Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è sentita forte una nota stonata alla Festa della Liberazione a Recanati che si è svolta, nonostante la pioggia, tra discorsi solenni, memoria e… accese discussioni. A scatenare il dibattito non sono stati soltanto i consueti confronti politici, ma anche una scelta musicale che ha fatto rumore: l’assenza, nel programma della Banda cittadina, del brano “Bella Ciao”, da sempre simbolo della Resistenza. La decisione del maestro Marcello Lorenzetti, maturata dopo un confronto con le associazioni bandistiche nazionali e motivata dalla concomitanza con il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, ha portato a un’esecuzione ridotta al solo Silenzio…

Read More

“Musicultura è una bellissima esperienza per i giovani artisti, al di là dal risultato finale, la condivisione, la curiosità e l’aver voglia di lasciarsi influenzare da altri musicisti è fondamentale per crescere. Il consiglio che possiamo dare ai ragazzi è quello di fare musica insieme e di avere il coraggio di portare avanti le proprie idee e non mollare mai, senza pensare di dover piacere a tutti” Con queste parole Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello hanno aperto il primo dei due concerti dei 16 finalisti di Musicultura 2025, in anteprima nazionale, a Recanati, in diretta su Rai Radio 1,…

Read More

Al termine di specifici accertamenti investigativi, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Porto Recanati hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un cittadino tunisino di 34 anni, residente a Loreto, già noto alle forze dell’ordine. Le indagini hanno permesso di accertare che il soggetto, nel pomeriggio del 19 aprile 2025, ha asportato una e-bike lasciata momentaneamente in sosta nei pressi di un supermercato, di proprietà di un pensionato residente a Porto Recanati. Determinante si è rivelata l’analisi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza della zona, che ha consentito ai militari di identificare con chiarezza il responsabile…

Read More

Al debutto sul nuovo cavallo “No-Way” – In gara anche la tedesca Mispelkamp, argento a Parigi 2024 Waregem (Belgio), 25 aprile 2025. Federica Sileoni, atleta recanatese, due partecipazioni ai Giochi (Tokyo 2020, Parigi 2024), si trova allo Sport Vlaadern di Waregem, in Belgio, per la III frazione di Coppa del Mondo Pradressage “CPEDI3”, evento valevole per la qualificazione ai Campionati Europei 2025. Unica maglia azzurra dell’evento, la 26enne marchigiana gareggerà da oggi a domenica a livello individuale nella categoria Grado V, montando due cavalli: al fidato “Leonardo”, con cui ha vinto la prima tappa a Milano e già vissuto il…

Read More

In questo video vi proponiamo l’intervista realizzata da Radio Erre ad Antonio Bravi, ex sindaco di Recanati e attuale capogruppo della lista di minoranza Recanati Insieme. Un confronto a tutto campo sull’azione dell’attuale amministrazione, a partire dalle politiche di occupazione del suolo pubblico e dalla gestione delle consulte comunali, fino ad arrivare al nodo delle tariffe per l’utilizzo del Teatro Persiani. Bravi interviene anche sul destino di diversi immobili cittadini interessati da lavori finanziati con i fondi del PNRR per la rigenerazione urbana: dall’ex Club Aquila all’asilo Carancini, passando per piazza Clarisse e l’area camper. Secondo l’ex sindaco, molti cantieri…

Read More

Recanati – Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna ha ospitato un’entusiasmante serata dedicata al gioco degli scacchi, che si è svolta ieri 24 aprile, dalle ore 21:00 alle 23:00, presso la sede di gioco situata nei locali del Centro Fonti San Lorenzo in Via A. Moro a Recanati. Dopo un breve saluto e i ringraziamenti del Presidente del Circolo Scacchi a tutti i partecipanti ed al Centro Fonti che ospita le attività del Circolo Scacchi, il torneo è iniziato con un minuto di raccoglimento per ricordare la scomparsa del Santo Padre Papa Francesco. Successivamente, i partecipanti si sono fronteggiati in partite in…

Read More

In occasione dei funerali di Papa Francesco, previsti a Roma per domani, si è aperto a Recanati un dibattito sull’opportunità dell’uso della Chiesa di San Vito – edificio di proprietà comunale ma consacrato – per iniziative culturali non strettamente legate alla sua natura religiosa. La chiesa, situata nel centro storico cittadino, viene tradizionalmente utilizzata solo nel periodo pasquale per ospitare i riti della Passione di Cristo e la relativa processione. Durante il resto dell’anno, invece, è impiegata soprattutto come spazio espositivo per mostre fotografiche e, in misura minore, per concerti di musica classica. Dal 2015, la gestione della chiesa, insieme…

Read More

La Svethia Recanati è lieta di annunciare il rinnovo anche per la stagione 2025/2026 di Arminas Urbutis ala-pivot classe 1986 di 205 cm.  Giocatore che dopo oltre otto mesi a Recanati non ha più bisogno di presentazioni, i numeri parlano chiaro in suo favore: 30 gare disputate, oltre 17 punti di media, 22,2 di valutazione, 52% da due punti, 43% dall’arco, 84,2% a cronometro fermo, 9,1 rimbalzi per partita. Leader carismatico, ha messo fin da subito la sua sconfinata esperienza a disposizione della squadra e si è integrato alla perfezione nei meccanismi di coach Di Chiara. Carriera chilometrica quella del…

Read More

Nell’ambito del monitoraggio delle imprese operanti nei distretti industriali che caratterizzano il territorio della provincia, i finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, mediante una mirata attività di controllo economico del territorio, corroborata dalle informazioni estrapolate dalla consultazione degli applicativi in uso al Corpo, hanno rilevato una società che aveva omesso la presentazione delle previste dichiarazioni annuali ai fini delle imposte dirette e dell’imposta regionale sulle attività produttive, nonostante la stessa avesse conseguito considerevoli ricavi negli anni d’imposta oggetto di interesse operativo. Sulla scorta degli elementi emersi, le Fiamme Gialle recanatesi hanno, pertanto, dato avvio ad un’attività di verifica fiscale volta…

Read More