Autore: Radio Erre
L’Amministrazione Comunale di Montefano e il Sindaco Angela Barbieri desiderano esprimere le più vive congratulazioni alla giovane concittadina Linda Magrini per il prestigioso risultato ottenuto nella competizione mondiale “Chinese Bridge 2024” tenutasi a San Marino. Linda ha ricevuto una menzione d’onore in un evento di rilevanza internazionale che ha visto la partecipazione di studenti universitari e liceali provenienti da tutto il mondo, impegnati in diverse discipline. Il suo impegno, la sua dedizione e il suo talento sono motivo di grande orgoglio per tutta la nostra comunità. A nome dell’intera Amministrazione Comunale e della comunità di Montefano, auguriamo a Linda un…
Sarà processato con le accuse di lesioni e tentata violenza privata Anwar Bouaitah, 21enne nato a Recanati di origini marocchine per una lite, di cui è stato protagonista, il 3 luglio 2022 in uno chalet del lungomare sud di Civitanova Marche, sembra scoppiata per un futile motivo. Il ragazzo avrebbe aggredito un pugile colpendolo con una testata al naso e minacciandolo se lo avesse denunciato. La vittima, parte civile nel procedimento con l’avvocato Olindo Dionisi, fu costretta a ricorrere alle cure del pronto soccorso di Macerata dove gli fu diagnosticata la frattura di entrambe le ossa nasali tanto che per…
LORETO, RECANATI, PORTO RECANATI, MONTELUPONE E NUMANA Presentato giovedì 27 giugno, presso la sala consiliare del Comune di Loreto, Art Festival 2024. Un format per 5 comuni diversi, tra la Provincie di Ancona e di Macerata. Unica la formula, con intrattenimenti adatti sia a bambini che ad adulti, diverse le atmosfere per ogni singola location. Questo è Art Festival, secondo l’ideazione dell’associazione promotrice Whats Art, una rassegna, patrocinata dalla Regione Marche, che negli anni ha saputo rinnovarsi, creando sinergie sempre più solide. Nel corso della conferenza, tutti i presenti hanno mostrato il loro entusiasmo per l’iniziativa. La prima a prendere…
La Svethia Recanati è lieta di comunicare che coach Michele Domesi siederà sulla panchina della Svethia come primo assistente di Luca Di Chiara anche nel prossimo campionato di Serie B2. Terzo anno a Recanati dopo l’esperienza al fianco di coach Padovano nella stagione 2022/2023 culminata con l’accesso in C Unica e quella trionfale chiusasi solo poche settimane fa. “Ringrazio la società e coach Di Chiara per la fiducia che hanno riposto in me – queste le prime parole del tecnico leopardiano. Sono molto felice e orgoglioso di ricoprire il ruolo di vice allenatore a Recanati per il terzo anno consecutivo…
La CISL Funzione Pubblica Marche nella persona del Responsabile del Territorio di Macerata, Alessandro Moretti, nonché della delegata al Terzo Settore Mariella Mazzalupi, interviene nella questione IRCER RECANATI segnalando di non aver ricevuta alcuna comunicazione né informativa dalla Direzione della medesima Struttura riguardante la paventata esternalizzazione del servizio mensa. Quindi, esprime Moretti, da informali informazioni assunte, il provvedimento di conferimento a ditta esterna del Servizio di preparazione dei pasti per gli ospiti, rimane il percorso più sollecito per soddisfare comunque il diritto alle ferie del personale assunto IRCER. Spiace, almeno così ci viene riferito, che al personale interessato non tutte…
Si chiama Ernesto Quintero ed è violinista per passione e storia famigliare. È nato a Santa Clara (Cuba) ma da qualche anno vive a Recanati. Appena può va col suo violino nei luoghi più significativi della città e si esibisce per il piacere dei passanti. C’è chi lo ricorda quando, durante la prima ondata della pandemia, in pieno lockdown, suonava alla finestra allietando i vicini. Ernesto Quintero è un artista di indubitabile competenza e solida preparazione. Nella sua carriera è stato primo violino nell’Orchestra Sinfonica e da Camera di Villa Clara a Cuba, secondo violino nell’Orchestra Filarmonica di Queretano in…
Francesca Clementi, manager recanatese, si è spenta all’età di 49 anni a causa di un tumore raro quanto aggressivo, il Colangiocarcinoma, meglio noto come il tumore delle vie biliari che le era stato diagnosticato nel 2019. Da allora ha sempre lottato sia per una diagnosi precoce del tumore, che viene generalmente evidenziato dalla Tac addominale o risonanza magnetica, ma hanno tempi lunghissimi di attesa, sia facendosi promotrice della battaglia per l’analisi genetica che permette di calibrare su ogni singolo individuo il farmaco bersaglio adatto ad allungare la vita del paziente. Solo che molti farmaci non vengono ancora adottati in Italia…