nota dell’Amministrazione Comunale Il Consiglio ha proceduto l’altra sera in Consiglio Comunale alla presa d’atto del Piano Finanziario TARI 2024-2025 con approvazione delle tariffe per l’anno 2024. Il pef per l’anno 2024 tiene conto dei costi sostenuti nell’anno 2022 e quello del 2025 dei costi sostenuti nell’anno 2023, gli aggiornamenti apportati dalla delibera arera n.389/2023 al metodo di calcolo hanno riguardato in particolare l’aggiornamento dei tassi di inflazione da applicare ai costi rendicontati 2022 al fine di riflettere più accuratamente la situazione attuale, l’introduzione di una nuova componente (CRI) che permette di tenere conto degli aumenti dei costi sostenuti dai…
Autore: Radio Erre
Ritorna in campo sabato 4 maggio alle ore 16.00 la Kappabi Futsal Potenza Picena nella gara di ritorno dei quarti di finale play-off contro l’Olimpia Regium, una partita fondamentale per i giallorossi. I potentini arrivano a questo incontro dopo l’importante vittoria nella gara di andata terminata per 3-1, che porta così ad una posizione di vantaggio nel proseguo di questa avventura dei play-off. Ovviamente il “return match” non sarà affatto agevole, con gli emiliani che cercheranno di recuperare lo svantaggio e proveranno a far valere il fattore casalingo. “Siamo consapevoli che partiamo da un buon risultato – afferma Renan Pizzo…
Nota del sindaco Bravi post-Consiglio comunale del 30/04 Una situazione dei conti “sana ed equilibrata”. Così si chiude il Consiglio comunale del 30 aprile, l’ultimo di questo primo mandato da Sindaco di Antonio Bravi. Due sono gli obiettivi raggiunti in questi cinque anni di amministrazione Bravi ed evidenziati dalla rendicontazione del 2023: un disavanzo straordinario di 2.000.000 già completamente ripianato, nonostante il rientro previsto in trent’anni a partire dal 2015, e un avanzo libero disponibile di quasi 350.000 euro. Un risultato davvero eccezionale che dimostra la situazione diametralmente opposta rispetto a quella in cui versava il Bilancio del Comune…
Sabato 4 maggio il Corpo Bandistico “Concerto Musicale B. Gigli” di Recanati si recherà nella città di Ortona (CH) al fine di suggellare definitivamente il gemellaggio con il locale corpo bandistico avviato nel 2022 con la visita della banda abruzzese, avvenuta a Recanati il 15 giugno in occasione della festività di San Vito. Dopo alcuni anni la Banda Gigli effettua finalmente una nuova trasferta per partecipare ad un evento sicuramente rappresentativo di un importante scambio culturale tra due realtà musicali che danno lustro e prestigio alle rispettive città di appartenenza, evento organizzato con l’intendimento di trasmettere ed infondere nei giovani…
Quasi 3000 marchigiani hanno sottoscritto nelle ultime settimane la lista dei candidati di PACE TERRA DIGNITÀ, insieme agli oltre 100 mila che l’hanno fatto in tutta Italia queste firme permetteranno di essere presenti in tutte le circoscrizioni per la prossima tornata delle elezioni europee e consentiranno ai cittadini di trovare sulle schede la speranza di una coerente proposta contro la guerra e l’invio di armi, il richiamo al rispetto dei deliberati delle Nazioni Unite nella terra di Palestina. Nella circoscrizione del centro a rappresentare le Marche nella nostra lista il professor Roberto Mancini, preside della facoltà di filosofia all’università di…
Grazie al Bando “Servizi Digitali Integrati” promosso della Regione Marche, il Comune di Porto Recanati ha ottenuto un finanziamento pari a 45 mila euro per la realizzazione del progetto “Porto Recanati Turismo Digitale”. Porto Recanati ha abbracciato la rivoluzione digitale per promuovere il proprio territorio e valorizzare le sue risorse turistiche, culturali e ambientali. Attraverso il progetto, il Comune intente utilizzare la leva delle tecnologie digitali e dei nuovi servizi digitali per valorizzare il territorio locale promuovendo forme di turismo sostenibile, con uno sguardo attento alle attività sociali e culturali che caratterizzano il territorio. Tale progettualità consentirà la reingegnerizzazione e…
Francesco Fiordomo incontra domani sera i cittadini di Montefiore. L’appuntamento è previsto dalle 21,15 presso la sede del comitato di Montefiore, in Via Flamini. La campagna di ascolto, portata avanti con puntualità ogni anno, in tutte le zone della città, spesso integrata con incontri specifici per risolvere questioni particolari, ha caratterizzato il percorso amministrativo di Francesco Fiordomo. Ora, da candidato sindaco, il confronto con i cittadini riparte da Montefiore per toccare poi ogni quartiere della città. Si stanno svolgendo nel frattempo riunioni con l’associazionismo sociale, culturale e sportivo per raccogliere suggerimenti e spunti utili per il programma di governo che…
Domenica 5 Maggio con inizio dei match alle ore 10,00, avrà luogo presso le strutture di Via Roma, il debutto casalingo del Circolo Tennis Porto Recanati nella serie nazionale B/2. Gli avversari di turno saranno i ragazzi del Tennis Club 2002 Benevento. Entrambe le compagini vengono da un debutto nel campionato con la prima giornata che si è svolta nello scorso week end, sfortunato. I nostri ragazzi hanno infatti ceduto al CT Angiulli (Bari) con il punteggio di 4 a 2, mentre il Benevento ha ceduto in casa alla compagine di Ancona con lo stesso identico punteggio. La sfida si…
Dopo il successo della mostra di Hugo Pratt a Recanati un altro imperdibile appuntamento dedicato al fumetto d’autore con l’esposizione di tavole inedite “Nuvole migranti – l’Argentina da L’Eternauta a Dago”. Sarà interamente dedicata ai maestri del fumetto argentino la prossima mostra sulla nona arte che prenderà il via il 4 maggio con inaugurazione prevista alle 17,30, nei prestigiosi spazi del Museo Civico di Villa Colloredo Mels, a Recanati; un’esposizione di oltre 60 tavole originali, del tutto inedite, realizzate dai più grandi maestri delle Historietas, il Fumetto Argentino, tra gli anni ’50 e gli anni ’90 del secolo scorso. “Nuvole migranti…
Domenica 5 maggio alle 18 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia appuntamento con le Serate Musicali, la stagione concertistica organizzata dalla Civica Scuola di Musica B. Gigli. Protagonista Francesca Di Emidio una giovane pianista nata a Roma nel 2005. A 12 anni si iscrive al Conservatorio e diviene allieva del M°Lorenzo Di Bella, che seguirà anche presso l’Accademia Pianistica delle Marche di Recanati e presso il Conservatorio di Pesaro. Vincitrice di categoria in diversi concorsi musicali: Trofeo Italiano Città di Ascoli Piceno (2 volte primo premio assoluto), XV Concorso Musicale Internazionale “Paolo Barrasso”, Caramanico Terme – IV Concorso Pianistico…