Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il Consiglio comunale di Recanati si è recentemente trovato davanti a una delicata questione riguardante una mozione sulle vicende in Medio Oriente, presentata dalle minoranze. Ma è ferma la decisione del sindaco Emanuele Pepa di non cedere alla tentazione di alalrgare e prolungare il dibattito, con un laconico, ma inequivocabile “Posso fa come me pare” — frase che ha rapidamente fatto il giro dei social diventando virale. Il primo cittadino ha così liquidato la richiesta insistente del consigliere di opposizione Fiordomo di prolungare il dibattito sulla mozione. La maggioranza, rappresentata dal consigliere Pierluca Trucchia, aveva già espresso una posizione netta…

Read More

nota Ufficio Stampa Comune Recanati Lo spiega l’assessore ai Lavori Pubblici e Vice Sindaco Roberto Bartomeoli che dice “L’obiettivo è rendere fruibile uno spazio verde di proprietà comunale situato sotto la curva del Colle dell’Infinito” Un’importante opera di recupero urbano legata alla sostenibilità:  partono infatti i lavori di riqualificazione ambientale del “Pincetto”, progetto finanziato dalla Regione Marche attraverso il bando per le infrastrutture verdi. “L’obiettivo – spiega Roberto Bartomeoli, assessore ai Lavori Pubblici e Vice sindaco di Recanati – è quello di rendere fruibile uno spazio verde di proprietà comunale situato sotto la curva del Colle dell’Infinito. Si tratta di una piccola zona…

Read More

nota Ufficio stampa Comune di Recanati Il Comune leopardiano lancia l’iniziativa dedicata ad affrontare il delicato tema della violenza di genere, in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre prossimo.   La violenza contro le donne è una piaga difficile da estirpare, un fenomeno, soprattutto, che riguarda tutta la società nel suo complesso. Per affrontarla nelle sue molteplici sfaccettature, il Comune di Recanati promuove l’iniziativa dal titolo ‘Oltre il femminicidio. Strategie e reti di protezione’, organizzata in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in programma venerdì 21 novembre alle ore…

Read More

nota di Laura Francioni – Coordinatrice UDC di Recanati Sulla scia dei numerosi incontri organizzati da Costituente Popolare-UdC con gli amministratori locali, desidero informare la cittadinanza recanatese che martedì 25 ottobre alle ore 18:30, presso i locali del Circolo Acli “Insieme Addolorata”, si terrà un nuovo appuntamento di confronto pubblico. Per questa occasione, avremo l’onore di ospitare il Presidente della Fondazione Ircer Riccardo Ficara Pigini, che illustrerà attività, progetti e prospettive della Fondazione, offrendo ai partecipanti la possibilità di intervenire con domande e osservazioni. Questo incontro rientra nel percorso che stiamo portando avanti come UdC-Costituente Popolare: un impegno costante per…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Macerata, al termine di un’attività investigativa mirata, hanno denunciato in stato di libertà una giovane di 22 anni, residente in provincia di Roma e già nota alle Forze dell’Ordine, ritenuta coinvolta in un episodio di furto aggravato. L’indagine ha avuto origine dalla denuncia presentata lo scorso ottobre dal responsabile di un esercizio commerciale del capoluogo, che aveva segnalato ripetuti ammanchi di merce dagli scaffali. Le verifiche svolte dai militari hanno consentito di ricostruire la presunta condotta della giovane, che in più circostanze avrebbe sottratto oltre 80 prodotti cosmetici, per un valore complessivo superiore a 1.200…

Read More

Due incidenti risalenti a qualche anno fa, due sentenze emesse nel 2025, e ora il Comune di Recanati si trova a dover pagare un conto complessivo di 6.000 euro. Questo è l’esito del riconoscimento di due debiti fuori bilancio, approvati ieri sera, dal Consiglio comunale, legati a sinistri avvenuti nel 2018 e nel 2019, anni in cui la manutenzione stradale non era certo al massimo della forma. Il primo episodio risale al 15 gennaio 2019: M. P. finì a terra rovinosamente a causa di un tombino mal posizionato, un inciampo del tutto inaspettato nel cuore della città. Il Tribunale di…

Read More

La Guardia di Finanza di Civitanova Marche ha portato alla luce un complesso sistema di frode fiscale messo in atto da una società attiva nel teleselling di servizi energetici, che avrebbe sottratto al fisco oltre 15 milioni di euro. L’attenzione dei finanzieri è stata attirata dagli indicatori di rischio fiscale rilevati durante le attività di monitoraggio delle imprese presenti nella provincia di Macerata. Gli approfondimenti, supportati dall’analisi delle banche dati a disposizione del Corpo, hanno riguardato una società operante come call center specializzata nella vendita telefonica di contratti luce e gas. Le indagini e la successiva verifica fiscale, eseguita per…

Read More

Circonvallazione in tilt per ore: traffico bloccato senza indicazioni né vigili Mattinata complicata a Recanati, dove un intervento urgente per l’abbattimento di un grosso pino a rischio crollo ha mandato in blocco buona parte del traffico cittadino. La pianta, completamente secca e da tempo monitorata per i forti scricchiolii che avevano messo in allarme protezione civile e ufficio tecnico, è stata tagliata  dagli operai comunali in via Matteotti. Il pino, uno dei diversi che costeggiano via Matteotti, si affacciava pericolosamente sulla sottostante via Corridoni, l’ex SS77, con un disliveelo di molti metri, una delle arterie più trafficate della città. Se…

Read More

nota della maggioranza Consiliare di Recanati Abbiamo letto con molta attenzione la mozione, presentata in Consiglio comunale dalla sinistra recanatese per rilanciare gli appelli del gruppo “Saturdays for Palestine”, e abbiamo deciso di votare contro questa mozione. Certamente non siamo contenti né sosteniamo quello che è avvenuto e sta avvenendo in Palestina, frutto di un conflitto che prosegue ormai da troppo tempo e che ora vede una piccola scintilla di “pace” tutt’altro che garantita. Tuttavia, crediamo che non sia certo un Comune a dover garantire la cultura di pace in Medio Oriente, tantomeno ci risulta che vi siano relazioni con…

Read More