Il CSI vince ancora, 2-0 all’ACLI Villa Musone. Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Mr Ortolani che conquistano i 3 punti nell’incontro disputato venerdi sera contro la neopromossa squadra di Villa Musone. Partita non semplice che si mantiene in equilibrio per la prima mezzora dove il CSI Recanati prende l’iniziativa ma non riesce ad essere particolarmente pericoloso complice la buona prova degli avversari che restano compatti e rendono difficile la costruzione del gioco alla squadra locale che cerca il vantaggio. AL 35′ però il risultato cambia e il CSI riesce a passare con un gol di Nika che mette…
Autore: Radio Erre
Romano Frenquelli, consigliere comunale di maggioranza (Lista In Comune) e presidente del CSI Recanati, la squadra di calcio che milita in seconda categoria, segue da sportivo e ora da politico con molto interesse questa novità assoluta annunciata in Consiglio Comunale dagli assessori competenti nel corso della discussione sul DuP: la realizzazione di un secondo campo sportivo, un’esigenza molto sentita in città essendo quello esistente non sufficiente per tutte le realtà sportive del territorio recanatese. “Ci vorrà del tempo – precisa Frenquelli – perché è un iter lungo, però si è già ad un buon punto perché la Giunta, in primis…
Novità per il Comune di Recanati. Dal 4 ottobre si potranno infatti attivare le notifiche per le scadenze dei tributi comunali direttamente sull’App IO. Per iniziare a utilizzare IO, è sufficiente registrarsi con le credenziali SPID o, in alternativa, con la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Dopo la prima registrazione, sarà possibile accedere più facilmente digitando il PIN scelto o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento facciale). Questo rende IO un canale sicuro: autenticarsi all’app tramite un’identità digitale forte (SPID o CIE) significa garantire un’identità certa e inequivocabile agli Enti che erogano i servizi. Soddisfazione da parte dell’assessore al Bilancio…
Beatrice Marinelli, dirigente tecnico del Comitato Pro Ospedali Pubblici Marche e presidente di FederSolidAli, associazione di tutela del cittadino, interviene sulla sanità passiva, cioè la fuga dei pazienti marchigiani che si curano fuori regione. Un costo per la regione Marche che nel 2023 è stato di 40 milioni Il giudizio della Corte dei Conti; Davvero mancano i soldi per rendere l’offerta dei servizi competitiva? Il vulnus parte da lontano, da quando vennero chiusi 13 ospedali nelle Marche per puntare sulla medicina territoriale. A che punto è la privatizzazione della sanità?
L’Istituto Comprensivo “B. Gigli” di Recanati in questa settimana ha trasformato le sue aule in veri e propri laboratori del futuro, grazie al progetto STEM dedicato alla robotica e alla programmazione. Un’iniziativa resa possibile dal progetto “Everywhere in Gigli School in STEM”, finanziato con un bando PNRR di circa 100.000 euro, che l’Istituto si è aggiudicato e che gli ha permesso di utilizzare le proprie attrezzature all’avanguardia come robot, stampanti 3D e kit Arduino con formatori di alto livello dell’associazione Talent di Osimo: Matteo Cardinali, Patrizia Pantanetti, Federico Camilletti, Diego Pranzetti, Roberto Faloppie, Nico Rizza. Il progetto è stato ideato…
Domenica 6 ottobre si svolgerà a Porto Recanati la 2^ Edizione della “Giornata del Volontariato”. Le associazioni di volontariato e le organizzazioni no-profit portorecanatesi si raccoglieranno con i loro Stand informativi e i loro volontari lungo Corso Matteotti dalle 16 alle 20 e incontreranno i cittadini per farsi conoscere e sensibilizzare la comunità verso la cultura della solidarietà sociale e dell’impegno civile. L’evento, patrocinato anche quest’anno dal Comune di Porto Recanati, vedrà coinvolte molte delle realtà associative che con i loro volontari si impegnano quotidianamente nei vari ambiti: socio-assistenziale, protezione civile, teatrale, musicale, inclusione sociale, carità, gemellaggio culturale, donazione di…
Dall’inizio dell’estate ad oggi sono 6 gli ammonimenti di cui 5 emessi d’ufficio dal Questore di Macerata nei confronti di altrettanti uomini che avevano avuto agiti violenti. Nella metà dei casi stavolta tra le vittime troviamo anche genitori di figli violenti. E’ questo un fenomeno che in questo momento storico emerge sempre più chiaramente: si tratta di situazioni diverse tra loro, ma spesso accomunate dal fatto che gli agiti violenti si scatenano quando le vittime non sono più accondiscendenti rispetto a richieste fatte dai figli – non sempre giovanissimi e quasi sempre senza occupazione – pretese soprattutto di danaro per…
Il Villa Musone va a caccia dei primi tre punti in campionato. Sabato 5 ottobre, alle ore 15.00, al “Carotti” va in scena la sfida tra i villans e una delle nobili decadute del calcio marchigiano. I ragazzi di mister Giampiero Mazzieri non sono riusciti in campionato ancora a sbloccarsi e cercano i primi tre punti stagionali. I biancoverdi hanno vinto la “prima” di campionato in casa dell’Osimo Stazione Five e cercano di cancellare il passo falso contro il Camerano. “Ci troveremo di fronte una compagine che andrà a caccia di riscatto – afferma Simone Clementi – ma da parte…
E’ stato dimesso dall’Ospedale di Macerata il 23enne di Gagliole, Ivan Zamparini, che il 6 settembre scorso, sotto l’effetto di stupefacenti ed in preda ad un raptus, ha accoltellato il padre e la madre nella loro abitazione di Gagliole. A causa delle ferite riportate il padre è stato ricoverato in prognosi riservata e sottoposto ad intervento chirurgico presso l’ospedale di Ancona, la madre invece è stata ricoverata presso l’Ospedale di Camerino. Ieri mattina i Carabinieri della Stazione di Macerata hanno notificato al giovane l’ordine di custodia cautelare in carcere, emesso dal GIP del Tribunale di Macerata, per i reati di…
