In occasione delle imminenti festività pasquali il circuito museale “Infinito Recanati”, si prepara ad accogliere i visitatori anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, con orario 10-13/15-18; apertura straoridnaria anche per l’Ufficio turistico di via Leopardi nei medesimi giorni e orari. Con un biglietto unico si potranno visitare i musei di Villa Colloredo Mels/Museo Emigrazione, Torre del Borgo, Museo Beniamino Gigli/Musica, nonchè le mostre temporanee “Infinite leture”, fotografie di Claudio Montecucco, e “Di nebbia e di terra”, di Jacopo Pannocchia. Sabato 19, inoltre, alle 16 a Villa Colloredo, è in programma il laboratorio per bambini e famiglie MAGNET LAB, nel…
Autore: Radio Erre
Si è svolto ieri mattina a Palazzo delle Marche un momento di grande valore simbolico e istituzionale. Nel corso di una cerimonia ufficiale, l’Assemblea legislativa delle Marche ha conferito nuovi encomi a realtà imprenditoriali che rappresentano l’identità, la forza e le eccellenze del territorio regionale. In Sala Ricci, il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini ha accolto i rappresentanti delle ventuno aziende premiate, insieme ai Vicepresidenti Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi, al consigliere segretario Pierpaolo Borroni e al consigliere regionale Giacomo Rossi. “Le aziende che oggi premiamo – ha dichiarato il Presidente Latini – sono la testimonianza di un territorio…
Addio alla carta, le denunce per i danni subiti dagli agricoltori da fauna selvatica diventano dematerializzate rendendo la procedura tracciata e più rapida anche per quel che riguarda il relativo risarcimento. Lo rende noto Coldiretti Marche che sta già formando i propri funzionari per garantire assistenza qualificata e puntuale. “Un passo avanti importante che consente, finalmente, di superare anni di incertezza e frammentarietà nella gestione di queste segnalazioni con risarcimenti tardivi e fumosi, offrendo agli agricoltori uno strumento concreto e tempestivo per ottenere il giusto indennizzo” spiegano da Coldiretti che, attraverso i suoi Centri di Assistenza, si è attivata per…
Continua l’azione di contrasto della Polizia di Stato al fenomeno della presenza di cittadini stranieri clandestini sul territorio, con particolare attenzione al condominio “Hotel House” di Porto Recanati. In virtù delle determinazioni assunte in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Macerata ed in seguito all’intensificazione dei controlli all’hotel House di Porto Recanati disposti dal Questore, personale della Polizia di Stato aveva – il 12 marzo scorso – rintracciato ed identificato un 30enne di nazionalità pakistana, già munito di un decreto di espulsione e condannato per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.…
È stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Recanati un uomo di 36 anni, cittadino argentino residente nel centro urbano della città, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. L’uomo, oggi convivente con una nuova compagna, era stato condannato in via definitiva a un anno e quattro mesi di reclusione per maltrattamenti in famiglia, aggravati dalla presenza di minori. I fatti contestati risalgono al 2018, periodo durante il quale l’uomo, allora legato sentimentalmente a un’altra donna, si era reso protagonista di una serie di comportamenti violenti e vessatori all’interno del…
nota pubblicata dal sito facebook “La Voce di Recanati” rilanciata sui social da “Recanati Insieme” e l’ex sindaco Antonio Bravi In campagna elettorale, l’attuale amministrazione guidata dal sindaco Pepa non ha perso occasione per denunciare, con toni apocalittici, lo stato di “coma profondo” del centro storico, imputandone la responsabilità alle passate amministrazioni. Promesse di rilancio, progetti di rinascita, dichiarazioni accorate, il tutto rigorosamente sventolato ai quattro venti. Nel programma elettorale, nel capitolo dedicato al sostegno dell’economia locale, si legge testualmente: “Rendere Piazza Giacomo Leopardi il salotto della città con la creazione di un arredo consono ragionando su una RIDUZIONE DELLE…
Ai microfoni di radio Erre Ettore Perna, nuovo segretario del Partito Democratico di Porto Recanati che ha spiegato perché ha accettato questo incarico e l’alleanza stretta sin da subito con il gruppo di minoranza Porto Recanati 21-26 a cui il PD riconosce il merito di aver rappresentato al meglio le proprie istanze in consiglio comunale Perna si è intrattenuto sulla vicenda della presenza dell’amianto al capannone Nervi sottolineando che questa è un esempio lampante di come la mancanza di trasparenza possa minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni in quanto la maggioranza ha negato le richieste di accesso agli atti…
Notte movimentata, quella appena trascorsa, per i poliziotti della “Squadra Volanti” del Commissariato di Civitanova Marche. Difatti, nel corso delle prime ore dell’alba, perveniva alla sala Operativa del Commissariato una richiesta di intervento in merito ad una rissa che si stava consumando all’esterno di una nota discoteca cittadina, mentre era in corso la chiusura del locale al termine della serata infrasettimanale. Alcuni avventori, nella fase di deflusso dal locale, avevano iniziato una lite che si era subito trasformata in uno scontro che aveva coinvolto circa 8-10 soggetti. Il tempestivo arrivo dei Poliziotti, coadiuvati dai colleghi dell’Arma dei Carabinieri, ha permesso di identificare…
È una storia che merita di essere raccontata – e letta – con attenzione. Perché qui non si parla solo di amianto, ma di comunicazione opaca, documenti tenuti sotto silenzio, ironie fuori luogo durante una conferenza stampa. Pubblicare i due documenti – la relazione ufficiale dell’AST3 del 2025 e il comunicato trionfale della giunta Michelini dell’ottobre 2024 – significa fare un po’ di chiarezza in mezzo a una nebbia che sa tanto di paradosso amministrativo. La Giunta Michelini, infatti, in autunno annunciava con tono perentorio che l’amianto sul capannone Nervi non c’era mai stato. Anzi, si lanciava in una riflessione…