Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

nota di Andrea Marinelli – Partito democratico Recanati Uno degli interventi più invocati in campagna elettorale da parte di diversi cittadini è senza dubbio stato quello della pulizia delle mura e va detto che una volta eletta la maggioranza si è mossa rapidamente per estirpare tutto il verde cresciuto tra le pietre e i mattoni. L’effetto a colpo d’occhio è subito sembrato di grande impatto e di riflesso molto apprezzabile, ma in pochi giorni si è aperta una contesa imprevedibile tra due fazioni di cittadini dalla visione totalmente contrapposta. Da un lato coloro che difendevano l’amministrazione per la bontà dell’intervento…

Read More

Per la traduzione in inglese del suo saggio «La gelosia delle lingue», edito nel 2017 da Eum (Edizioni Università di Macerata) lo scrittore recanatese di origini italo-argentine ha vinto negli Stati Uniti d’America il premio «Massachusetts Book Awards», riservato alle traduzioni letterarie. Il 2024 è un anno d’oro per Bravi: in primavera il suo romanzo “Adelaida” è entrato fra i semifinalisti al Premio Strega, del Premio Procida – Isola di Arturo, dedicato ad Elsa Morante (sezione narrativa) e del Premio Giovanni Comisso (sezione biografie).

Read More

Altro guaio per l’Hotel House di Porto Recanati che, a causa di un guasto alle tubature condominiali tra venerdì e sabato, resta senza acqua con il quinto piano allagato. In pratica gli appartamenti situati tra il primo e il settimo piano sono senza acqua perché, essendosi rotta la tubatura al quinto piano, è stato necessario staccare l’acqua ai piani inferiori. Purtroppo anche il pozzo che alimenta l’Hotel House è rimasto a secco. Per questo l’Amministrazione comunale ha allertato la Protezione civile regionale e ora si attende l’arrivo dell’autobotte e dell’idraulico per riparare il guasto

Read More

Il presidente del quartiere Luca Davide evidenzia numerose criticità da risolvere. “Siamo totalmente abbandonati a noi stessi. Sembra che questo quartiere non faccia parte del territorio portorecanatese – sbottano i rappresentati del quartiere ai quali si sono aggiunti numerosi residenti che hanno fatto il punto sulle criticità durante una recente riunione cittadina – Sono tantissime le priorità da mettere in agenda ma i nostri amministratori sembra non vogliano portarne a casa nemmeno una . Abbiamo a dir la verita una lunga lista della spesa di esigenze rappresentateci dai residenti nell’ ultima riunione di fine agosto – appunta Luca Davide ,…

Read More

Una visita a Faenza e al suo Museo Internazionale delle Ceramiche è un’esperienza imperdibile per chi desidera immergersi nel mondo incantevole della ceramica e scoprire l’eredità di un’arte che continua a far parte della vita quotidiana di questa affascinante città situata nel cuore dell’Emilia-Romagna. Faenza, per celebrare e preservare questa sua secolare tradizione rinomata in tutto il mondo, fonda nel 1908 il MIC, uno dei principali punti di riferimento nel panorama della ceramica a livello mondiale, ospitando una collezione straordinaria che raccoglie pezzi d’arte ceramica provenienti da diverse epoche e culture. La collezione del museo include oltre 60.000 opere, tra…

Read More

nota di Laura Ottaviani, amministratore delegato dell’azienda Ho il piacere di annunciare che il marchio Ottaviani, noto per la sua eccellenza nel settore dei preziosi, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questo riconoscimento è stato conferito il 6 settembre 2024, grazie a un decreto del Ministro dello Sviluppo Economico Italiano. OTTAVIANI è infatti iscritta ufficialmente nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale e può abbinare al proprio brand il logo del “Marchio Storico”, appositamente istituito per promuovere le attività che abbiano accompagnato la crescita del tessuto imprenditoriale italiano almeno negli ultimi…

Read More

Ieri il quartiere Santa Croce di Recanati ha fatto da cornice alla Camminata AVIS, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi donatori e cittadini. La manifestazione ha avuto inizio con una camminata nel scenario del tramonto, offrendo l’occasione di apprezzare la bellezza della natura che circonda Recanati. Al termine della camminata, i partecipanti si sono ritrovati in un momento conviviale allestito in giardino, dove i colori vivaci della natura si mescolavano con le luci decorative, creando un’atmosfera magica e accogliente. L’apericena è stato animato dagli allievi e dagli insegnanti della scuola di musica Lizard Recanati, rendendo la serata…

Read More

Il “Per-corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati si rinnova per questo 2024 con la sua tredicesima edizione. Gli incontri inizieranno il 25 settembre e si svolgeranno presso i locali della Croce Gialla di Recanati, tutti i mercoledi’ alle 21:00: lo svolgimento prevede 11 serate che vi accompagneranno nell’affascinante mondo della fotografia. Franco Giuggioloni BFI, già DOCENTE del dipartimento didattica della FIAF metterà a disposizione le sue competenze sulla tecnica fotografica, alternandole a riflessioni fotografiche: al percorso conoscitivo sull’uso dello strumento si aggiungeranno argomenti sulla comunicazione e le sue implicazioni. Saranno poi affiancate delle serate a tema: Mariano Tartuferi e…

Read More