Autore: Radio Erre
In attesa della pioggia abbondante, segnalata dall’allerta meteo per le prossime ore, si cerca di fare il punto della situazione in città e la conta dei danni. All’ingresso, su piazza Leopardi, del palazzo Comunale le infiltrazioni d’acqua hanno fatto cadere un pezzo di intonaco dalla camorcanna del soffitto. Gli operai sono al lavoro per ripristinare la situazione e si approfitterà anche per cambiare l’illuminazione mettendo lampade a led. Per ora l’ingresso agli uffici comunali è dall’atrio comunale. In Via Carancini, la strada che esce sotto la chiesa di Castelnuovo, è caduto un grosso albero e il tronco si è abbattuto…
Recentemente, nel rione Castelnuovo, è apparsa una piccola opera in ceramica: una colomba bianca e una goccia con impresso un rametto di ulivo. Collocate sulla colonnina in corten, situata di fianco alla fontanella sul piazzale della chiesa a ricordare il progetto “La Memoria dell’Acqua”, si sono subito trasformate in un simbolo di speranza e rinnovamento. Piera Marconi, l’autrice di questo lavoro, ha trasmesso un messaggio di resilienza: nonostante le difficoltà, è possibile creare sentimenti nati dal desiderio collettivo di rinnovare l’impegno verso valori di pace e unità. La colomba, quindi, conferisce un ulteriore strato di profondità al messaggio, invitando le…
nota dei gruppi consiliari CENTRO DESTRA UNITO – CIVICI PER PORTO RECANATI – PORTO RECANATI 21-26 I gruppi di opposizione consiliare, considerata la situazione di emergenza meteorologica iniziata fin da ieri 17.09.2024, proseguita – con maggiore intensità – nella notte e mattinata odierna 18.09 e prevista anche per domani, sono rimasti stupiti nel verificare che, nonostante l’evidente situazione di maltempo, il Sindaco e la sua Amministrazione, nello specifico il consigliere delegato alla Protezione Civile, non siano intervenuti tempestivamente in alcun modo per avvertire la popolazione con ogni mezzo possibile –oltre i bollettini della Regione Marche- al fine di prevenire o…
nota del Sindaco Andrea Michelini Gentili concittadine e concittadini, in esito a due riunioni tenute in call con la Prefettura di Macerata e la Protezione Civile Regionale, nonché con gli altri sindaci delle città colpite dalle forti piogge, (che hanno vissuto le stesse nostre identiche problematiche), preso atto del perdurare delle pessime previsioni del tempo che per le ore a venire caratterizzano una allerta meteo arancione già diramata dal servizio meteo della Protezione Civile Marche, abbiamo preso la decisione di sospendere le attività didattiche e sportive del nostro territorio, per la giornata di domani Giovedì 19 Settembre. É in fase…
Giovedì 19 settembre l’Infinito Tour del gruppo “I sette in condotta” – band musicale composta da over 50 nata fra Treia e Macerata nel 2011 – farà tappa al CineTeatro Divina provvidenza di Porto Potenza (inizio alle ore 21). Lo spettacolo di beneficenza è promosso dalla Casa Accoglienza Maceratese Odv a sostegno dei malati oncologici con il patrocinio del Comune di Potenza Picena. La serata verrà presentata da Sara Santacchi e Lorenzo Ottaviani. “I sette in condotta” intratterranno il pubblico per quasi due ore portando in scena canzoni del più noto cantautorato e musica poprock italiani fra cui spiccano brani…
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli connessi all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, rafforzati a seguito di quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione ad un’operazione antidroga nel territorio comunale di Montecosaro. In particolare, i Finanzieri hanno ricevuto un’attivazione dovuta all’allarme scattato per un presunto allontanamento di un quarantacinquenne italiano dall’abitazione presso la quale stava scontando da pochi giorni gli arresti domiciliari. Al fine di effettuare gli opportuni controlli i Finanzieri si recavano presso…
“Una soluzione per strade, mura, parchi e rotonde: una nota di Andrea Marinelli. I cittadini giudicano sì con occhio critico le politiche ambientali, culturali e turistiche di un’amministrazione, ma dove sono assolutamente intransigenti e non fanno sconti, le ultime elezioni lo dimostrano, è sulla cura delle strade, delle mura e sull’eccellenza del decoro urbano in generale. Le situazioni da gestire in verità sono tantissime, considerato anche il grande territorio su cui insiste il nostro comune e diviene così necessaria una pianificazione efficiente e puntuale per gli interventi ordinari, incrociando contemporaneamente le dita per scongiurare possibili situazioni di emergenza che scardinerebbero…
