Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I Carabinieri della Compagnia di Macerata, sono costantemente impegnati nei servizi di controllo del territorio per contrastare reati in genere ed in particolare per prevenire la commissione di truffe ai danni di anziani, furti e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel fine settimana è stato effettuato un servizio coordinato a largo raggio, durante il quale sono state impiegate 16 pattuglie e 35 militari, che hanno controllato alcuni esercizi pubblici, effettuato numerosi posti di controllo. Sono state identificate complessivamente 94 persone ed elevate 3 sanzioni amministrative per violazioni alle norme del Codice della Strada per guida senza l’uso delle cinture di sicurezza…

Read More

Conferenza stampa questa mattina a Recanati, nell’Aula magna del Comune, dell’assessore regionale ai lavori pubblici Francesco Baldelli per presentare l’esito della graduatoria dei finanziamenti a fondo perduto che la regione Marche ha stanziato per il restauro e la valorizzazione delle mura storiche dei comuni marchigiani. Alla conferenza stampa di presentazione della graduatoria erano presenti anche i rappresentanti dei comuni assegnatari dei finanziamenti. Il comune di Recanati ha ottenuto uno dei finanziamwnti più alti, di ben 500 mila euro a cui dovrà aggiungere una quota parte di 125.000 euro. Il progetto di riqualificazione delle mura recanatesi è stato illustrato dall’assessore ai…

Read More

Clementoni, azienda leader nel settore dei giocattoli educativi, annuncia il lancio di AIRO, il primo robot giocattolo con intelligenza artificiale capace di imitare e memorizzare i movimenti in tempo reale, dedicato ai bambini a partire dai 9 anni. AIRO, acronimo di Artificial Intelligence Robot segna una vera e propria svolta nel campo della robotica educativa, rappresentando il primo traguardo del progetto AI4Edugaming, sviluppato in sinergia con l’Università di Macerata, la software house Ubisive Srl e IL FARO Società Cooperativa Sociale. L’iniziativa AI4Edugaming, avviata quest’anno, si propone di esplorare le applicazioni dell’intelligenza artificiale nel mondo dei giochi educativi. Grazie al supporto…

Read More

A Recanati il prossimo 12 e 13 ottobre si rinnoverà anche per il 2024 l’appuntamento con la FAMU, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, iniziativa a carattere nazionale che si pone l’obiettivo di avvicinare sempre più famiglie al variegato mondo dei musei e della cultura. Per l’occasione il circuito dei musei civici recanatesi proporrà, in entrambe le giornate alle 15.30, lo spettacolo/laboratorio “Il Cantafavole”, ideato e tenuto da Gianluca Lalli, il quale racconterà a grandi e piccini sia favole ecologiche sia storie di emigrazione. Uscito su tutte le piattaforme nel 2023 Favole Ecologiche è il terzo lavoro discografico di questo…

Read More

In qualità di primo partito cittadino, ci giungono segnalazioni preoccupanti da parte di alcuni genitori e studenti delle scuole medie di Porto Recanati. Le testimonianze, che preferiscono rimanere anonime, descrivono una situazione che ha dell’incredibile: in un istituto con circa 330 ragazzi, suddivisi in 14 classi da 23-24 alunni, di cui circa 150 maschi, sarebbe disponibile un solo bagno fino alle ore 11.00 del mattino. Solo successivamente, verrebbe aperto un secondo bagno, portando il totale a due servizi per oltre 150 maschi. La situazione per le ragazze non sembrerebbe essere migliore. Secondo quanto riferitoci, la giustificazione di tale misura da…

Read More

Dopo due stop di fila torna alla vittoria la Juniores Nazionale che allo Stadio Nicola Tubaldi supera la Forsempronese 5-0 dilagando nel finale dopo un’ora molto equilibrata. Vanno a segno Pepa, Parioli, Cingolani, Mobili e Ammora. Under 16 senza problemi con il Santa Maria Apparente mentre l’Under 15 vince 3-0 con l’Union Picena ottenendo la terza affermazione su altrettante gare. L’Under 14 regola 5-0 il Tolentino: era l’esordio per l’Under 14 cosi come per l’Under 16. Area Comunicazione – US Recanatese 1923

Read More

Padre e figlia avrebbero fatto leva sul fervore religioso e sulla fragilità emotiva di sei persone convincendole a consegnare loro circa 1.133.000 euro complessivi per “purificarli” attraverso specifici riti. Si è chiuso oggi al Tribunale di Macerata il processo a carico di Germana Rapaccini, 64 anni, recanatese, il padre, Oliviero Rapaccini, 83 anni, e Luciano Paccamiccio, di Montecassiano, 70 anni e marito della 64enne. A Germana e Oliviero Rapaccini veniva contestato inizialmente il reato di truffa poi derubricato in appropriazione indebita. nei confronti di sei persone mentre il marito di lei doveva rispondere di riciclaggio. I fatti contestati sono avvenuti…

Read More

È riapparsa la panchina in via Carducci. Non quella scomparsa alcuni giorni fa ma una nuova di zecca- “Panchina in viale Carducci montata! Un grazie all’ amministrazione comunale”. Ci tengono, alcuni residenti di viale Carducci, a rendere pubblica la loro soddisfazione e gratitudine all’Amministrazione comunale che ha accolto il loro grido di rabbia all’indomani del furto di una panchina pubblica posta davanti le loro abitazioni. Come si ricorderà la panchina, proprio su richiesta di alcune persone anziane residenti in zona, era stata istallata qualche mese fa in via Carducci, una strada che fa parte delle mura cittadine, proprio al di…

Read More

Grande festa a Recanati nel pomeriggio di domenica 6 ottobre, per la riapertura della storica chiesa di San Domenico, nella centralissima piazza Leopardi. Un evento doppiamente significativo per i recanatesi, in quanto coincidente con la celebrazione della ‘Festa della Vittoria’, molto sentita dalla comunità, come ha sottolineato il sindaco Emanuele Pepa, intervenuto alla cerimonia inaugurale: ‘Oggi è un giorno di festa per tutta la città. La chiesa di San Domenico è un punto di riferimento per la comunità recanatese – ha detto Pepa con un discorso tenuto al termine della messa – e riaprirla alle celebrazioni religiose è il passo…

Read More