Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Giovedì 9 ottobre 2025, nell’ Aula Magna del Palazzo Comunale di Recanati, alle ore 16,00 si svolgerà la cerimonia ufficiale di presentazione degli Atti dei Seminari della Rete CompitaMarche (scuola Capofila Liceo “G. Leopardi” di Recanati), L’Antropocene. Una sfida per la Letteratura, pubblicati nella raccolta Quaderni del Liceo Leopardi 2, Principato-Eli Editore. Dopo i saluti del Dirigente scolastico Ermanno Bracalente, del Sindaco Emanuele Pepa, dell’Assessore alla Cultura Ettore Pelati, del Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani Fabio Corvatta e della Referente della Rete CompitaMarche Giuseppina Montironi, interverranno Donatella D’Amico, Direttore generale USR Marche, Laura Melosi, Università degli Studi di Macerata, e Niccolo’…

Read More

Il 5 ottobre 2025 presso la sede del Circolo Scacchi a Castelnuovo di Recanati, si è svolta una vera e propria festa dell’intelletto e della passione per gli scacchi. L’ASD Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR) ha organizzato con successo il Primo Torneo di Qualificazione al CIG 2026 (Campionato Italiano Giovanile), trasformando Recanati in un crocevia di giovani talenti. Con una partecipazione che ha superato le aspettative – 26 giovani scacchisti provenienti da tutte le Marche, con incursioni significative anche da regioni vicine come Abruzzo e Lazio – il torneo ha dimostrato la forza e l’attrattiva di questo “sport della mente” nel…

Read More

Dopo l’elezione del Presidente della Regione Marche si attende la proclamazione dei trenta consiglieri e la convocazione della prima seduta assembleare che aprirà la XII legislatura. In quella seduta l’elezione del nuovo Presidente del Consiglio regionale e dei componenti dell’Ufficio di Presidenza.   L’elezione di Francesco Acquaroli a Presidente della Regione Marche e dei trenta consiglieri che andranno a comporre la nuova Assemblea legislativa rappresenta il primo passo verso l’avvio della XII legislatura. La proclamazione spetta alla Corte d’Appello delle Marche che poi ne darà comunicazione al Presidente del Consiglio regionale e al Segretario generale del Consiglio regionale per i…

Read More

Malgrado una domenica invernale 30 motociclisti hanno percorso suggestivi itinerari attorno Recanati per ricordare le gare iniziate un secolo fa nella città di Giacomo Leopardi e Beniamino Gigli Sono stati gli splendidi itinerari tra Recanati, Porto Recanati e Loreto a segnare il positivo svolgimento della “4^ Rievocazione Storica del Circuito Colle dell’Infinito”, che ha visto 30 motociclisti al via con le loro moto d’epoca. La spettacolare parata di mezzi davanti al Teatro Persiani in centro storico ha aperto una giornata contrassegnata da minacce di maltempo, vento forte, ma fortunatamente assenza di pioggia, condizioni particolari che non hanno minimamente impensierito i…

Read More

le Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia Provinciale di Macerata, con il coordinamento della Polizia Provinciale, hanno effettuato altri servizi notturni su tutto il territorio, per tutelare una specie selvatica: la quaglia, che in questo periodo è in fase di migrazione per raggiungere i luoghi in cui trascorrerà il periodo invernale, in quanto i bracconieri posizionano richiami acustici a funzionamento elettromagnetico nei campi, addirittura uno messo in cima ad un albero, per attirarle e poi abbatterle. Sei i richiami illegali sequestrati nei comuni di Fiuminata, Potenza Picena, Recanati, san Ginesio. Come Presidente della Federcaccia Provinciale di Macerata, ringrazio la Polizia provinciale…

Read More

Mercoledì 8 ottobre alle ore 17,30, nell’ambito di Castelnuovo in Festa, della parrocchia di Santa Maria Assunta, al Circolo ACLI Castelnuovo-aps Recanati si terrà l’anteprima del programma Uniper, Università d’Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti”, dell’anno accademico 2025-2026. Dopo il saluto del presidente del Circolo Alessandro Poeta e la presidente del Comitato di Quartiere Nikla Cingolani, il rettore Aurora Mogetta fornirà le informazioni sui corsi e su come iscriversi. A seguire si svolgerà l’interessante incontro con la prof.ssa Antonella Maggini docente del corso Beni Culturali del Territorio che illustrerà le linee guida del nuovo ciclo formativo. Questo evento segna un momento…

Read More

Di Maura Nardi Niente da fare per la Recanatese allo stadio Del Conero di Ancona. Terza sconfitta consecutiva per la truppa giallo rossa che resta con 4 punti in classifica dopo 6 partite di campionato. Derby che si presentava tutto in salita quello nel capoluogo dorico per i ragazzi di mister Savini. Vuoi per il vento in poppa dei padroni di casa a caccia della quinta vittoria consecutiva, vuoi per un organico ristretto tra squalifiche e infortuni, a cui si è aggiunto anche il forfait di Giusti poco prima del fischio d’inizio. Al quarto d’ora di gioco la Recanatese…

Read More

Prosegue l’azione di contrasto da parte della Polizia di Stato nei confronti del fenomeno della presenza di cittadini stranieri clandestini. A seguito delle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ed alla conseguente intensificazione dei controlli disposti dal Questore Luigi Mangino, lo scorso 2 ottobre personale della Questura di Macerata ha identificato un cittadino nigeriano, trentenne, irregolare sul territorio nazionale e domiciliato in città, destinatario di un provvedimento di rigetto della domanda di riconoscimento della protezione internazionale emesso dalla Commissione Territoriale di Ancona. Per il predetto è stato eseguito, da parte dell’Ufficio Immigrazione della…

Read More

I Carabinieri della Compagnia di Macerata, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, un 30enne per insolvenza fraudolenta e un 43enne per guida in stato di ebbrezza alcolica. In particolare, i militari della Sezione Radiomobile di Macerata hanno deferito un 43enne di origini argentine, residente a Corridonia, per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, fermato e controllato in quel centro abitato nell’arco notturno, è stato sottoposto agli accertamenti mediante apparecchio etilometrico a seguito dei quali è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 2,32 g/l. Il 43enne, quindi, è stato segnalato all’A.G. per guida in stato di ebbrezza alcolica…

Read More