Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La luce della Stella Michelin brilla da oggi anche su Recanati. Andrea Bertini, chef e fondatore del ristorante Casa Bertini a Le Grazie, è stato premiato durante la cerimonia ufficiale della Guida Michelin 2026 a Parma. Un riconoscimento che consacra il suo lavoro tra le eccellenze della cucina italiana e che segna un momento storico per la città leopardiana. La notizia arriva a pochi giorni dal grande successo di Leopardi Gourmet, dove Bertini aveva incantato il pubblico con uno show cooking affollatissimo sotto le volte dell’atrio del Palazzo Comunale. Per l’occasione aveva presentato una rivisitazione dei tortellini di magro, arricchiti…

Read More

Si è svolta martedì scorso, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Volpini, la firma del verbale di consegna dei lavori alla ditta Slimar di Chioggia da parte del Provveditorato alle Opere Pubbliche di Ancona. Firmatari, il Sindaco Andrea Michelini, il responsabile del procedimento ing. Corrado Cipriani, il direttore dei lavori ing. Renato Paolo Mastroberti ed il legale rappresentante dell’impresa. Erano inoltre presenti la Comandante della Capitaneria di Porto di Civitanova Marche, tenente di vascello Chiara Boncompagni, il Secondo Capo Aiutante Francesco Perrone, l’arch. Donatella Paciarotti, responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Porto Recanati, l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo…

Read More

“Questo non è il momento per contestare la Recanatese. La squadra ha bisogno di unità e sostegno». Massimiliano Guzzini, da poche settimane nuovo presidente del club giallorosso dopo il cambio ai vertici societari, interviene sul clima teso attorno alla squadra nonostante la vittoria di domenica. Lo striscione esposto dalla tifoseria organizzata – «società assente, dirigenza incompetente» – non è piaciuto al presidente. «Capisco la delusione per il passaggio dalla Serie C all’attuale situazione. Le aspettative erano alte, ma certi giudizi non rendono giustizia al lavoro svolto negli anni da mio padre, dal direttivo e dal direttore tecnico. Parlare di “assenza”…

Read More

Negli ultimi mesi la vicenda del capannone Nervi e dell’autorimessa comunale di via Gramsci è tornata al centro del dibattito cittadino, dopo la pubblicazione di nuove analisi tecniche che hanno ridefinito completamente il quadro sulla presenza di amianto. A fare chiarezza è Elio Marangoni, tecnico esperto in rischio amianto, che ha analizzato in dettaglio tutta la documentazione prodotta dal Comune e dall’AST tra il 2024 e il 2025. Nell’intervista che segue, Marangoni ricostruisce con precisione la cronologia dei fatti: dai campionamenti iniziali che parlavano di “assenza di fibre”, alle successive verifiche che hanno invece accertato la presenza di amianto sulla…

Read More

Il teatro Persiani torna a essere un luogo vivo e accessibile grazie a “La città in scena”, la nuova rassegna nata dalla collaborazione tra amministrazione comunale, Amat e le compagnie teatrali del territorio. Un progetto costruito nell’arco di un anno di confronto e programmazione, con un obiettivo chiaro: restituire alla comunità uno spazio culturale prezioso, troppo a lungo percepito come distante. Le sei compagnie locali coinvolte non percepiranno compensi, ma potranno finalmente utilizzare il teatro senza sostenere costi, un’opportunità richiesta da tempo e ora divenuta realtà. È un gesto che riconosce il valore del teatro amatoriale, parte integrante dell’identità culturale…

Read More

Nella mattinata di sabato, la Polizia di Stato di Macerata ha eseguito un mandato d’arresto europeo emesso dalle autorità croate. Gli investigatori della Squadra Mobile, operando in coordinamento con il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia – Divisione S.I.Re.N.E. del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, hanno dato esecuzione al provvedimento nei confronti di un cittadino italiano di 69 anni, pensionato, residente a Macerata e privo di precedenti. A seguito della segnalazione trasmessa dalla Divisione S.I.Re.N.E., gli agenti hanno avviato immediatamente le ricerche. Dopo mirate attività investigative e di osservazione, l’uomo è stato individuato presso la sua abitazione nel capoluogo. Gli…

Read More

Martino Buran, giovane autore recanatese, si sta affermando come una delle voci più interessanti della nuova narrativa italiana grazie al suo libro di viaggio Sul sentiero della frittella di banane. Dopo le prime presentazioni a Napoli, Milano e Roma, accolte con entusiasmo dal pubblico, l’autore è tornato nelle Marche per un incontro speciale presso la Biblioteca Comunale di Petritoli, dove ha condiviso con i lettori la genesi e il significato del suo lavoro. Il libro, che sta conquistando lettori in tutta Italia, nasce da un’esperienza di vita intensa e racconta un percorso di ricerca interiore che si intreccia con paesaggi…

Read More

Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, guidato dal presidente Fabio Corvatta, ospiterà il prossimo 20 novembre la presentazione del volume “Franco Zizola legge Leopardi, Ungaretti, Montale, Quasimodo” a cura di Silvana Leggerini. L’incontro – in programma con inizio alle 17.00 nella sala Franco Foschi del Cnsl – celebra l’opera e il pensiero di Franco Zizola, poeta, saggista e narratore che nella sua lunga attività letteraria ha saputo unire ricerca linguistica e tensione etica, dando voce a un umanesimo moderno radicato nella tradizione. Il volume raccoglie le sue letture e meditazioni, in un itinerario nella poesia come esperienza di conoscenza e…

Read More