Mercoledì 8 ottobre alle ore 17,30, nell’ambito di Castelnuovo in Festa, della parrocchia di Santa Maria Assunta, al Circolo ACLI Castelnuovo-aps Recanati si terrà l’anteprima del programma Uniper, Università d’Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti”, dell’anno accademico 2025-2026. Dopo il saluto del presidente del Circolo Alessandro Poeta e la presidente del Comitato di Quartiere Nikla Cingolani, il rettore Aurora Mogetta fornirà le informazioni sui corsi e su come iscriversi. A seguire si svolgerà l’interessante incontro con la prof.ssa Antonella Maggini docente del corso Beni Culturali del Territorio che illustrerà le linee guida del nuovo ciclo formativo. Questo evento segna un momento…
Autore: Radio Erre
Di Maura Nardi Niente da fare per la Recanatese allo stadio Del Conero di Ancona. Terza sconfitta consecutiva per la truppa giallo rossa che resta con 4 punti in classifica dopo 6 partite di campionato. Derby che si presentava tutto in salita quello nel capoluogo dorico per i ragazzi di mister Savini. Vuoi per il vento in poppa dei padroni di casa a caccia della quinta vittoria consecutiva, vuoi per un organico ristretto tra squalifiche e infortuni, a cui si è aggiunto anche il forfait di Giusti poco prima del fischio d’inizio. Al quarto d’ora di gioco la Recanatese…
Prosegue l’azione di contrasto da parte della Polizia di Stato nei confronti del fenomeno della presenza di cittadini stranieri clandestini. A seguito delle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ed alla conseguente intensificazione dei controlli disposti dal Questore Luigi Mangino, lo scorso 2 ottobre personale della Questura di Macerata ha identificato un cittadino nigeriano, trentenne, irregolare sul territorio nazionale e domiciliato in città, destinatario di un provvedimento di rigetto della domanda di riconoscimento della protezione internazionale emesso dalla Commissione Territoriale di Ancona. Per il predetto è stato eseguito, da parte dell’Ufficio Immigrazione della…
I Carabinieri della Compagnia di Macerata, hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, un 30enne per insolvenza fraudolenta e un 43enne per guida in stato di ebbrezza alcolica. In particolare, i militari della Sezione Radiomobile di Macerata hanno deferito un 43enne di origini argentine, residente a Corridonia, per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, fermato e controllato in quel centro abitato nell’arco notturno, è stato sottoposto agli accertamenti mediante apparecchio etilometrico a seguito dei quali è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 2,32 g/l. Il 43enne, quindi, è stato segnalato all’A.G. per guida in stato di ebbrezza alcolica…
Intorno alle 11.30, questa mattina, un grosso ramo di un albero, presente nel giardinetto di piazza Carradori a Porto Recanati, probabilmente a causa delle forti raffiche di vento, si è improvvisamente spezzato e caduto a terra, a pochi passi da un’altalena. Al momento dell’incidente sull’altalena c’erano due bambini spinti alla madre, che si sono ritrovati a pochi metri dalla caduta. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito, ma la scena ha provocato grande spavento tra i presenti. La bambina, in lacrime, ha chiesto alla mamma di andare subito a casa perché si era molto spaventata. L’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza delle aree…
Arriva finalmente la prima vittoria in campionato per il CSI Recanati dopo una bella partita disputata al Tubaldi nell’anticipo del venerdi sera. Questa volta non sfuggono i 3 punti all’undici gialloverde anche se con qualche brivido per una vittoria che seppur meritata arriva al 91°. Parte bene il CSI Recanati che mette subito sotto pressione gli avversari e fa 1-0 dopo 15 minuti con Guzzini che mette di testa in rete un cross proveniente dalla sinistra di Stortoni. Ospiti che non riescono ad impensierire la difesa del CSI: pressione continua che porta a sfiorare il secondo gol con Stortoni per…
Dal primo ottobre Marco Buccetti, 68 anni, medico di medicina generale e psichiatra, ha ufficialmente appeso il camice da medico di famiglia. Ma chi conosce Buccetti sa che “pensione” è un concetto molto relativo. Il suo ambulatorio nel quartiere Le Grazie continuerà infatti a rimanere aperto, con visite su appuntamento, in una rigorosa attività privata. Così, pur lasciando i numerosi pazienti mutuati, Buccetti non si stacca completamente dalla professione, continuando come psichiatra, seguendo una scelta condivisa da molti suoi colleghi. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987, ha lavorato come borsista presso il nascente servizio di Psichiatria di Recanati alla…
Recanati continua a investire nella formazione dei giovani e nel dialogo con il mondo accademico. Nelle scorse settimane l’Amministrazione comunale ha approvato una nuova convenzione con l’Università Guglielmo Marconi di Roma per l’attivazione di tirocini formativi curricolari, confermando così la volontà di offrire opportunità concrete di crescita professionale agli studenti. La convenzione, della durata di un anno e con rinnovo automatico, non comporta alcun onere economico per il Comune. Si tratta di uno strumento che favorisce lo scambio tra ente pubblico e università, rafforzando un percorso che a Recanati ha già visto collaborazioni con diversi atenei marchigiani. Negli anni scorsi,…
Recanati rafforza il legame con la propria memoria storica attraverso due nuove lapidi commemorative decise dalla Giunta comunale. I monumenti renderanno omaggio a vicende tragiche ma centrali del Novecento italiano: quella degli Internati Militari Italiani (IMI) e quella dei Martiri delle Foibe insieme agli esuli giuliano-dalmati. La prima lapide, che sarà collocata sotto il loggiato del Palazzo Comunale in piazza Giacomo Leopardi, ricorderà i militari italiani catturati dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Il regime nazista, il 20 settembre dello stesso anno, li privò dello status di prigionieri di guerra sancito dalla Convenzione di Ginevra, trasformandoli in lavoratori coatti nei campi…
									 
					