Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

È scoppiata la gioia – e non per un compito ben riuscito – all’ITS “Mattei”, dove questa mattina orde di studenti hanno accolto con entusiasmo incontenibile l’uscita delle 13, alias l’ora X che segna ufficialmente l’inizio del periodo più amato dell’anno: le vacanze estive. In un clima degno di una finale dei Mondiali, tra cori liberatori, sorrisi larghi come l’oceano e persino una bandiera tricolore, i ragazzi hanno celebrato non tanto la scuola… quanto la sua temporanea sparizione. Ma la “festa dell’apprendimento” non ha coinvolto solo i veterani della fuga: nel pomeriggio, i bambini della primaria hanno portato in scena…

Read More

nota Ufficio stampa Comune di Recanati Con il fischio d’inizio alle 17:30, prende il via oggi (6 giugno, ndr) allo stadio ‘Nicola Tubaldi’ di Recanati il torneo di calcio a 11 delle squadre degli Ordini provinciali degli Ingegneri d’Italia, che proprio tra Macerata e Ancona tiene in questi giorni il 69° Congresso Nazionale. La provincia di Macerata sarà teatro per tutto il fine settimana dello svolgimento di tornei sportivi e aggregativi, ospitati negli impianti sportivi di numerose città, tra cui proprio il ‘Tubaldi’ della Città leopardiana che sarà ‘campo n.8’. Importante l’impatto sulle strutture ricettive del territorio, che accoglieranno i…

Read More

Continua a rafforzarsi la rete dei presidi territoriali per una sanità sempre più capillare e vicina ai bisogni sociosanitari dei cittadini. Questa mattina è stato inaugurato a Montecassiano, nella sede del locale Distretto sanitario, l’ambulatorio IFeC Punto Salute, alla presenza del vice presidente e assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, del direttore generale dell’AST di Macerata, Alessandro Marini, e del sindaco di Montecassiano, Leonardo catena. Il Punto Salute di Montecassiano prevede la presenza di un’infermiera del servizio domiciliare. Sarà aperto il lunedì e il mercoledì mattina, dalle ore 7.45 alle ore 12.15, andando ad incrementare la già esistente attività dell’ambulatorio…

Read More

Il Partito Democratico di Porto Recanati PREMESSO che il Consiglio Comunale del 15 maggio u.s., ha approvato le nuove Tariffe per la Tassa Rifiuti del nostro Comune, le quali prevedono un aumento medio del 810% che si somma a quello dello scorso anno più o meno della stessa entità: un uno-due da “KO” per le tasche dei cittadini già alle prese con i forti aumenti di costo delle tariffe energetiche. CONSIDERATO che il prossimo 5 giugno il Consiglio Comunale di Porto Recanati, seppur con gravissimo ritardo, prima dibatterà, poi approverà il “Rendiconto di Gestione 2024”; APPURATO che il suddetto “Rendiconto…

Read More

Un dialogo franco, profondo, a tratti provocatorio, tra due protagonisti della cultura e della politica italiana. Luca Marconi, già senatore, oggi responsabile provinciale dell’Udc,  intervista l’onorevole Rocco Buttiglione, filosofo, già ministro e figura di primo piano del cattolicesimo popolare, amico di San Giovanni Paolo II e Papa Francesco, discepolo di don Luigi Giussani e Augusto del Noce.,  in un confronto che tocca i nodi cruciali del nostro tempo: dalla crisi del pensiero all’emergere di un nuovo centralismo europeo, dal declino della famiglia al relativismo etico, passando per la fragilità della politica, la deriva giudiziaria e il ruolo dei cattolici nell’Italia…

Read More

nota di Fratelli d’Italia Porto Recanati Nel nostro paese, sono comparse nuove righe blu, proprio in una zona centrale e strategica, a due passi da una delle chiese principali. Ci chiediamo: era davvero necessario trasformare anche questi parcheggi in aree a pagamento? Secondo quanto si vocifera, la motivazione sarebbe quella di “incentivare l’uso dei parcheggi gratuiti fuori dal centro e decongestionare il centro”. Ma ci chiediamo:  Quindi questi spazzi saranno a pagamento solo d’estate? Nel frattempo, a pagare il prezzo – in tutti i sensi – sono i residenti, i portorecanatesi che, durante la settimana e durante l’anno, usano quei…

Read More

Cosa accade quando la fotografia abbandona i riflettori, le piazze virtuali e le ostentazioni da social per tornare negli spazi più intimi dell’esistenza? Nasce da questa domanda il progetto “ROOMS”, un’indagine visiva e personale che racconta storie private e autentiche, ambientate tutte in un’unica stanza. La Mostra sarà inaugurata venerdì 6 giugno alle ore 21:00 e offrirà al pubblico uno sguardo intenso e profondo su ciò che normalmente resta celato. Curata da Vincenzo Izzo, la mostra si fa interprete di quella dimensione fragile e nascosta dell’essere umano che troppo spesso resta esclusa dal racconto contemporaneo, fagocitato da un’iconosfera globale ipertrofica…

Read More

Un invito ad aprirsi, incontrarsi, accogliere. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Festival Missionario “Fra Noi”, al via oggi a Recanati. Promosso dai Frati Cappuccini delle Marche insieme alla Pastorale giovanile e vocazionale, e con il coinvolgimento di tante realtà locali di volontariato, il festival sceglie come tema “Io sono l’altro”, ispirandosi alla celebre canzone di Niccolò Fabi. Un titolo che diventa programma: tre giorni per riflettere sulla relazione con il prossimo, sull’empatia, sulla bellezza della diversità. Si parte questa sera in Piazza Leopardi con uno degli eventi più attesi: “Frà – San Francesco, la superstar…

Read More

RECANATI – Dopo anni di interruzione, tornano i soggiorni termali per gli anziani recanatesi. “Promessa mantenuta”, annuncia il sindaco Emanuele Pepa, presentando i due cicli previsti per l’estate 2025 presso le Terme Santa Lucia di Tolentino (dal 30 giugno al 12 luglio) e le Terme San Giacomo di Sarnano (dal 25 agosto al 6 settembre). Un’iniziativa attesa, che risponde alle richieste di molti cittadini e che si propone di coniugare benessere fisico e socialità. «Abbiamo accolto con convinzione la richiesta di ripristinare queste belle occasioni di condivisione – spiega l’assessora ai servizi sociali Emanuela Pergolesi – perché non si tratta…

Read More