Il C.S.Loreto ha concluso una stagione favolosa con un “triplete” difficilmente ripetibile, tutto ciò ha più valore, viste le problematiche avute per l’indisponibilità degli impianti sportivi, sia per gli allenamenti che per le gare casalinghe, a fine stagione, compreso il settore giovanile sono state ben 150 le gare casalinghe disputate in trasferta. Con il presidente Andrea Capodaglio, facciamo una analisi a 360 gradi della stagione. Presidente analizziamo la stagione della prima squadra ed i programmi futuri : «dopo la mancata promozione del campionato 2023/24, che ci ha molto amareggiato, abbiamo effettuato un rimpasto societario e tecnico, dando fiducia all’allenatore e…
Autore: Radio Erre
Nei giorni scorsi i Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, hanno arrestato 4 persone, a seguito dell’emissione nei loro confronti di ordini restrittivi della libertà personale da parte dell’Autorità Giudiziaria. I Carabinieri della Stazione di Macerata, in esecuzione di ordinanza emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ascoli Piceno, hanno arrestato una 66enne del posto, già sottoposta all’affidamento in prova ai servizi sociali, essendo stata quest’ultima misura penitenziaria sostituita con quella della detenzione domiciliare. L’arrestata dovrà scontare la pena di anni 3 e mesi 4 di reclusione per il reato di circonvenzione di persone incapaci, commesso ad Acquaviva…
nota delle delle consigliere Ubaldi e Sabbatini del Centrodestra Unito. Quanto avvenuto durante l’ultimo consiglio comunale è sconcertante. Gli interventi dei consiglieri di minoranza sono stati, per alcuni versi, impietosi nei confronti di come sia stato condotto il Comune nell’anno 2024 e lo sia tutt’ora. Ma si trattava di consuntivo e non poteva essere altrimenti. Le repliche dell’assessore Stimilli sono state disarmanti, le uscite fuori luogo del vicesindaco lasciano interdetti. Sull’aumento dei parcheggi blu ha dato il meglio di se ma non poteva essere altrimenti. Abbiamo un vicesindaco che non vive e non è residente qui, che non paga le…
Sabato 21 giugno alle ore 21.15 immancabile appuntamento con il Centro Mondiale della Poesia di Recanati, presso l’Auditorium dello stesso, in P.le Franco Foschi – Recanati (ex S.Stefano): “INCONTRI d’AUTORE”. ANDREA LEPRETTI, scrittore, dialogando con Umberto Piersanti, presenta il libro: “Se mai vedi quel paese” (Affinità Elettive Edizioni). “Se mai vedi quel paese” è un libro che nasce da un dialogo tra il fanese Jacopo Del Cassero e Dante. Nel 5° Canto del Purgatorio, quello dedicato alle anime di personaggi morti di morte violenta che hanno fatto appena in tempo a chiedere perdono a Dio o alla Madonna, Jacopo Del…
Il Punto Salute a Montecassiano è una realtà concreta, ed è una grande notizia per la comunità. “Obiettivo Comune” esprime soddisfazione nel vedere realizzato questo progetto, che era una delle sue promesse un anno fa. Nonostante sia in minoranza, il gruppo ha dialogato attivamente con le amministrazioni regionali per concretizzare questa importante iniziativa. Questo risultato è frutto dell’impegno della Regione Marche e dell’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Il Punto Salute di Montecassino rientra tra le 50 strutture regionali dedicate alla prevenzione e all’assistenza non emergenziale, con un’attenzione particolare ai pazienti cronici e alle fasce più fragili. È cruciale sottolineare che…
L’assessore al bilancio Sabrina Bertini in questa intervista affronta diversi temi lasciando in conclusione quello dei soldi che afferma sono stati affidati all’assessorato alla cultura per gli eventi di questa estate in misura maggiore rispetto all’anno scorso. Quindi nessun timore. Sarà “tutta un’altra estate”. Ecco gli altri temi trattati: il grave danno erariale conseguito dal Comune dal progetto degli affitti selle case date in locazioni a famiglie bisognose a canoni agevolati. Una spesa pubblica altissima: quasi un milione di euro in 12 anni con un ritorno di appena superiore a 200.000 euro Inoltre il Comune dipende da Cosmari, motivo per…
Lo stadio Nicola Tubaldi si prepara ad aprire nuovamente le porte al grande calcio. Dopo aver accompagnato la Recanatese nella sua storica esperienza in Serie C, l’impianto cittadino è pronto ad accogliere una nuova società professionistica: il Guidonia Montecelio 1937 FC, club con sede legale a Roma, che ha chiesto ufficialmente di poter disputare qui le gare interne della stagione 2025/2026 di Lega Pro. La Giunta comunale ha già approvato la concessione in uso dell’impianto, stabilendo un canone di 10.000 euro per ogni partita casalinga. Un’opportunità che conferma la centralità dello stadio recanatese nell’offerta sportiva della regione Marche e l’efficacia…