I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tolentino, hanno denunciato due cittadini egiziani, in regola con permesso di soggiorno, per rissa e porto di armi o oggetti atti ad offendere. I fatti risalgono alla sera del 4 settembre u.s. nel centro cittadino nel piazzale Europa. A seguito di segnalazioni di alcuni residenti al numero unico europeo per le emergenze 112 di una rissa tra svariati uomini, i militari del nucleo radiomobile e i militari delle stazioni di Tolentino e di Caldarola intervenuti sul posto non rintracciavano alcuno. Le indagini condotte, anche mediante l’utilizzo dei filmati dei sistemi di videosorveglianza…
Autore: Radio Erre
Da dove viene l’Intelligenza artificiale? E’ corretto chiamarla così? Le macchine sono infallibili? Che cosa sta facendo l’Unione europea per regolamentare piattaforme, per lo più statunitensi e cinesi, che posseggono quantità indicibili di dati? Quale ruolo deve svolgere la scuola per limitare quello che appare sempre più spesso uno strapotere? Sono questi solo alcuni dei grandi temi toccati dal Prof. Norberto Patrignani all’incontro con docenti e studenti organizzato per il pomeriggio del 3 ottobre dalla Rete di scuole CompitaMarche nell’ambito del percorso formativo dal titolo “Dal Cosmo alla Terra. Un viaggio fra letteratura, scienza e fantascienza, Intelligenza artificiale e robotica”.…
È da settimane che nel piano sottostante dei giardini pubblici intitolati a Beniamino Gigli, fra la vasca e le scalette che portano al piano superiore, c’è un’area transennata con nastri rossi e bianchi pe la presenza di un grosso ramo pericolante che rischia di cadere. Perché non si taglia? Certo non si tratta di piante protette o che altro perché qui di mezzo c’è la sicurezza di una zona frequentata particolarmente da bambini e turisti. Tra l’altro anche la vasca è vuota da tempo, dopo una necessaria operazione di pulizia, ma non sarebbe male riempirla di nuovo e farla funzionare.…
“Ciao a tutti, sono Jacopo, ho 20 anni e sono di Recanati”. Inizia così a raccontare la sua storia sui social Jacopo Galassi, 20 anni, affetto da quando ne aveva 15 da una grave scoliosi, “una condizione che, inizialmente, sembrava gestibile. Con il tempo, però, la situazione è peggiorata al punto da trasformare ogni mia giornata in una sfida. Oggi vivo con un dolore cronico costante e una prospettiva di vita che rischia di peggiorare ulteriormente nei prossimi anni. L’unica soluzione che mi è stata proposta è un intervento chirurgico estremamente invasivo, che limiterebbe drasticamente ed in maniera irreversibile la…
Si inaugura oggi pomeriggio la nuova sede della Fondazione “ITS “Tecnologia & Made in Italy” di cui Recanati è socio fondatore. La precedente Amministrazione aveva deciso, avendo concluso l’iter burocratico del progetto di riqualificazione dell’area in cui sorgeva l’ex mattatoio, di assegnare alla Fondazione come sede il locale posto al primo piano di questo complesso per 19 anni. La Fondazione realizza corsi, a livello provinciale, nelle cinque sedi distaccate. Ad oggi sono oltre 200 gli studenti iscritti ai corsi di alta specializzazione, strettamente connessi con il tessuto imprenditoriale delle Marche che sono: ad Ancona (Industry 4.0), Pesaro (Product e interior…
Questo anno ricorre il XXV° anniversario dell’istituzione a Recanati dell’organizzazione di volontariato denominata SERMIRR. In questi anni di attività, l’Associazione può vantarsi di aver effettuato, modestamente, un gran numero di sostegni a distanza (comunemente conosciuti come “adozioni a distanza”). Ogni bambino sostenuto rappresenta simbolicamente tutta la comunità scolastica o assistenziale alla quale va ripartito il relativo beneficio nonché a tutte le famiglie che vi gravitano intorno, perché esse sono parte fondamentale per il loro sviluppo. Dalle iniziali “adozioni a distanza” per i bambini dell’India, l’impegno si è esteso anche ai bambini e giovani poveri del Burundi e ad altri progetti…
Ricomincia con l’autunno la stagione della presentazione dei libri che quest’anno sarà ancora più ricca di appuntamenti, dal 5 ottobre al 6 gennaio. Conosceremo in questi mesi storie e paesaggi delle terre appenniniche, ma anche delle nostre zone collinari e costiere; vi accompagneremo in cammini e sentieri per esplorare nuovi luoghi e nuovi stili di vita. “Paesaggi” e “Passaggi” sono le due parole chiave di questo nostro progetto che, anche nella scelta delle sedi, sarà itinerante, spostandosi per ogni incontro in altrettanti luoghi del centro e dei quartieri recanatesi. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Recanati, è…
I Carabinieri della Stazione di Morrovalle, hanno raccolto la querela di un 57enne del posto che lamentava di non aver mai ricevuto, pur avendo pagato 300,00 euro con la propria carta di credito prepagata, alcuni pezzi di ricambio per la propria moto acquistati tramite una piattaforma e-commerce da un privato. Le indagini telematiche e bancarie, condotte dai militari, hanno permesso di risalire all’identità di un pregiudicato, 57enne di Frascati ma residente a Fiuggi, che è stato denunciato per truffa.
Nella tarda serata del 16 settembre u.s., in Contrada Paterno di Tolentino, alcuni residenti del posto hanno sorpreso due giovani sconosciuti che uscivano dalla chiesa di “Santa Maria Maddalena”, con alcuni oggetti tra cui un quadro, candelabri, libri ed un calice. Vistisi scoperti, i due malfattori hanno lasciato gli oggetti trafugati lungo il percorso per poi darsi alla fuga a bordo di un’opel corsa di colore grigio. Le laboriose indagini condotte dai militari del Comando Stazione di Tolentino, suffragate dalle preziose fonti testimoniali, hanno permesso giungere all’identificazione dei due giovani, della provincia di Perugia, che sono stati denunciati per “tentato…
