Si è aperto a Macerata il processo a carico di una 70enne di Loreto, Anna Pesaresi, per un episodio che sarebbe avvenuto a Recanati a gennaio del 2018 quando lei era amministratrice di sostegno di due anziane vicine che, secondo l’accusa, avrebbe convinto ad intestare la loro casa di Loreto – dove abitavano – a suo figlio in cambio dell’assistenza. Per questo ora è sotto processo. Successivamente è stata nominata dal Tribunale un’altra persona come amministratrice di sostegno che aveva denunciato quanto accaduto in quanto le due anziane non sarebbero state nelle condizioni di autodeterminarsi e resistere a eventuali influenze…
Autore: Radio Erre
Sembrava all’apparenza una normale coppia di amici, sui 50 anni entrambi, in vena di festeggiare: al ristorante Blu Bebo’s, nel centro di Porto Recanati, non si sono fatti mancare nulla: antipasti, primi, secondi e ben tre bottiglie di vino e due grappe per un conto totale di 223,50 euro. Si avvicinano alla cassa pronti a pagare ma lì fanno finta di scoprire di aver lasciato il portafoglio in macchina e con questa scusa si dileguano e fanno perdere ogni loro traccia. Per fortuna le telecamere del locale hanno inquadrato bene i loro volti, sembra già conosciuti alle forze dell’ordine –…
La mostra “Io, Giacomo” dell’artista Antonio Greco ha luogo nella Stanza del ‘900, spazio espositivo destinato alle arti moderne e contemporanee sito nel piano della Biblioteca di Casa Leopardi. La personale di Greco prende forma nel 2014 dall’incontro fra l’artista e Vanni Leopardi, pronipote del Poeta e custode delle sue memorie. Una coincidenza che ha dato vita ad una vera amicizia fra il giovane pittore e il discendente. L’opera di Greco, attraverso un sottile gioco di calcolate associazioni e di rimandi fra oggetti e luoghi di affezione leopardiani, indaga i più importanti temi esistenziali: lo scorrere del tempo, lo sdoppiamento…
Di seguito al risultato dell’attività di indagine condotta dall’Arma dei Carabinieri di Macerata, svolta in relazione alla rissa del 24 marzo in via Roma, e conclusasi con il deferimento di 9 nuovi indagati, la Divisione della Polizia Anticrimine della Questura ha parallelamente provveduto all’emissione di altrettante misure di prevenzione nei confronti dei soggetti coinvolti. Il Questore di Macerata infatti ha emesso 4 fogli di via obbligatori con divieto di far ritorno nel comune di Macerata per un periodo di un anno e 5 DACUR – divieto di accesso e stazionamento nei pressi del locale pubblico ove era avvenuta la rissa…
di Jasmine Severini Il Liceo di Recanati, da sempre sensibile ai bisogni intellettuali e culturali del nostro Paese, ha aderito ad un interessantissimo progetto per incoraggiare le studentesse ad avvicinarsi ad ambiti finora di solito maschili, quali la fisica e il volo, sviluppati nei percorsi STEM, che ancora oggi vedono purtroppo una limitata presenza femminile. Nella mattinata del 13 aprile 2024 le ragazze e i ragazzi del 3M delle Scienze Applicate si sono recati presso l’associazione sportiva dilettantistica Avio Club Madonna di Loreto per partecipare ad una lezione in hangar con lo scopo di mettere in pratica quanto studiato a…
Ritorna in campo in questa fase finale di campionato il Villa Musone che scenderà sul proprio rettangolo di gioco contro l’Usap Agugliano Polverigi, sabato 20 aprile alle ore 15.00. I gialloblu sono reduci da una sconfitta nell’ultima gara nel derby contro l’SA Castelfidardo. In questo rush finale i villans potranno contare sul rientro di Geremy Leone, di nuovo a disposizione dopo un lungo infortunio. “Questo infortunio per me è stato un calvario perché sembrava non finire mai – afferma Geremy – Ho ripreso abbinando la palestra al differenziato per recuperare al meglio. Mi è mancato molto il campo, e miei…
Sabato sera, a partire dalle 18.30, il teatrino della Assunta (Fondazione IRCER) ospiterà il convegno “Testimoni di Speranza”, un momento di riflessione e confronto pubblico sui temi della legalità, della giustizia e della lotta alle mafie e alle altre forme di criminalità organizzata, sempre più diffuse anche a livello capillare sul territorio. Ospite d’onore sarà Pino Masciari, uno dei primi testimoni di giustizia in Italia per la lotta alla ‘Ndrangheta. Al tavolo degli oratori lo affiancheranno il recanatese Massimiliano Grufi e l’avvocato Roberto Catani, rispettivamente socio fondatore e attuale presidente dell’Associazione “Legalità Organizzata”. Dal 1997 Masciari vive sotto scorta. La…
La Delegazione Pontificia per la Santa Casa di Loreto è lieta di informare che domenica 21 aprile 2024 si rinnova l’appuntamento con la consegna del premio “Mimosa d’oro”, evento connesso alla Giornata Internazionale della donna e promosso dal CIF (Centro Italiano Femminile) sezione Provinciale di Ancona. Quest’anno il Centro Italiano Femminile di Loreto ha scelto di insignire con il premio “Mimosa d’oro” la Dott.ssa Donatella D’Amico, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, per le sue efficienti qualità umane e competenze sviluppate durante il suo percorso professionale di dirigenza scolastica all’interno di commissioni e incarichi istituiti dal Ministero dell’Istruzione.…