Una rassegna che non finisce di stupire, quella di Art Festival, perché in grado di portare per le strade dei comuni marchigiani la migliore essenza dell’arte performativa. La tappa a Numana, quella di giovedì 4 luglio, è stata la prima vera serata dell’estate, per affluenza di pubblico, in un comune che in ogni caso propone un importante cartellone di eventi estivi. Un’animazione a 360°, che ha saputo coinvolgere i presenti, dalle 18.00 alle 24.00, con un’interrotta serie di spettacoli, divertenti e coinvolgenti, in location come Piazza Nova, Largo della Torre e Piazza del Santuario, che ben si prestano a questo…
Autore: Radio Erre
Si è conclusa con successo l’intensa due giorni di lavori della III edizione del Convegno nazionale “Recanati Smart Land -Smart energy: rivoluzione energetica, sociale, ambientale ed economica” organizzato dal Comune di Recanati con MAC in collaborazione con Energia Media. Il convegno ha affrontato gli attualissimi temi delle comunità energetiche, dell’efficientamento degli edifici, dell’industria 5.0, della mobilità elettrica e della flessibilità delle reti ed ha visto la partecipazione di numerosi stakeholder della transizione energetica, con l’obiettivo di collaborare tutti attivamente al cambiamento. “In un’epoca in cui il cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale sono al centro dei dibattiti, il nostro Comune…
Prosegue la campagna acquisti del Villa Musone, con il ds gialloblu Rossano Mandolesi e tutto lo staff molto attivi in questa sessione di mercato. I villans puntellano l’organico con Francesco Barbaccia, esperto difensore classe 1997. Cresciuto nel Castelfidardo, si è poi affermato nel Loreto dove si è imposto come giocatore solido e affidabile. Nell’ultima stagione ha militato nel CSI Recanati dove ha disputato un buonissimo campionato. Con grande entusiasmo Francesco ha voluto fortemente questo passaggio pur consapevole della grande concorrenza nel pacchetto difensivo queste le sue parole. “Sono felicissimo di questa scelta, era la mia priorità e quando si è…
LETTERA APERTA AL DIRETTORE DI RADIO ERRE DI GIOACCHINO DI MARTINO Caro Direttore permettimi di condividere con te alcune riflessioni suggeritemi dalla lettura dell’intero intervento del Presidente Mattarella alla cerimonia di apertura della 50^ edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. Certo probabilmente l’argomento non troverà molti lettori in quanto, erroneamente, in tanti lo riterranno al di fuori tra quelli che sono gli interessi che incidono sul loro vivere quotidiano archiviandolo come un esercizio di filosofia cui si dedicano i politici quando vogliono eludere i veri problemi che si trova ad affrontare il cittadino medio. Io penso invece che,…
Continuano i servizi di prevenzione e di controllo del territorio predisposti dalla Questura di Macerata in occasione della stagione estiva, soprattutto nelle località site lungo la fascia costiera ad alta vocazione turistica. Nel pomeriggio di ieri i servizi sono stati concentrati nella zona di Porto Recanati con l’impiego di personale della Questura, sia in uniforme che in abiti civili (Squadra Mobile e Divisione di Polizia Amministrativa), dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Porto Recanati. Durante i servizi, sono stati effettuati controlli alle aree di maggiore aggregazione oggetto di segnalazioni riguardanti episodi di degrado, bivacchi…
Il portiere Filippo Grottini ritorna tra i pali del C.S.Loreto, cresciuto nel vivaio lauretano, ha esordito nel campionato di Eccellenza, con la maglia mariana, nella stagione 2017/18 rimando anche l’anno successivo in Promozione, passa al Castelfidardo nella Juniores nazionale Under 19 per poi entrare in prima squadra dove disputa i campionati di Eccellenza e serie D, ritorna nella città mariana e rimane per tre anni tra promozione e 1° categoria nell’estate 2022 va al Villa Musone dove rimane tre stagioni, oggi il ritorno alla base dove si è formato. Grottini va a rinforzare la schiera degli estremi del Loreto insieme…
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova Marche hanno individuato e denunciato alla Procura della Repubblica, quattro cittadini extracomunitari, di origine tunisina, tutti tra i 20 e i 30 anni, che la sera del 16 giugno scorso si sono resi protagonisti di una violenta rissa in Corso Umberto, arteria centrale del comune di Civitanova. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, effettuata mediante l’analisi delle immagini del sistema di video sorveglianza cittadino e l’escussione di alcuni testimoni, i giovani si sarebbero affrontati con un altro gruppo di coetanei, attualmente in corso di identificazione, a seguito di una lite per motivi…
La Stazione Carabinieri di Loreto, nell’ambito della campagna annuale che l’Arma promuove per la formazione e la diffusione della cultura della legalità, ha ospitato i giovani frequentatori dei centri estivi, organizzati dal Comune di Loreto. Accompagnati dall’Avv. Daniela Romanini, Assessore delle Politiche della Famiglia del Comune di Loreto, circa trenta ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere meglio le eterogenee attività dei militari impegnati ogni giorno sul territorio e di vivere “un giorno da Carabiniere”. Accolti per breve saluto di benvenuto dal Comandante della Compagnia di Osimo, Magg. Gianluca Giglio, sono stati guidati nella visita dal Comandante della Stazione, Luogotenente…
Sabato 6 luglio alle ore 18:00, presso la Sala Ex Granaio di Villa Colloredo Mels (Recanati), verrà presentato il libro d’esordio di Daniela Rinaldi: “Giovedì Gnocchi. 50 ricette fra tradizione e cucina del recupero” (Giaconi Editore). Daniela Rinaldi, apprezzatissima speaker radiofonica e amante della cucina, gestisce il blog culinario e le pagine social “A tavola da Daniela” in cui condivide la sua passione. Marchigiana doc, l’autrice ha l’anima vagabonda ma il cuore ben saldo in cucina nella sua terra di origine, piena zeppa di eccellenze e persone che ogni giorno tengono alto il nome di questa regione. Grazie alla cultura…