Nel corso dei servizi di prevenzione attuati nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno denunciato all’A.G. un pregiudicato 27enne residente nell’Hotel House, per violazione degli obblighi inerenti alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di PS, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, alla quale è sottoposto. Ad un controllo dei militari, l’uomo non è stato rintracciato nella sua abitazione durante le ore notturne, contravvenendo all’obbligo di permanere in casa dalle ore 22,30 alle ore 07,00 di ogni giorno; I Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno arrestato un pregiudicato 43enne, su ordine di…
Autore: Radio Erre
Hanno preso di mira il noto calzaturificio Pigini in zona Squartabue a Recanati che produce scarpe per griffe di alta moda, tra cui Gucci. Nella notte i ladri hanno rubato un muletto da un’altra ditta della zona e si sono introdotti nella falegnameria “Nuova Arte Legno” che con il calzaturificio condivide una parete che i malviventi hanno sfondato senza problemi, pur creando notevoli danni alla falegnameria. Una volta dentro la “Pigini”, però, è scattato l’allarme e l’agenzia Axitea, che da remoto controlla lo stabilimento, ha allertato subiti Carabinieri che sono presto arrivati sul posto con 4 pattuglie. Questo ha costretto…
A Castelnuovo il richiamo della storia si è fatto sentire in modo potente attraverso la mostra fotografica di Antonio Baleani, in corso negli spazi del Circolo Ricreativo Culturale B. Gigli, dal titolo “Volti e Paesaggi Storici: Castelnuovo Ieri e Oggi”, un’esperienza visiva che ha catturato l’attenzione di molti. La manifestazione, inaugurata il 4 ottobre, ha riscosso un successo straordinario, tanto da rendere necessaria una proroga dell’evento. Anche alcune classi della Primaria “Carlo Urbani” dell’Istituto N. Badaloni hanno interesse a visitare l’esposizione per avere l’opportunità di apprendere non solo la storia locale, ma anche l’importanza della fotografia come strumento di documentazione…
I gruppi Recanati Insieme e Partito Democratico hanno presentato tramite i propri consiglieri comunali un’interrogazione per conoscere quali siano le reali intenzioni del Sindaco Pepa e della Giunta circa il futuro della sala Gigli, confidando nella pronta seppur tardiva riattivazione della programmazione cinematografica. Dopo anni di abbandono ed inattività e nonostante le difficoltà dovute al periodo pandemico, un anno fa il cinema tornava a Recanati grazie al fermo proposito del nostro gruppo e del Sindaco Antonio Bravi di recuperare la piena disponibilità dell’unica sala-cinema di proprietà comunale; un percorso complesso per il cui buon esito era stata istituita un’apposita delega…
La Polizia di Stato, a seguito dell’intensificazione delle attività sul territorio, ha svolto molteplici controlli in diverse zone della città e in alcuni esercizi pubblici. Nel corso dei servizi, pianificati nell’ambito del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi in Prefettura, è stato identificato un soggetto nigeriano di anni 43 gravato da una condanna per cessione di stupefacenti, nello specifico eroina e da numerosi pregiudizi di Polizia per reati della stessa natura. Al controllo effettuato dagli operanti, l’uomo, disoccupato, risultava irregolare sul territorio nazionale in quanto destinatario di un decreto di rigetto della protezione internazionale emessa dalla Commissione Territoriale…
Il Questore di Macerata ha emesso un provvedimento di Daspo nei confronti di un 40enne tifoso della Civitanovese resosi responsabile di lancio di oggetti in campo durante l’ultimo incontro casalingo. Dalla disamina delle immagini effettuare dagli operatori della Polizia Scientifica infatti, è emerso che l’uomo avrebbe lanciato delle bottigliette d’acqua piene in campo all’indirizzo dell’arbitro. Il gesto, posto in essere quale forma di protesta nei riguardi delle decisioni da questo adottate nell’ambito della partita, costituisce reato pertanto l’uomo è stato deferito all’AG. per il reato di “lancio di oggetti pericolosi” come previsto dalla vigente normativa e successivamente sottoposto alla misura…
Nella decorsa nottata, durante il servizio di prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” lungo la fascia costiera della provincia di Macerata, personale del Distaccamento Polizia Stradale di Camerino unitamente a personale del Comm.to di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, alle ore 2.00 circa è intervenuto in via Cavallotti, nell’abitato di Civitanova Marche, per un sinistro stradale che vedeva coinvolto un veicolo VOLVO XC60 contro un’altra auto in sosta, con danni ingenti ad entrambi i veicoli. Durante il rilievo il conducente, un uomo di 45 anni solo a bordo è stato deferito alla A.G. per guida in stato di ebrezza,…
Il bilancio del sabato sera nei servizi straordinari del territorio disposti dal Questore di Macerata su input del Prefetto di Macerata e coordinati dal dottor Zenobi, Dirigente del Commissariato di P.S., con l’impiego di tutte le forze di Polizia insistenti sul territorio, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, ha consentito di far trascorrere un sabato sera senza incidenti o risse con lesioni al popolo della notte civitanovese. Numerosi, infatti, erano gli eventi nei vari locali cittadini, e sicuramente il piu’ attrattivo era quello legato alla presenza presso il “Donoma” del trapper “ Simba la…
Rispettando l’impegno assunto in campagna elettorale, l’assessore alla sanità e urbanistica Maurizio Paoletti nei giorni scorsi ha fatto un sopralluogo con i tecnici della Regione e con gli stessi addetti al 118, che poi operano proprio sull’elicottero, individuando diverse aree idonee dove realizzare aree di atterraggio di Icaro. “Non andremo ad individuare – spiega Paoletti – una elisuperficie standard, ma di più aree dislocate sul territorio, segnalate e mappate senza che sia richiesta l’illuminazione notturna. Questo sarà possibile con molto minori costi e ci permette di coprire tutto il territorio recanatese e, soprattutto, di garantire che ogni volta il mezzo…
