Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il Villa Musone cerca l’immediato riscatto. Sabato 28 settembre, alle ore 15.30, presso il “Vignoni” di Sirolo i villans affrontano i padroni di casa della Nuova Sirolese. I rivieraschi sono reduci dal pirotecnico pareggio in casa del Candia Baraccola Aspio, anche se rimangono una compagine da prendere con le molle. I ragazzi di mister Giampiero Mazzieri, reduci dal KO di misura contro la GLS Dorica, hanno lavorato in settimana per affinare alcuni meccanismi, desiderosi di fare punti in questo avvio della competizione. “Non sarà un match facile – afferma Stefano Guzzini uno dei volti nuovi in casa gialloblu – anche…

Read More

I Carabinieri della Stazione CC di Pollenza, a seguito di tempestive indagini, riuscivano ad identificare e a deferire all’A.G. un 21enne residente in provincia di Brescia, gravato da precedenti di polizia, che aveva messo in atto un tentativo di truffa. L’indagine è stata avviata a seguito della querela sporta da un pensionato 69enne di Pollenza, il quale aveva postato su una piattaforma web un annuncio per la vendita di una moto d’epoca. L’indagato aveva contattato il venditore, dichiarandosi interessato all’acquisto della moto, invitandolo a recarsi presso uno sportello bancomat per effettuare alcune operazioni che gli avrebbero permesso di riscuotere immediatamente…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria, un uomo di 29 anni, già gravato da numerosi precedenti penali, che si è reso responsabile del furto di un’autovettura Peugeot 208, ai danni di una donna residente nella frazione costiera del comune. I fatti si sono verificati nella mattina del 24 settembre, quando l’uomo, approfittando del fatto che la donna avesse lasciato l’autovettura in sosta con le chiavi inserite, si è introdotto nel veicolo facendo perdere le proprie tracce. I carabinieri, prontamente allertati dalla vittima, si sono subito messi alla ricerca del malfattore, ascoltando alcuni testimoni e…

Read More

A colloquio con Leonardo Facco, scrittore, fondatore del Movimento libertario e direttore del Miglio Verde. Piccole pillole libertarie. L’unione Europea sta preparando un piano contro il fumo all’aperto, dal parco giochi alle fermate degli autobus. L’Aifa e l’Ema hanno ammesso che i vaccini anti Covid non impediscono la trasmissione del virus, cioè non immunizzano. Crolla tutta l’imposizione del Green pass dei tamponi. Eppure il ministro Schillaci ha emesso di recente una circolare in cui raccomanda il vaccino a Mrna. C’è un modo per combattere l’immigrazione clandestina: chiudere le frontiere o abolire il welfare, perché non viene applicata nessuna delle due…

Read More

“Volti e Paesaggi. Castelnuovo Ieri e Oggi” è il titolo della mostra fotografica che si terrà negli spazi del Circolo Ricreativo Culturale Beniamino Gigli da venerdì 4 a domenica 13 ottobre 2024 nell’ambito della festa parrocchiale “Castelnuovo in Festa”. Questa mostra rappresenta un omaggio al nostro amato quartiere, esplorando la sua evoluzione attraverso l’obiettivo del fotografo Antonio Baleani. La mostra, curata da Roberto Di Lorenzo, riunisce una selezione di immagini che raccontano la storia di Castelnuovo attraverso i volti dei suoi abitanti e i paesaggi che ne caratterizzano il territorio. Si tratta di fotografie preziose, non solo per il valore…

Read More

Sono stati mesi difficili per un insegnante di danza e coreografo della provincia di Macerata preso di mira nel 2021 sui social da un gruppo di persone, residenti in diverse regioni d’Italia, che lo hanno perseguitato con offese pesanti e insulti. Per la Procura offese a sfondo sessuale sarebbero state inviate anche ai suoi colleghi di lavoro. Per questo ieri mattina a Macerata si è aperto il processo a carico di 7 persone per il reato di stalking che per tre di loro, uno residente a Spoltore, un’altro a San Pietro in Casale e un altro ancora di Varese, si…

Read More

Anche una delegazione della Protezione Civile di Recanati guidata dal suo coordinatore Alessandro Mazzanti, ha partecipato alla Giornata del Volontariato di Protezione Civile che si è tenuta a Pesaro, organizzata dalla Regione Marche, in occasione della festa di San Pio da Pietralcina, patrono dei volontari di Protezione Civile. Tantissimi i volontari dei Gruppi e delle associazioni di Protezione Civile delle Marche che sono intervenuti. È stata un’occasione per ringraziare i volontari che sono intervenuti durante l’emergenza alluvione del Settembre 2022 e anche nell’ultima settimana nei territori colpiti dal maltempo.

Read More

È venuta a mancare Elisabetta dei Conti de Sarzana, madre del conte Pierfrancesco Leopardi. Lei, dopo che si era allontanata dal marito Giacomo Leopardi, detto Mimmo, era andata a vivere in Sicilia, sua terra di origine. Venne a Recanati due anni fa, e precisamente nel marzo del 2022, in occasione dei funerali di Mimmo Leopardi. L’unico manifesto funebre apparso in città, che ricorda la morta della mamma di Pierfrancesco, è a firma di sua cugina Olimpia Leopardi che, insieme ai figli Gregorio, Diana ed Ettore, esprimono vicinanza a Pierfrancesco.

Read More

Le limitate risorse di bilancio e l’esigenza di contenere le spese sono le motivazioni alla base della scelta della Giunta di disdire la propria adesione all’Associazione nazionale “Città dell’Olio” di Monteriggioni (SI) a cui Recanati aveva aderito nel lontano 2015. La Giunta nei giorni scorsi, infatti, “seppur – si ricorda nell’atto deliberativo – il Comune di Recanati abbia aderito in qualità di socio alle svariate iniziative proposte dall’Associazione condividendone i contenuti e versando puntualmente la quota associativa annuale, tenuto conto anche delle limitate risorse di bilancio e in considerazione dell’esigenza di contenimento della spesa pubblica, si ritiene opportuno recedere dall’adesione…

Read More