È stato presentato questa mattina dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, dal vice presidente e assessore alla Salute, Filippo Saltamartini, il nuovo Accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale (MMG), sottoscritto con le parti sindacali FIMMG, SNAMI, SMI, FMT, CISL Medici. Alla presentazione sono intervenuti il direttore del Dipartimento Salute Antonio Draisci, il rappresentante FIMMG Paolo Misericordia, e la rappresentante SMI Alessandra Moraca. L’accordo rappresenta un provvedimento strategico che introduce importanti novità per potenziare l’assistenza sanitaria sul territorio, in linea con le direttive nazionali e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si inserisce in…
Autore: Radio Erre
Dal 14 al 16 agosto Porto Potenza Picena si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, con musica, eventi e tanta voglia di divertirsi. Ma per far sì che la festa resti tale, il Comune ha messo nero su bianco alcune regole di sicurezza. Il sindaco ha firmato un’ordinanza “anti-vetro” e “anti-superalcolici” valida nelle tre serate clou: 14 agosto, ore 20:00 – 15 agosto, ore 06:00 15 agosto, ore 20:00 – 16 agosto, ore 02:00 16 agosto, ore 20:00 – 17 agosto, ore 05:00 Cosa cambiaNiente bottiglie di vetro o lattine in strada, né bevande servite in questi contenitori:…
Un nuovo incendio ha interessato contrada Sant’Agostino, a Recanati, riportando alla mente un episodio analogo avvenuto circa un anno fa. Le fiamme si sono sviluppate nel pomeriggio in un terreno incolto sotto il palazzetto dello sport, a pochi metri da due abitazioni, una delle quali di proprietà del geometra Claudio Filippetti. L’incendio, favorito dalla vegetazione secca e dalle alte temperature, è stato rapidamente circoscritto grazie all’arrivo dei Vigili del Fuoco di Macerata, che hanno messo in sicurezza la zona e spento i focolai. Gli agricoltori della zona non nascondono la loro preoccupazione: terreni abbandonati e non curati – spiegano –…
Chi c’è davvero dietro la green economy? Qual è il ruolo della grande finanza e delle istituzioni internazionali nella transizione ecologica? È davvero tutto sostenibile o siamo di fronte a una nuova bolla speculativa? In questa intervista il prof. Mario Giaccio – già docente di Economia in numerose università italiane e per 14 anni preside della Facoltà di Economia dell’Università di Chieti-Pescara – ci offre una lettura alternativa e radicale del concetto di sviluppo sostenibile, smascherandone le origini e le implicazioni meno note. Temi affrontati nell’intervista: Le origini neo-malthusiane della green economy Il concetto di “cultura della morte” e…
Questa ordinanza del sindaco di Montefano (n. 44 del 12 agosto 2025) è un provvedimento di prevenzione e sensibilizzazione legato al rischio di presenza di lupi nel territorio comunale, dopo segnalazioni e interventi avvenuti nel vicino comune di Montecassiano. Ecco i punti principali: Motivazioni Recenti avvistamenti e interventi per la presenza di lupi nei comuni limitrofi. Possibilità che gli animali si spostino anche a Montefano. Necessità di informare i cittadini e garantire sicurezza pubblica. Obblighi e raccomandazioni per i cittadini Prestare attenzione nelle zone rurali, boschive e periferiche, specialmente di sera o di notte. Evitare comportamenti attrattivi per i lupi:…
Si svolgeranno domani mattina alle 10, nella cattedrale di San Flaviano, i funerali di Silvana Sabbatini, scomparsa lunedì scorso all’età di 89 anni alla clinica Villa dei Pini di Civitanova Marche. La stessa chiesa aveva ospitato, nel luglio 2015, le esequie del marito Giuseppe Guzzini, tra i fondatori negli anni ’50-’60 della storica azienda “iGuzzini Illuminazione”, oggi parte del gruppo svedese Fagerhult. Laureata in Giurisprudenza, Sabbatini ha insegnato Cultura Generale ed Educazione Civica, condividendo con il marito sia le scelte aziendali sia l’impegno politico a Recanati. Giuseppe Guzzini, infatti, fu vicesindaco e assessore alle Finanze e Sviluppo del Comune dal…
Nota del Partito Democratico Recanati Recanati fuori dalla ZES è uno scandalo che grida vendetta. Il Partito Democratico di Recanati denuncia questa ingiustizia e, con il nostro candidato al consiglio regionale Andrea Marinelli, siamo pronti a portare la battaglia in Regione finché la nostra città non sarà reinserita. La Zona Economica Speciale è ossigeno per le imprese, attrattore di investimenti e generatore di posti di lavoro. Tenerci fuori significa condannarci a restare indietro mentre altri territori si prendono i benefici che spettano anche a noi. È inaccettabile. La Giunta Acquaroli ha gestito la definizione della ZES con una miopia disarmante, distribuendo…
I Comuni di Montecassiano, Montefano e Montelupone lanciano il progetto “SINAPSI – Nuove connessioni attrattive tra e con i borghi”, nell’ambito del bando regionale Borgo Accogliente. L’iniziativa nasce per costruire una rete turistica integrata, capace di valorizzare i tre centri storici in chiave contemporanea, promuovendo il turismo sostenibile, culturale ed esperienziale, ed è stata finanziata con 1 milione di euro nell’ambito della strategia di valorizzazione e rilancio dei borghi. “I Comuni di Montecassiano, Montefano e Montelupone – dichiara il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli – hanno saputo unire le forze per creare un progetto innovativo e sostenibile come ‘SINAPSI’.…
La Guardia di Finanza di Ancona, insieme all’ARPAM e al Gruppo di Ascoli Piceno, ha scoperto a Montalto delle Marche (AP) un’area di 5.500 metri quadrati dove erano depositate oltre 51 tonnellate di rifiuti, tra cui materiali pericolosi come batterie al litio, tubi al neon e bombole di gas. L’area appartiene a una ditta individuale che si occupa di recupero di rottami metallici. Secondo gli accertamenti, l’azienda non rispettava le norme ambientali e stoccava i rifiuti direttamente sul terreno, in spazi non autorizzati. Durante il controllo, i finanzieri hanno trovato anche otto strutture completamente abusive, costruite senza i permessi necessari.…