nota Ufficio Stampa Comune di Recanati Una lunga serie di appuntamenti, al via sabato 15 e domenica 16 novembre, per l’evento gastronomico dell’anno, pensati per coinvolgere tutta la città da Piazza Leopardi ai Musei civici, nel segno del gusto, della cultura e del paesaggio leopardiani. Si avvicina a Recanati il momento di ‘Leopardi Gourmet’, il nuovo format fortemente voluto dall’Amministrazione comunale della città leopardiana per omaggiare Giacomo Leopardi nella sua inconsueta veste di raffinato intenditore di prelibatezze e per divulgarne questo aspetto, di certo poco conosciuto, al grande pubblico. Il grande evento, programmato per sabato 15 e domenica 16…
Autore: Radio Erre
Lettera Aperta di Gioacchino Di Martino al Direttore di Radio Erre Caro Direttore, l’episodio del sindaco, che in Consiglio comunale si rivolge ad una consigliera distorcendone il nome e la relativa giusta replica della stessa, forse, non avrebbe suscitato tanto interesse se, da parte del sindaco, si fosse riconosciuto l’errore, spero del tutto involontario, e si fosse proceduto alle relative pubbliche scuse. Il tutto sarebbe stato archiviato come un incidente di percorso e forse sarebbe suonato come un monito, a tutti, ad usare linguaggio ed atteggiamenti più consoni alla dignità dell’istituzione da loro rappresentata. Ma tant’è così non è stato…
Questa notte, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ancona hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. di Ancona, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 8 persone indagate a vario titolo per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illegale e porto in luogo pubblico di armi. In particolare, 2 indagati sono stati sottoposti alla misura della custodia cautelare in carcere, mentre per i restanti 6 è stata emessa la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Contestualmente sono state eseguite, presso i domicili dei destinatari…
nota Ufficio stampa Comune Recanati A renderlo noto l’assessore ai Lavori Pubblici e Vice sindaco del Comune di Recanati Roberto Bartomeoli. La riapertura il 13 novembre alle ore 13 Lavori conclusi a tempo di record per la strada dell’Acquara in zona Villa Musone nel tratto che passa avanti all’ex cava San Biagio. La strada sarà riaperta giovedì 13, alle ore 13, con circa venti giorni di anticipo sul cronoprogramma, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici e Vice sindaco del Comune di Recanati Roberto Bartomeoli. Una vera impresa, che consente alla strada in zona Squartabue di poter essere riaperta a vantaggio dei cittadini e,…
Una donna di 56 anni, I.S., è stata trovata senza vita nella sua abitazione di via Campo Boario a Recanati nella serata di ieri, intorno alle 19.30A fare la tragica scoperta è stato un familiare che si era recato a farle visita e, non ottenendo risposta, è entrato in casa trovandola sul letto ormai priva di vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Recanati, i sanitari del 118 e i vigili del fuoco, ma ogni tentativo di soccorso si è rivelato inutile. Non si esclude l’ipotesi del gesto volontario, anche se saranno gli accertamenti dell’autorità giudiziaria a chiarire le…
Drammatico incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale 16 Adriatica, nel territorio di Castelfidardo, all’altezza dell’incrocio per Villa Musone. Una donna ha perso la vita dopo che la sua auto, coinvolta in un violento scontro frontale, ha preso fuoco. L’impatto è avvenuto intorno alle 15. Secondo una prima ricostruzione, due autovetture si sarebbero scontrate frontalmente per cause ancora in corso di accertamento. Subito dopo l’urto, una delle due macchine ha preso fuoco, terminando la corsa contro il guardrail. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, per la conducente non c’è stato nulla da fare. Il corpo, rimasto incastrato tra…
nota del Gruppo Consiliare Montefano Progetto in Comune Spiace constatare che il gruppo consiliare di minoranza Montefano Domani, pur di ricercare una facile polemica, faccia finta di non capire quanto gli è stato riferito in Consiglio Comunale e quanto riportato negli atti del Comune. Infatti quando scrive che gli interventi attualmente in corso in Piazza Bracaccini per correggere i difetti del selciato comportano ulteriori spese a carico del Comune, Montefano Domani scrive semplicemente il falso! Non dovrebbe sfuggire ai consiglieri di minoranza che in sede di approvazione dello stato finale dei lavori di Piazza Bracaccini è stata approvata una perizia…
A smentita delle voci capziose e di tutti coloro che vedono il marcio dove il marcio non c’è, il Sindaco Andrea Michelini chiarisce di aver erroneamente appellato la Consigliera Dottoressa Ubaldi Rosalba del gruppo Centro Destra Unito chiamandola “Ubalda” per il semplice motivo che preso dalla foga e dalla concitazione che un acceso Consiglio Comunale stava animando, altro non ha fatto che formulare una assolutamente involontaria crasi cacofonica tra il nome Ros-alba e il cognome Ub-aldi. Il tutto, dovuto ad una distrazione per la quale si chiede scusa alla Consigliera Dottoressa Ubaldi. Nessun intento dunque di voler offendere la Consigliera…
Giovedì 13 novembre alle ore 17:30, presso la Mediateca Comunale di Corso Persiani 52 a Recanati, si terrà la presentazione del volume Verso un’economia del bene comune. L’esperienza delle Banche di Credito Cooperativo, pubblicato da Giaconi Editore e firmato da Alfio Verdicchio, con prefazione del professor Roberto Mancini. La serata sarà aperta dai saluti dell’avv. Gerardo Pizzirusso, presidente della BCC di Recanati e Colmurano, cui seguirà l’intervento del direttore generale, Davide Celani, nel ruolo di moderatore. Interverranno inoltre il prof. Roberto Mancini (Università di Macerata) e l’avv. Patrizia Logiacco, presidente della Fondazione Antiusura Francesco Traini. Il libro di Verdicchio si…
