Autore: Radio Erre
Amara sorpresa questa mattina per una signora che ha trovato la propria auto completamente danneggiata da non si sa chi: in frantumi il vetro dello sportello lato guida, lo specchietto retrovisore e i due faretti posteriori, sfregiato la fiancata e il cofano del mezzo e bucato tre gomme. La donna, come al solito, ieri sera aveva parcheggiato l’auto, una Toyota Aygo, in viale Adriatico, sulle strisce bianche poste sul lato opposto della carreggiata, proprio di fronte ai cassonetti dell’immondizia. Poco dopo la mezzanotte effettivamente ha sentito strani rumori provenienti dalla strada a cui, però, non ha dato un granché importanza…
L’Associazione MOICA Marche promuove e organizza “Scopri l’artista che è in te!” Corso di pittura gratuito rivolto ai giovani e meno giovani con l’intento di coinvolgerli per avviarli a un percorso personale artistico. Il laboratorio è curato dall’artista – scenografa, nonché responsabile MOICA Marche Silvia Gatti e si svolge presso il Salone del Mutilato – Giardini B.Gigli di Recanati con cadenza settimanale: il giovedì dalle ore 16:00 alle 19:00, con il seguente calendario: Settembre 19/26 – Ottobre 3/10/17/24. “Crediamo che l’arte possa essere un potente strumento di crescita e il supportare i giovani e tutti coloro che amano dipingere in…
Di seguito l’organigramma tecnico. Responsabile attività di base Edoardo Baleani Segretaria generale Melissa Papa Juniroes Nazionale Allenatore: Lorenzo Bilò Vice allenatore: Piero Vacca Preparatore motorio: Matteo Araujo Under 17 Allenatore: Gioele Bonfigli Vice allenatore: Giorgio Maccaroni Preparatore motorio: Matteo Araujo Under 16 Allenatore: Andrea Petrarca Preparatore motorio: Nicholas Cecchini Under 15 Allenatore: Edoardo Baleani Preparatore motorio: Francesco Manzotti Under 14 Allenatore Andrea Pierini Vice allenatore: Antonio Marziali Under 13 Esordienti 2012 Allenatore: Andrea Pierini Allenatore: Martin Quispe Under 12 Esordienti 2013 Allenatore: Lorenzo Zampa Allenatore: Fabrizio Lucanero Under 11 Pulcini 2014 Allenatore: Martin Quispe Allenatore: Lorenzo Bilò Under 10 Pulcini…
La meravigliosa cornice del Centro Mondiale della Poesia ha ospitato una serata indimenticabile in omaggio a Gianfranco Lelj, recanatese di adozione e uno dei più straordinari ritrattisti fotografici viventi che per tanti anni ha lavorato nel mondo del Cinema. In una conversazione appassionante con il professor Andrea Marinelli, che ha catturato l’attenzione piena del pubblico, il maestro Lelj ha raccontato aneddoti inediti legati ai suoi rapporti con registi del calibro di Visconti, Fellini e Bolognini o con attori come la Deneuve, Mastroianni e Giulietta Masina. Un vero tuffo nel passato e in un mondo segreto ricco di retroscena ed umanità.…
Oggi l’assemblea dei soci del Cosmari ha votato il nuovo Consiglio di amministrazione per il quale si è espresso favorevolmente il 70% dei detentori delle quote sociali, contro il 18% (i rappresentanti di Monte San Giusto, Pollenza, Apiro, Caldarola, Colmurano, Loro Piceno, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Porto Recanati e Treia. Astenuti Appignano, Tolentino, Cessapalombo, Mogliano, Monte San Martino, Ripe San Ginesio e Urbisaglia) e astenuto l’11%. Presidente dell’Ente sarà l’avvocato di Potenza Picena Paolo Gattafoni (in passato già nel Cda del consorzio) e componenti l’ex assessora comunale di Camerino Sandra Gentili e il geometra recanatese Alfredo Mancinelli. Il centrosinistra ha…
Il giovane tennista ha conquistato il primo posto nel torneo di doppio del Tennis Europe Under 14 di Bruxelles (3a Categoria), in coppia con il suo amico Marco Giovagnoli della Ravenna Tennis Academy. I ragazzi vincono il titolo battendo in semifinale i francesi Durante-Kosak per 64 a 62 ed in finale gli inglesi Ilchev-Westbrook per 62 – 16 12 – 10.
Non ha avuto una vita semplice quel totem informativo collocato nella zona del Colle dell’Infinito a Recanati, lungo la passeggiata leopardiana. Una volta istallato è stato per lungo tempo coperto con un sacco nero dell’immondizia, poi incassato in un box di compensato bianco finché, qualche giorno prima delle elezioni di giugno, è stato inaugurato anche se ancora non del tutto funzionante. Forse ad opera di qualche balordo o più semplicemente di una folata di vento, i pannelli illustrativi del totem si sono staccati lasciando solo lo scheletro della struttura. Era stato realizzato nell’ambito del famoso progetto “a spasso nell’Infinito” per…
Domani al PalaBiennale di Venezia, nell’ambito dell’81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica, sarà proiettata la miniserie Rai “Leopardi il poeta dell’Infinito”, il film girato nei mesi scorsi a Montecassiano, Potenza Picena, Treia, Recanati, Offagna, Osimo, Pollenza, Ascoli Piceno e Macerata, prodotto da IBC Movie, Rai Fiction e Rai Com, per la regia di Sergio Rubini. Si tratta di una miniserie di due puntate sulla vita e le opere di Giacomo Leopardi che andrà in onda su Rai 1 che descrive le varie sfaccettature del genio recanatese