Autore: Radio Erre
Niente da fare ieri al campo sportivo Martinelli di Porto Sant’Elpidio. Il maltempo e le forti pioggie iniziate nella nottata di venerdi sera hanno allagato il campo, e nonostante i tentativi degli addetti di far defluire l’acqua piovana, l’arbitro, dopo aver verificato le condizioni di impraticabilità del campo, a norma di regolamento, ha dichiarato il rinvio della partita che sarà recuperata a data da destinarsi. Nonostante lo stop forzato, il CSI, reduce da sei vittorie ed un pareggio, mantiene il secondo posto in classifica anche se vede allontanarsi momentaneamente il Casette D’Ete che è volato a + 4. Prossimo impegno…
Di Maura Nardi La Recanatese prende un buon punto al Bianchelli di Senigallia. I giallo rossi chiudono l’ostico derby sull’1 a 1 e danno continuità alla vittoria di domenica scorsa contro il Chieti. Un segno X che più che classifica fa morale, in vista del derbyssimo di domenica prossima al Tubaldi contro la Maceratese che si è portata momentaneamente fuori dalla zona calda. Gara in salita per i ragazzi di mister Savini che dopo nove minuti sono sotto 1 a 0 per il gol di Braconi. La Recanatese reagisce prontamente ma Pierfederici viene pizzicato in fuorigioco. Annullato il pareggio che…
nota di Fabrizio Principi, responsabile lab. Bluinfinito-Omphalos Recanati Desideriamo ringraziare di cuore tutti gli ospiti che hanno partecipato all’incontro di ieri, contribuendo a rendere questo momento così importante e così ricco di valore umano e professionale. Un ringraziamento speciale va a Paola Giosuè, autrice del libro «Autismo è… Questione di neurodivergenza», per il suo grande cuore, la sua immensa sensibilità e la disponibilità con cui ha condiviso con noi un aspetto fondamentale della neurodivergenza. Da anni impegnata nella formazione continua e nello studio dei disturbi del neurosviluppo, Paola è nota per la sua attività volontaria a favore di bambini con…
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Il nuovo compagno degli alunni è stato messo a dimora nel cortile della scuola, grazie al contributo della Concessionaria automobilistica Mosca Automobili. Una iniziativa per imparare a rispettare l’ambiente divertendosi con un lascito concreto per la comunità. In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2025, il Comune di Recanati ha celebrato la ricorrenza con la piantumazione di un albero di melograno nel cortile della Scuola primaria ‘Pittura del Braccio’. Presenti l’Assessore Maurizio Paoletti, l’Assessore Emanuela Pergolesi, la Dirigente scolastica Paola De Tata, gli agenti del Nucleo Carabinieri Forestali di Recanati e i rappresentanti della concessionaria Giuliano Mosca, che hanno finanziato…
I Carabinieri della Stazione di Treia hanno denunciato in stato di libertà tre cittadini italiani — due uomini di 64 e 32 anni e una donna di 32, tutti residenti a Macerata e già noti alle forze dell’ordine — ritenuti responsabili di un furto ai danni di un supermercato della città. Il fatto risale a qualche settimana fa: i tre, entrati nel punto vendita durante il normale orario di apertura, si sarebbero diretti con decisione verso gli scaffali e avrebbero prelevato vari generi alimentari, tra cui bottiglie di vini e liquori di pregio, per un valore complessivo superiore ai 250…
comunicato stampa del Circolo Fratelli d’Italia di Porto Recanati La firma del verbale di consegna dei lavori per le scogliere di Scossicci rappresenta un momento significativo per Porto Recanati. È un intervento atteso da anni, fondamentale per la difesa della costa, per la sicurezza delle attività e delle abitazioni, e per il rilancio dell’intero fronte mare. Proprio per questo, riteniamo importante riportare la discussione su un piano di verità e serietà istituzionale. L’avvio dei lavori non è un successo nato oggi né il frutto di un’improvvisa attenzione dell’attuale amministrazione. È, invece, il risultato di un percorso lungo, complesso e costruito nel…
Proseguono i servizi preventivi messi in campo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata per incrementare la sicurezza lungo le principali arterie stradali e nelle aree della movida giovanile, oltre che nei centri abitati considerati più esposti a situazioni di degrado. Macerata – 48enne alla guida con tasso alcolemico oltre 2,4 g/lA Macerata, i militari della Sezione Radiomobile hanno denunciato un 48enne di Pollenza, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, fermato mentre era alla guida del suo SUV, è risultato positivo all’alcol test con un valore di 2,41 g/l, quasi cinque volte oltre il limite.Per lui è scattata la denuncia…
Il 25 novembre, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato maceratese e il locale Centro Antiviolenza, nell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione “Questo non è amore” incontreranno, a Civitanova presso il Centro Commerciale Cuore dell’Adriatico e a Macerata presso il Centro Commerciale Valdichienti, i cittadini che vorranno informarsi sugli strumenti di prevenzione e contrasto alla violenza di genere e sui modi per riconoscere i primi segnali di questo odioso fenomeno. Personale del Commissariato a Civitanova Marche e della Polizia Anticrimine e Squadra Mobile a Macerata nel pomeriggio di martedì, insieme alle operatrici dei…
