Con un format originale, a base di recitazione in vernacolo, musica folk e letteratura si è presentata oggi pomeriggio, sotto il loggiato comunale, la Lista “Civica Recanati Taddei”, che sostiene la candidatura di Francesco Fiordomo alle prossime elezioni amministrative di giugno. Gli attori Paolo Magagnini e Maria Magi hanno declamato dei versi di Mazzagalli, datati 1889, che narrano la vicenda di un consigliere comunale contadino e scarsamente scolarizzato ma apprezzato come amministratore perché pieno di saggezza e buonsenso. Marco Buccetti, accompagnato da fisarmonicisti locali, ha eseguito degli intermezzi di musica tradizionale Il fondatore della lista, Armando “Nino” Taddei, si è…
Autore: Radio Erre
Il weekend del 27–28 Aprile 2024 segnerà un evento imperdibile per gli amanti delle due ruote con il 40° motoraduno Nazionale “Città di Recanati” organizzato dal moto club Franco Uncini nella pittoresca cornice di Recanati, Città natale di Giacomo Leopardi e Beniamino Gigli e del campione del mondo Franco Uncini. La storica piazza Giacomo Leopardi sarà il cuore pulsante per i due giorni di questo evento accogliendo i tantissimi motociclisti che arriveranno da ogni parte della penisola e che avranno l’opportunità di godere appieno delle bellezza naturalistica e culturale della zona. Confermata la presenza del campione del Mondo Franco Uncini…
Rita Soccio dieci anni assessore alla cultura e turismo, tira un bilancio della sua attività. Oggi si candida con il Pd come fece già nel 2014 con la speranza di poter continuare in questa sua esperienza politica-amministrativa a fianco di Antonio Bravi sindaco uscente. Va orgoliosa di aver reso concrete molte iniziative culturali diminuendo la spesa per la loro realizzazione rispetto al passato.
Andrea Marinelli, già assessore alla cultura nel primo mandato della giunta Fiordomo e consigliere di opposizione nelle file del PD nei 5 anni di amministrazione Bravi, ufficializza la sua scesa in campo in queste elezioni amministrative a fianco del candidato sindaco Antonio Bravi. “Fino a 5 o sei mesi fa – afferma – non era neppure pensabile una scelta del genere per motivi personali e di salute. Oggi la sinistra è più unita che mai, perché il raggruppamento che si ritrova intorno a Francesco Fiordomo, candidato a sindaco, dichiara esso stesso la sua dimensione apartitica, quindi totalmente civica”. A Fiordomo…
Lunedì 22 aprile 2024, presso il Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati, Arianna Bitocchi e Benedetta Orlandoni, studentesse dell’indirizzo classico del Liceo “Leopardi” di Recanati (classe VA) si sono confrontate con la scrittrice e già docente universitaria di Lettere alla Sapienza di Roma, Novella Bellucci, sull’ultimo libro da lei scritto “Una vita con Leopardi. Ovvero il “perché delle cose””. E’ stato un momento molto toccante in cui le alunne si sono soffermate sugli aspetti del libro che hanno sollecitato maggiormente la loro sensibilità, in relazione anche alla loro giovane età, come il rapporto tra docente e allievo e l’atteggiamento dell’uomo…
Nota della lista Uniti per Francesco Fiordomo “Una lista green, sensibile ai temi ambientali, della tutela del territorio e del paesaggio, dell’agricoltura. Uniti per Francesco Fiordomo ha scelto Ca’ di Luna, fattoria sociale e asineria, per presentare candidati e programma. A guidare il gruppo gli amministratori uscenti: l’avvocato Michele Moretti, il geometra Cino Cinelli e Stefano Miccini, impiegato e imprenditore agricolo. Sette i volti nuovi: Marianna Alberti (libero professionista), Fabrizio Carbonetti (giornalista), Ilaria Gambini (studentessa universitaria), Mattia Morosini (studente- lavoratore), Antonio Pierini (pensionato), Irene Sergi (studentessa universitaria) e Michela Torresi (imprenditrice agricola). Come per la liste Vivere Recanati e Paese…
Incidente questa mattina lungo la provinciale 77, all’altezza dei Fratelli Guzzini. Due auto, una Dacia e una Opel, che viaggiavano in direzione contraria l’una rispetto all’altra, sono venute in collisione per cause tutte da accertare da parte della Polizia Municipale che è intervenuta per i rilievi e regolare il traffico. Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi tanto che non c’è stato bisogno del 118. Sul posto anche una squadra dei vigili del Fuoco di Macerata e il soccorso Europe Assistance. Disagi alla circolazione e danni ai due mezzi
Cari montefanesi, questa settima puntata della mia lettera la scrivo mentre è stata resa nota la squadra di candidati consiglieri che mi accompagnerà in questa avventura. Come avrete potuto constatare nella presentazione che abbiamo fatto dal palcoscenico del Teatro La Rondinella, Montefano Domani presenta una lista di prim’ordine. Nello scegliere gli elementi ho privilegiato il criterio della rappresentanza e della competenza. Ho voluto che tutte le fasce d’età e i settori sociali fossero presenti, dai giovani ai maturi, a chi ha già raggiunto il traguardo della pensione. Dalla freschezza delle idee nuove alla saggezza dell’esperienza vissuta. E sono stato attento…