Tentato furto con scasso al Coal di Recanati in località rione San Francesco. I ladri hanno agito verso le tre di notte. Prima hanno rotto il vetro della porta principale di ingresso, poi una volta entrati si sono diretti nell’ufficio che si trova subito a destra del supermercato e hanno tentato di sollevare e trasportare con dei nastri la cassaforte fuori dal megastore per caricarla sul furgonone, ma senza però riuscirci. Intanto è scattato l’allarme facendo giungere sul posto in pochi minuti sia il metronotte che i carabinieri di Recanati in servizio notturno. I ladri a questo punto hanno preferito…
Autore: Radio Erre
Venerdì 11 ottobre, alle ore 9.30, presso il Villaggio delle Ginestre a Recanati, interverrà la Segretaria Generale aggiunta della CISL nazionale, Daniela Fumarola in occasione del Consiglio Generale della CISL Marche, un appuntamento strategico per l’organizzazione sindacale regionale. Durante i lavori saranno eletti due nuovi componenti della Segreteria regionale della CISL Marche, un passaggio cruciale per il rafforzamento della rappresentanza sindacale confederale regionale. Inoltre, verrà avviato ufficialmente il percorso congressuale di tutta la CISL. L’incontro rappresenta un momento di confronto politico – sindacale e di dialogo interno per la CISL, nel segno del rinnovamento e della continuità dell’impegno sindacale per…
Il 5 ottobre 2024 i Maestri del Lavoro del Consolato di Macerata hanno incontrato l’Amministrazione Comunale di Recanati. Nello stupendo scenario della Sala Consiliare del Comune il Sindaco Emanuele Pepa ed il Vice Sindaco Roberto Bartomeoli hanno incontrato un gruppo di Maestri. Il Console provinciale MdL Sandro Rita ha illustrato la figura dei Maestri del Lavoro, cittadini italiani, lavoratori dipendenti, insigniti, con Decreto del Presidente della Repubblica, dell’onorificenza della Stella al Merito del Lavoro e le finalità della Federazione Nazionale dei Maestri del lavoro. In particolare, ha sottolineato l’attività di formazione, rivolta agli studenti delle scuole di ogni ordine e…
Il Villa Musone rimanda l’appuntamento con la vittoria. I villans impattano per 1-1 davanti al pubblico amico contro la Falconarese, venendo raggiunti nel recupero. Un pari beffa per i ragazzi di mister Giampiero Mazzieri bravi a tenere bene il campo, non riuscendo però a concretizzare le occasioni da goal create. Dal canto suo la Falconarese gioca bene e ha il merito di restare sempre in partita. Così dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, con i gialloblu protagonisti soprattutto ad avvio di match con due occasioni di Scoppa, Pandolfi su cui Bolletta si disimpegna bene mentre per gli ospiti…
Serie B Interregionale – 2 Giornata Mediterranea Teramo – Svethia Recanati 65-86 Mediterranea Teramo: Caroè 8, Moro ne, Marinelli 18, Fabris 3, Tommarelli, Mazzagatti 11, Massotti 19, Laraia ne, Di Francesco ne, Benzoni 4, Gueye 2, Luponetti. All. Stirpe Svethia Recanati: Marcone 2, Clementoni 16, Andreani 2, Semprini Cesari 4, Zomero 19, Sabbatini, Urbutis 19, Pozzetti 9, Ndzie, Crucianelli, Magrini 15. All. Di Chiara Parziali: 12-26, 29-39, 47-60 Arbitri: Pratola e Martini TERAMO – La Svethia Recanati bissa il successo di sette giorni fa e torna da Teramo con due punti che le permettono di essere l’unica formazione a punteggio…
Non cambia marcia la Recanatese. Sul campo del Roma City arriva la quinta sconfitta in altrettante gare di campionato con il punteggio di 3 a 2. Partita rocambolesca che è stata decisa da un calcio di rigore concesso ai capitolini a dieci minuti dalla fine per un fallo di Bellusci, subito schierato in campo a poche ore dal suo arrivo all’ombra del colle. In terra capitolina si è confermato un trand molto preoccupante per i leopardiani che oltre a restare fermi al palo assieme all’Avezzano, accusano anche la peggiore difesa del torneo con 16 gol incassati. Necessario quanto prima invertire…
Tanti fedeli oggi pomeriggio per la riapertura, dopo anni di restauro e interventi di consolidamento antisismico, della chiesa di san Domenico, in piazza Leopardi, a Recanati. La processione, in onore della Beata Vergine del Rosario, è partita alle 17,30 dalla chiesa di Sant’Agostino per arrivare alle 18 in piazza Leopardi dove il vescovo Marconi ha benedetto il portone con ai lati due leoni in marmo, dell’antica chiesa di fondazione romanica, costruita in città dopo l’arrivo dei Padri Domenicani nel 1272. L’occasione per la sua riapertura è stata questa prima domenica di ottobre dove in città per antica tradizione si celebra…
