Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

È stata inaugurata nell’atrio del Palazzo Comunale di Recanati la seconda edizione di “Hobby Arte”, la mostra che raccoglie i lavori artistici di un collettivo di hobbisti recanatesi. L’esposizione, patrocinata dal Comune, resterà aperta fino a domenica prossima con orario 10-12.30 e 16-20, negli spazi tradizionalmente dedicati alle esposizioni e alle opere d’arte. A presentare i propri lavori saranno Dario Bazan, ritrattista; Chiara Campagnoli, con le sue borse creative; Renzo Guardabassi e Ilio Scarpacci, autori di miniature e riproduzioni in legno di edifici e monumenti del territorio; e Andrea Pompei, artista del recupero che trasforma materiali destinati allo scarto in…

Read More

La Traviata a Gharb: l’opera che vibra da vicino – Il format Villa InCanto porta Verdi nel cuore di Gozo Questa sera Gharb si trasforma in un palcoscenico d’emozioni con La Traviata, presentata nel celebre format Villa InCanto, capace di avvicinare l’opera al pubblico con un’intensità nuova, diretta e sorprendente. Non una semplice rappresentazione, ma un’esperienza immersiva: gli spettatori si troveranno a pochi passi da Violetta, Alfredo e Germont, coinvolti in una narrazione che non conosce distanza, barriere sceniche o artifici spettacolari. Solo la musica, la voce e il respiro dei protagonisti. I protagonisti della serata La magia della serata…

Read More

Questa mattina è stato inaugurato il nuovo Bosco Urbano di Montarice, alla presenza degli alunni delle classi seconde della Scuola Primaria e delle loro insegnanti che si ringraziano per la sensibilità così come gli Uffici comuali per il lavoro svolto. Presenti il Sindaco Andrea Michelini, il Vicesindaco Giuseppe Casali, il Consigliere al Verde Pubblico Alessio Sampaolesi, l’agronomo progettista Claudio Cappella, insieme a Claudia Monaldi e Francesco Bartolo, Presidente e Consigliere del Quartiere Montarice. Nel suo intervento, il Sindaco Michelini ha evidenziato come questo progetto rappresenti un ulteriore passo nel percorso avviato dall’Amministrazione per rigenerare e valorizzare i luoghi di aggregazione della città. Dopo i…

Read More

I Carabinieri della Compagnia di Tolentino, affiancati dal personale delle Stazioni dipendenti, hanno effettuato un ampio servizio coordinato di controllo del territorio, concentrato sia nel centro storico sia nei principali centri urbani dell’area. L’operazione, mirata alla prevenzione dei reati e al contrasto dello spaccio di stupefacenti e della “mala movida”, ha incluso anche verifiche sulla sicurezza stradale. I risultati dell’attività Denunciato un 34enne senza patente. In una via del centro è stata fermata un’auto condotta da un cittadino egiziano di 34 anni, residente nella provincia di Cuneo e già noto alle Forze dell’Ordine. Dalle verifiche è emerso che l’uomo era…

Read More

Organizzato il 25 novembre per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne nell’Aula magna dell’IIS Einstein-Nebbia Il filo della violenza legato agli stereotipi. E’ questo il tema del convegno organizzato dall’IIS Einstein-Nebbia di Loreto (An) nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si svolgerà il 25 novembre alle 9 nell’Aula magna dell’Istituto. Un incontro che coinvolgerà gli studenti, organizzato in collaborazione con l’associazione “I care, We care”, il Comune di Loreto e il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche e dell’Ordine degli Psicologi delle Marche. Un’iniziativa aperta…

Read More

nota di “Saturdays for Palestine. Spiragli di speranza” Recanati Mercoledì 19 novembre 2025 abbiamo assistito alla seduta Consiglio Comunale di Recanati che ha respinto la mozione per un effettivo cessate il fuoco in Medio Oriente, la tutela di tutte le popolazioni civili e l’adesione alle campagne di pace proposta dal nostro gruppo “Saturdays for Palestine. Spiragli di speranza” di Recanati ed inviata nei giorni scorsi a tutti i membri del Consiglio Comunale, al Sindaco Emanuele Pepa ed alla stampa. Fatta propria e presentata ufficialmente dai gruppi consiliari di Recanati Insieme e del Partito Democratico, la mozione è stata bocciata…

Read More

L’ultima azione del progetto Fonti Quartiere Educante: un nuovo gioco per riqualificare l’area del parco giochi adiacente a Fonti San Lorenzo. Sta per concludersi il progetto Fonti Quartiere Educante, un’iniziativa fortemente simbolica e concreta nata per rafforzare la comunità educativa nel quartiere di Fonti San Lorenzo, a Recanati: un percorso coordinato dal Centro Fonti San Lorenzo e condiviso con diverse realtà associative ed enti pubblici locali che si è sviluppato in più di due anni e mezzo, articolandosi su cinque fasi principali, ovvero attivazione, co-progettazione, realizzazione culturale, restituzione pubblica e messa in rete. L’ultimo “pezzetto” di questo percorso è ben…

Read More

Martedì 25 Novembere 2025, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alle ore 21:15, si svolgerà, al Circolo ARCI – UCCA La Serra di Recanati, sito in piazzale Gigli, l’iniziativa: “Non sono io una donna? Cine-dibattito sulla liberazione delle donne in Palestina e in Italia” ( evento Facebook: https://fb.me/e/8WUtQ3UuU ). Essa è organizzata da Circolo ARCI La Serra, ANPI Recanati, Istituto Gramsci Marche e Saturdays for Palestine Recanati. Verrà proposta la proiezione del film documentario “La donna palestinese avanguardia della donna araba” (1972, 15 minuti). A partire dal film, Elettra Nicoletti,  socia ARCI, dottoressa in Antropologia, religioni e civiltà orientali (laurea triennale) e in Antropologia culturale…

Read More