Le «Fiamme Gialle» del Comando Provinciale di Macerata hanno fornito un efficace contributo nel contrasto al fenomeno della contraffazione, della diffusione di prodotti non sicuri e dell’abusivismo commerciale, attraverso numerosi controlli concentrati, in particolar modo, nella zona costiera caratterizzata, soprattutto nel periodo estivo, da un maggior afflusso di turisti. In merito si evidenzia che, negli ultimi tre mesi, i finanzieri in forza ai Reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Macerata hanno sottoposto a sequestro 7.330 articoli recanti marchi contraffatti, 3.062 prodotti non sicuri e 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione. All’esito di tali interventi, sono state segnalate n. 5…
Autore: Radio Erre
Una splendida giornata di scacchi si è svolta il 21 settembre 2025 nella suggestiva cornice della Parrocchia Santa Maria della Misericordia di Osimo, in occasione della fase regionale del Campionato Italiano a Squadre Under 18 (CISU18). L’evento, organizzato dal Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR) in collaborazione con il Comitato Scacchi Marche, ha visto la partecipazione di ben 20 squadre, per un totale di 80 giocatori oltre le riserve, confermando l’entusiasmo crescente per questo sport nel territorio marchigiano. La giornata si è aperta con il ricordo di Matteo Franzoso, un gesto di profondo rispetto e affetto per questo atleta italiano recentemente scomparso.…
Lo scorso 19 settembre gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Macerata sono intervenuti presso le sale dedicate agli esami teorici per il conseguimento della patente di guida della Motorizzazione Civile di Macerata su segnalazione di una Funzionaria per approfondire i sospetti destati da una candidata. Poco prima infatti una donna di quasi cinquant’anni di origine bengalese, residente fuori provincia, aveva sostenuto la prova d’esame senza quasi mai guardare lo schermo del computer in quanto, con atteggiamento sospetto, teneva lo sguardo rivolto verso il basso dove, con ogni probabilità, nascondeva uno smartphone con l’indicazione delle risposte.…
I Carabinieri della Stazione di Treia, al termine di una mirata attività di indagine, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un pensionato di 68 anni, residente a Mogliano, ritenuto responsabile dei reati di ricettazione e indebito utilizzo di carte di pagamento. Le indagini sono state avviate a seguito della denuncia presentata da una 67enne del posto che ha notato sul proprio estratto conto 9 addebiti per spese varie, per un importo complessivo di 202,00 euro, effettuate da ignoti con la propria tessera bancomat di cui ha contestualmente costatato l’ammanco. Dagli accertamenti bancari condotti dai militari, è emerso che il moglianese, entrato in…
Nello scorso fine settimana, il Comando Compagnia Carabinieri di Macerata, congiuntamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata e al NAS Carabinieri di Ancona, ha svolto un servizio a largo raggio per il controllo straordinario del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione al contrasto dello spaccio di stupefacenti e della mala movida e al generale rafforzamento della sicurezza pubblica. Il dispositivo ha visto il concorso operativo del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata e del NAS Carabinieri di Ancona, impegnati in una serie di verifiche congiunte presso esercizi pubblici e attività…
Il circuito di Misano si tinge dei colori del Motoclub Franco Uncini con la vittoria di Mattia Volpi, protagonista assoluto della penultima tappa stagionale del Virus Power National Trophy 1000. In sella alla Yamaha del Team Evotech, il nostro portacolori ha firmato una prestazione maiuscola, conquistando il gradino più alto del podio al termine di dieci giri ad altissima intensità. Volpi, presente come wild card d’eccezione, ha saputo imporsi con determinazione e classe su avversari di altissimo livello. A nulla sono valsi i tentativi di Francesco Ciacci e Marco Marcheluzzo, che hanno dovuto accontentarsi rispettivamente della seconda e terza posizione,…
Una grande partecipazione di pubblico ha fatto da cornice ieri (domenica 21 settembre) all’inaugurazione della nuova fontana con scultura dedicata alla memoria di Fabio Mariani. L’iniziativa, svoltasi nel piazzale della Chiesetta della Madonna delle Grazie, è stata promossa dal C.C.S.R. Le Grazie con il patrocinio del Comune di Recanati. La cerimonia, presentata da Francesca Cipolloni, ha visto gli interventi del sindaco Emanuele Pepa, del vicesindaco Roberto Bartomeoli, del parroco Padre Mario Capitanio, di Nikla Cingolani in rappresentanza dell’AIDO, dell’artista Giuditta Messi – autrice della scultura – e dei familiari di Fabio. L’opera, collocata sopra una fontana recentemente ristrutturata, è stata scoperta dal sindaco insieme all’artista e successivamente benedetta dal parroco. Nel…
Recanati si accende di colori grazie alla straordinaria mostra “Alberto Cecchini. Ieri e Oggi”, un’occasione imperdibile per scoprire l’evoluzione artistica di uno dei più noti pittori e ceramisti locali. Le sue opere rappresentano un autentico dialogo tra passato e presente, dimostrando come l’arte possa essere un ponte tra tradizione e innovazione. Sabato pomeriggio, all’inaugurazione, tutta l’amministrazione comunale ha partecipato con entusiasmo, rendendo omaggio a un Maestro che ha elevato Recanati nel panorama internazionale dell’arte e della ceramica. Con passione e gratitudine, il sindaco Emanuele Pepa e l’assessore alla Cultura Ettore Pelati, nel loro intervento dopo il taglio del nastro, hanno…
Anche a Recanati gli studenti (Itis e Liceo Classino), poco meno di un centinaio, hanno “marinato” la scuola e sono scesi in piazza Leopardi, sventolando bandiere della Palestina e cartelli vari e urlando slogan come “Palestina libera” e “Il Governo è complice”, per manifestare a sostegno della popolazione di Gaza e della Palestina libera.
