottobre Un’intervista a tutto campo sui temi che in questi mesi hanno infiammato il dibattito internazionale: la guerra in Israele, il 7 ottobre, la rinascita dell’antisemitismo e la distorsione del racconto mediatico che attraversa buona parte dell’opinione pubblica europea. Con lei abbiamo ripercorso le tappe fondamentali dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, un evento che ha segnato uno spartiacque nella storia contemporanea dello Stato d’Israele. Fait ricostruisce anche le radici storiche e culturali dell’odio antiebraico, spiegando come l’antisionismo abbia spesso assunto le stesse forme e gli stessi linguaggi…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Recanati, in ottemperanza a un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria, hanno rintracciato e arrestato un uomo di 42 anni, di origini albanesi, residente nella cittadina “Leopardiana”, già noto alle Forze dell’Ordine. L’uomo, già sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali, dovrà scontare una pena residua di 3 anni, 3 mesi e 9 giorni di reclusione per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, commesso in Recanati nell’anno 2020, così come stabilito dalla sentenza definitiva di condanna. Dopo le formalità di rito presso la caserma,…

Read More

I bambini Bibas sono i due bambini con i capelli rossi. La loro madre è stata ripresa dalle belve di Gaza mentre la trascinano via con i suoi due bimbi in braccio. Il 7 ottobre 2023 , i bimbi hanno rispettivamente quattro anni e otto mesi, sono facilmente riconoscibili per i loro sfolgoranti capelli rossi. Hanno appena assistito alla morte dei loro nonni, i genitori della mamma, massacrati a mitragliate dalle belve di Hamas. Hanno appena visto il padre con la faccia massacrata con il calcio dei mitra, trascinato via. Il 7 ottobre del 2023 sono rimasta talmente sconvolta che…

Read More

Sabato 11 ottobre, alle ore 17.00 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, si parlerà nuovamente dell’attualissimo tema del Turismo delle Radici in un dibattito che vedrà ospiti d’eccezione Paolo Masini, Presidente della Fondazione Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana di Genova, che interverrà in merito alla diffusione della memoria storica e culturale dei fenomeni migratori e i nuovi progetti in essere, e Giuseppe Sommario, ricercatore Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, tra i massimi esperti internazionali di fenomeni migratori, il quale illustrerà il ruolo dei musei dell’emigrazione come spazio di Restanza e Resistenza. L’incontro, dal titolo “Il ruolo dei musei dell’emigrazione…

Read More

L’Ufficio centrale della Corte d’Appello delle Marche ha trasmesso al Presidente del Consiglio regionale e alla Segreteria del Consiglio regionale l’elenco dei consiglieri regionali proclamati eletti a seguito delle elezioni regionali del 28 e 29 settembre.   La Corte d’Appello delle Marche ha comunicato al Presidente del Consiglio regionale e alla Segreteria del Consiglio regionale i nominativi degli eletti alla carica di consigliere regionale per la XII legislatura. Oltre a Francesco Acquaroli, proclamato Presidente della Giunta della Regione Marche, risultano eletti consiglieri regionali: Per la circoscrizione di Ancona, nella lista provinciale “Fratelli d’Italia”, Marco Ausili, Giacomo Bugaro e Corrado Canafoglia;…

Read More