Grande partecipazione questa mattina al Salone degli Stemmi di Palazzo Comunale, dove è stata presentata ufficialmente la squadra del CSI Recanati, pronta a debuttare nel campionato di calcio di 2ª Categoria FIGC. La cerimonia, condotta dal giornalista sportivo Andrea Busiello, ha visto la presenza delle autorità cittadine e di tanti appassionati. Il Sindaco Emanuele Pepa ha espresso incoraggiamento alla società, invitandola a portare avanti con determinazione il progetto. A lui hanno fatto eco il Vicesindaco Roberto Bartomeoli, che ha ribadito la sua vicinanza personale e dell’amministrazione comunale, infine l’Assessore allo Sport Maurizio Paoletti, che ha sottolineato quanto realtà come il…
Autore: Radio Erre
I Carabinieri della Stazione di Tolentino, a conclusione di mirata attività investigativa, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 28enne operaio egiziano, senza fissa dimora, già noto alle Forze dell’Ordine già arrestato alcuni giorni fa, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tolentino e della Stazione di Caldarola, per aver perpetrato una rapina ai danni di una 85enne del luogo, ritenuto responsabile di altri tre furti con strappo. Le indagini svolte dai militari, che sono state minuziose e incessanti, grazie anche all’analisi delle immagini di videosorveglianza sia pubbliche che private, alle diverse testimonianze raccolte…
C’era anche il centro studi danza LUDART diretto dalla Prof.ssa Nicoletta Tubaldi con le alunne di danza classica al “Ballo in Bianco “, la lezione alla sbarra più grande del mondo che ha attirato 2200 ballerini da tutta Italia e non solo ( era presente anche una delegazione dall’Australia) con il Maitre d’ eccezione Roberto Bolle , affiancato dalla prima ballerina del Teatro alla Scala, Virna Toppi , all’ evento che si è svolto qualche giorno fa all’Arco della Pace di Milano. La Festa della Danza,ideata e diretta da l’ etoile Roberto Bolle,giunta all’ottava edizione , ha trovato all’ Arco…
Domenica 21 settembre 2025, alle ore 17.00, nel piazzale della Chiesetta della Madonna delle Grazie, si terrà l’inaugurazione della nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani. L’iniziativa è organizzata dal C.C.S.R. Le Grazie. Il progetto nasce dal desiderio di mantenere vivo il ricordo di Fabio, scomparso prematuramente. Un gruppo di amici, insieme alla famiglia, ha affidato all’artista Giuditta Messi la realizzazione di una scultura che raffigura uno dei giochi inventati da Fabio e condivisi con i suoi compagni d’infanzia: un simbolo di amicizia, spensieratezza e vita di comunità. Quel gruppo di amici, negli anni, ha poi contribuito in modo importante alla crescita del quartiere…
I Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, un uomo di 45 anni, di origini libiche, senza fissa dimora e già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di un’aggressione e minaccia ai danni di due operatori della Croce Rossa Italiana. Un’ambulanza della C.R.I., con due operatori a bordo, alle prime luci dell’alba di un giorno di inizio agosto, è intervenuta nel parcheggio antistante un esercizio pubblico a Civitanova Marche per soccorrere un cittadino tunisino di 43 anni, residente in provincia, in stato di overdose da sostanze stupefacenti. Nel pieno delle operazioni di…
Si è concluso l’intervento di completamento delle opere impiantistiche presso la scuola di via E. Fermi a Sambucheto di Montecassiano, con l’installazione di un moderno sistema di Ventilazione meccanica controllata (Vmc) in tutte le aule e nella sala mensa. Si tratta di dispositivi autonomi e puntuali, a doppio flusso continuo e parallelo con recupero termico, pensati per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti scolastici. Parallelamente, entro la prossima settimana saranno conclusi i lavori alla palestra adiacente che hanno riguardato la tinteggiatura interna, la posa di una nuova pavimentazione conforme alle caratteristiche richieste per il rilascio del Certificato di prevenzione incendi…
Sì è tenuta presso il convento dei Cappuccini di Recanati la presentazione della candidatura del Sen. Salvatore Piscitelli candidato al Consiglio Regionale delle Marche con la lista I MARCHIGIANI PER ACQUAROLI. L’iniziativa molto partecipata ha visto l’intervento del Sen. Guido Castelli ed il saluto istituzionale del Sindaco Emanuele Pepa. Il Sindaco nel suo intervento ha messo in evidenza il lavoro svolto dall’amministrazione regionale a guida Acquaroli in particolare nei confronti della Città di Recanati con i lavori finanziati per l’ospedale di Recanati e circa 1.1 milioni euro di risorse che la Regione ha stanziato verso l’amministrazione recanatese. Ha ringraziato Salvatore…
Presentata oggi (12 settembre) alla cittadinanza la nuova area di parcheggio a servizio della Scuola dell’Infanzia della frazione recanatese. Migliorate le dotazioni dell’edilizia scolastica, le condizioni di viabilità e la sicurezza dell’utenza. I lavori conclusi in meno di due mesi, in attesa della riapertura dell’anno scolastico. Il nastro è stato tagliato: con una cerimonia ufficiale, è stato finalmente aperto oggi (12 settembre, ndr) alle ore 18 il nuovo parcheggio a servizio della Scuola dell’Infanzia di Montefiore, frazione di Recanati. Presenti all’apertura i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, oltre alle autorità civili e religiose. Durante la cerimonia di apertura al pubblico sono…
Con lo storico gemellaggio di prodotti tipici instaurato nel pre-covid tra gli anziani di Loro Piceno (vino cotto) e Recanati (dolcetti e cantuccini leopardiani) e ad altre specialità,si è concluso il ciclo termale alle Terme San Giacomo @ Sarnano degli anziani di Recanati. Proposti dal Comune di Recanati e ripristinati dopo la pausa pandemica , l’iniziativa ha fatto parte del piano di valorizzazione degli anziani e della loro vita sociale che la Giunta Pepa aveva a suo tempo promesso ed ha mantenuto raccogliendo ottimi consensi da parte del pubblico. Il ripristino e le occasioni di confronto degli anziani – ha…
Si tratta di un 25enne di origini pakistane, noto alle forze dell’ordine anche per analoghi atti vandalici e gravato da foglio di via obbligatorio. A conclusione di indagini, i Carabinieri del Norm di Jesi hanno identificato l’uomo che nel pomeriggio di sabato scorso aveva dapprima gravemente danneggiato il parabrezza di un’autovettura in sosta lungo via Trieste (di proprietà di una donna del luogo) e quindi sfondato la vetrata della biglietteria della locale stazione ferroviaria, lanciandogli contro un pesante tombino di ghisa prelevato dalla sede stradale. Si tratta di un 25enne di origini pakistane, senza fissa dimora ma gravitante nell’area…