Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

nota dell’Amministrazione Comunale di Porto Recanati In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Porto Recanati, in collaborazione con le associazioni culturali e giovanili locali, organizza “La Pedalata della Liberazione”, un evento commemorativo e partecipativo previsto per venerdì 25 aprile 2025. Il ritrovo sarà presso il Castello Svevo alle ore 10.30 per la commemorazione istituzionale ai Caduti di tutte le guerre e proseguirà presso la casa natale dei fratelli Paolo e Bruno Brancondi, partigiani barbaramente uccisi dai nazisti nelle campagne di Castelfidardo il 29 giugno del 1944. Il 25 aprile, la festa che ci ricorda la fine dell’occupazione nazi-fascista,…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Appignano, al termine di una mirata attività di indagine, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo di 42 anni, residente nello stesso comune, ritenuto responsabile dei reati di ricettazione ed indebito utilizzo di carte di pagamento. Le indagini sono state avviate a seguito di due denunce presentate nei mesi scorsi da altrettanti cittadini residenti nel comune di Appignano, che avevano segnalato l’uso illecito delle proprie carte di pagamento. Dagli accertamenti condotti, è emerso che l’uomo, entrato in possesso della carta di pagamento della prima vittima, ha effettuato un prelievo in contanti dell’importo di 220 euro presso…

Read More

  Promossa dall’Assessorato allo Sport e dal Circolo Acli San Domenico di Recanati, si svolgerà Sabato 19 Aprile 2025 alle ore 09:30 all’Aula Magna del Comune di Recanati  la “PASQUA DELLO SPORT 2025” , al fine di premiare e ringraziare, tutte le società e gli atleti che con il loro impegno e sacrificio tengono alto il nome di Recanati a livello regionale, nazionale ed internazionale non solo dal punto di vista agonistico. Sarà una manifestazione come sempre da numeri record, giunta alla sua nuova edizione all’8° anno. Fondata dal C.S.I. nel 1958 su proposta di Franco Foschi e l’impegno del…

Read More

Con riferimento alle notizie che si leggono sulla stampa e sui vari blog di discussione, in merito al regolamento di occupazione del suolo pubblico con particolare riguardo alle tariffe applicate, abbiamo presentato un’interrogazione in Consiglio comunale per chiedere all’amministrazione comunale se corrisponde al vero che l’amministrazione ha aumentato le tariffe rincarando l’occupazione del suolo pubblico rispetto agli anni passati

Read More

Franco Battaglia, docente di Chimica e Fisica, torna a far rumore con tre interventi al vetriolo su La Verità, dove spara ad alzo zero su alcuni dei temi più caldi dell’attualità. Sulla guerra in Ucraina, accusa l’Occidente di piangere lacrime di coccodrillo: chi oggi si indigna per le stragi, dice, è lo stesso che ha acceso la miccia riempiendo di armi il fronte. Non risparmia nemmeno il Colle: secondo Battaglia, il presidente Mattarella avrebbe superato il limite prendendo posizione contro la Russia proprio mentre – a parole – si dice di voler la pace. E sul clima? Attacca Luca Mercalli,…

Read More

Sabato 19 aprile 2025, alle ore 18:00, nei suggestivi spazi dei Bastioni Sangallo di Loreto, si terrà l’inaugurazione della mostra dedicata all’artista Mario Ragaini, in arte Bannè, protagonista di spicco nel panorama artistico e comunitario locale, la cui opera ha saputo catturare l’essenza della natura attraverso pennellate vibranti, evidenziando il suo profondo legame con il territorio. L’evento, promosso dalla Pro Loco Felix Civitas Lauretana APS e patrocinato dal Comune di Loreto-Assessorato alla Cultura, rappresenta un’importante occasione per ricordare un personaggio che ha saputo arricchire la città di Loreto con la sua creatività e il suo lavoro. Grazie alla sua sensibilità artistica…

Read More

Dopo tutte te fanfaronate di Trump sulla Guerra in Ucraina e il silenzio dell’Europa, c’era solo un’ultima speranza di una donna, di una madre e insomma di GIORGIA. Anche lei, però, di Biden ma anche di Trump, di Trump ma anche con l’Europa, con l’Europa ma anche con l’Italia, con l’Italia ma soprattutto con l’Ucraina, e in questo oscillare, tra le parole e ì fatti, la Guerra continua, in Ucraina ,a seminare morti. C’era l’ombra di una speranza, che era l’ombra de! Ministro degli Esteri, Tajani, sempre pronto a rivendicare il suo ruolo di secondo: ” in politica estera la…

Read More

nota del Centro destra Unito di Porto Recanati AMARA SORPRESA NELL’ UOVO DI PASQUA. Sappiamo che il Comune di Porto Recanati si è dotato di UN PORTAVOCE! Sembra uno scherzo, ma non lo è! Avendo appreso la notizia, siamo andati alla ricerca di una nomina o di un qualche atto amministrativo in proposito e non abbiamo trovato nulla ma….in compenso… abbiamo trovato la Determina nr. 29 del 10 Marzo 2025 con la quale il caro Sindaco Michelini si è procurato la consulenza di una ditta per gestire la comunicazione SUA e di QUALCHE EVENTO. Ed è proprio in questa determina che si…

Read More

Altro che Ulisse: Euro Cacchiarelli, agricoltore 64enne di Sambucheto di Montecassiano, ha affrontato una vera e propria odissea… su quattro ruote. Il suo “mostro marino” non ha tentacoli, ma un occhio rosso lampeggiante: è l’autovelox sulla provinciale Regina, nei pressi di Romitelli, che gli ha rifilato la bellezza di 56 multe tutte nello stesso punto. Una storia così assurda da finire su RaiPlay, raccontata con taglio surreale e spietatamente ironico da Valerio Lundini nella serie Faccende Complicate. Colpito dal grottesco ripetersi delle sanzioni – e dalla caparbietà del protagonista, che continua a opporsi con ricorsi, appelli e battaglie legali –…

Read More