Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I consiglieri di minoranza Maria Grazia Nalmodi e Alessandro Rovazzani (gruppo Porto Recanati 21-26) ai microfoni di Radio Erre denunciano un forte scostamento tra bilancio di previsione e rendiconto finale del 2024. Bilancio ridotto: A marzo 2023 era stato approvato un bilancio di previsione di 48 milioni di euro, con 22 milioni destinati alle opere pubbliche. Il rendiconto 2024 approvato in consiglio comunale riporta un bilancio ridotto a 27 milioni, con solo 1,3 milioni di opere pubbliche effettivamente realizzate. Scogliere di Scossicci incluse nei 22 milioni: Nei 22 milioni iniziali erano compresi anche 9 milioni per le nuove scogliere a…

Read More

Proteste e malumori tra i commercianti: “Perdiamo una giornata di lavoro. Nessuna alternativa offerta” Sabato 14 giugno niente mercato settimanale al Villaggio di Recanati. Le bancarelle del tradizionale appuntamento del sabato dovranno cedere il passo alla Fiera del Patrono, dedicata a San Vito, che occuperà per due giorni – sabato e domenica – gli spazi solitamente riservati agli ambulanti. Una sovrapposizione che ha fatto infuriare molti operatori del mercato, costretti a rinunciare a una giornata di lavoro senza soluzioni alternative. “È una perdita secca – sbotta un venditore alimentare di via Primo Luglio –. Posso solo sperare che sabato mattina…

Read More

Il gruppo politico di maggioranza Civico Progetto Comune mi tira in ballo con un comunicato molto “colorito”. È un film già visto. Pur di non parlare dei reali problemi della città e dei cittadini preferiscono buttarla in polemica. Con sincerità vi dico non sprecate il vostro tempo a denigrarmi ma piuttosto fatevi un esame di coscienza politico sull’operato della vostra amministrazione che governa ormai da tre anni e mezzo. In consiglio ho criticato come questa amministrazione investe i soldi dei cittadini dato che si ritrovano 5milioni di danari di avanzo e un Parco Europa vergognoso. Dovevamo stare tranquilli ai piedi del…

Read More

Torna per la sua terza edizione Paesaggiamente – Festival delle Tradizioni , l’evento che celebra la cultura, i sapori e le radici del territorio maceratese, e la Pro Loco di Montefano è tra le protagoniste indiscusse di questo fine settimana all’Abbadia di Fiastra (7-8 giugno). Un weekend all’insegna della bellezza e delle tradizioni locali, con degustazioni, spettacoli, artigianato, musica popolare, cultura e natura. L’iniziativa, promossa da Regione Marche, Fondazione Carima e UNPLI Marche, offre un’immersione completa nel cuore del Maceratese, valorizzando il lavoro instancabile delle Pro Loco della provincia. La Pro Loco di Montefano, in particolare, si distingue per il…

Read More

Operazione della Polizia di Stato per il contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio maceratese. Personale del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche, unitamente ad unità della Squadra Mobile di Macerata, hanno effettuato una perquisizione all’interno di una rivendita di alimentari della città costiera. Le attività, delegate dalla Procura della Repubblica di Macerata, hanno tratto origine dal lavoro degli agenti del Commissariato, che hanno eseguito le indagini attraverso settimane di appostamenti ed accertamenti tecnici. A seguito delle attività, a cui ha partecipato anche una unità cinofila della Guardia di Finanza, e proseguite anche nell’abitazione del titolare, sono stati…

Read More

Tra un mese esatto inizia Versus OFF, il festival di poesia contemporanea che vedrà protagonista Porto Recanati insieme ad alcuni dei poeti più significativi della scena italiana. Questa edizione prevede tra l’altro un “Omaggio a Roma” e sul perché di tale omaggio, abbiamo sentito Piergiorgio Viti, direttore artistico del festival, organizzato dall’Associazione Lo Specchio di Recanati e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Porto Recanati. –     Prima di tutto, come mai oggi è importante parlare di poesia? E perché proprio un omaggio a Roma?  E’ importante parlare di poesia perché l’arte, la bellezza, la cultura sono una parte essenziale della vita; qualcuno…

Read More

nota del Gruppo Consiliare Civico Progetto Comune Si sentono ferite a morte dalle parole del vicesindaco, che in tono evidentemente scherzoso, ma non certamente offensivo, aveva proposto una “soluzione” ad un amletico dilemma esposto dalle due in consiglio: “come si fa ad andare alla messa adesso che su via San Giovanni Bosco sono stati fatti degli stalli di sosta blu?” Eppure nello stesso Consiglio in, maniera impudica e vergognosa, la consigliera Ubaldi si era rivolta all’assessore Riccetti accusandolo di utilizzare il “metodo Longarini”. Per chi fosse troppo giovane Longarini fu un imprenditore della ricostruzione anconetana che, negli anni novanta, balzò…

Read More

RECANATI-OSIMO-OFFAGNA – Il 7 giugno è stata una giornata memorabile per il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna, impegnato su due fronti per promuovere la cultura scacchistica nel territorio. Trofeo CONI 2025: Giovani Scacchisti in Gara a Osimo Nella sede di gioco di Osimo, in via Saffi 2, si è svolta una magnifica fase regionale del “Trofeo CONI 2025”. Ben 36 giovani promesse, dai 10 ai 14 anni, si sono sfidate in partite avvincenti, dimostrando un talento e una passione degni dei grandi maestri. Al termine della competizione, si sono qualificati per formare la squadra delle Marche che parteciperà alla fase finale nazionale…

Read More

nota Ufficio Stampa Loreto Moreno Pieroni, già assessore regionale alla caccia, ha illustrato ieri sera (6 giugno, ndr) in un incontro a Castelfidardo con le principali associazioni venatorie, un documento programmatico per la gestione del settore, che guarda ai 5 anni della prossima Legislatura regionale. ‘Basta con gli interventi emergenziali, serve una visione’. ‘Non è più il tempo di scelte parziali o di interventi emergenziali: serve una visione e serve adesso. Oggi più che mai la gestione faunistica e l’attività venatoria vanno considerate parte integrante delle politiche ambientali, agricole e territoriali della Regione Marche’. Così Moreno Pieroni, oggi sindaco di…

Read More