Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Polizia di Stato della Questura di Macerata nella mattina del 22 maggio u.s. sono intervenuti presso la sede della Motorizzazione Civile, a seguito della segnalazione di un funzionario esaminatore che aveva dei sospetti di condotte illecite nei confronti di due cittadini extracomunitari che stavano sostenendo l’esame teorico per il conseguimento della patente di guida. A seguito del controllo della Polizia, i due, un cittadino indiano di 36 anni ed uno bengalese di 35 anni, residente in comuni della provincia, venivano trovati in possesso di micro auricolari nascosti all’interno delle orecchie e…

Read More

Nella mattinata odierna si è svolta l’operazione “Alto Impatto” che ha coinvolto personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale di Porto Recanati e del 118. L’attività, che ha avuto luogo nelle prime ore del mattino, ha consentito l’identificazione di un centinaio di soggetti (per la quasi totalità di origine straniera). Due di questi, non essendo in regola con la normativa sul soggiorno sono stati accompagnati presso i locali dell’Ufficio Immigrazione al fine di meglio verificare la loro posizione sul territorio. Sono state poi operate delle verifiche su circa…

Read More

Grande partecipazione e coinvolgimento per il progetto di educazione stradale “Il Pedone”, promosso dall’Istituto Comprensivo “E. Medi” e rivolto agli alunni delle classi quarte della scuola primaria. Il percorso educativo si è aperto con una serie di lezioni teoriche tenute dalla vigilessa ISP. Marta Regini, che ha guidato i bambini alla scoperta delle principali regole del codice della strada, con un focus particolare sul comportamento corretto e sicuro da tenere come pedoni. Al termine della parte teorica, gli alunni hanno sostenuto un test per verificare le nozioni apprese. La fase conclusiva del progetto si è svolta oggi, con un’attività pratica…

Read More

Nei giorni scorsi la Compagnia Carabinieri di Macerata ha attuato un ampio servizio di controllo del territorio, con l’obiettivo di intensificare l’attività preventiva e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza. L’operazione si è concretizzata in una serie di verifiche mirate nei luoghi considerati più sensibili, in esercizi pubblici, in luoghi di aggregazione giovanile. I controlli, svolti dalle Stazioni Carabinieri e dal Nucleo Operativo e Radiomobile, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni di Ancona, sono stati eseguiti con lo scopo di prevenire e reprimere reati in genere e, in particolare, quelli contro il patrimonio, il traffico di sostanze stupefacenti e le violazioni…

Read More

A cavallo di questo fine settimana si svolgeranno alcune iniziative culturalmente rilevanti al Circolo ARCI “La Serra” di Recanati, sito nel piazzale Beniamino Gigli, presso i giardini pubblici di Recanati. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 22:00, si esibisce, seguito da RU-Dj, The Cosmic Gospel: dietro questa identità cosmica si cela Gabriel Medina, musicista classe ’94 attivo da anni in vari progetti delle Marche. Un’altra serata musicale si svolgerà sabato 24 maggio. Domenica 25 maggio, alle 18:00, a 110 anni dall’ingresso dell’Italia nella I Guerra Mondiale avvenuto nel maggio del 1915, si svolge l’incontro “1915-2025: ricordare la guerra, costruire la…

Read More

nota Ufficio stampa Comune di Recanati Sabato 24 e domenica 25 maggio lo stadio ‘Nicola Tubaldi’ di Recanati diventerà il centro del grande calcio…dei piccoli. La Città leopardiana ospiterà infatti le fasi finali del torneo Under 14 Pro, valevole per la vittoria dello scudetto di categoria, in cui si sfideranno le giovanili di Juventus, Padova, Parma e Roma per il titolo attualmente detenuto dall’Inter. La Figc ha scelto, su proposta dell’Amministrazione comunale, proprio lo stadio recanatese per questo importante evento sportivo che segna, per tante giovanissime promesse del calcio, un grande esordio nel mondo delle competizioni sportive di alto livello.…

Read More

Una settimana, quella in via di conclusione, ad alto contenuto di incontri per il Centro nazionale di studi leopardiani di Recanati guidato dal presidente Fabio Corvatta. Ieri la presentazione del libro “Storie recanatesi. Carteggi di Paolina Leopardi” scritto dalla prof Margherita Politi ed anche in questa occasione la sala Franco Foschi, che ha ospitato l’evento, è risultata gremita a conferma dell’interesse per l’attività fatta dal Cnsl con la collaborazione della cattedra Leopardi di Unimc e del liceo Leopardi di Recanati. Saluti dell’assessore comunale alla cultura Ettore Pelati, del dirigente scolastico Ermanno Bracalente, di Giulia Corsalini per Unimc. Introduzione al libro…

Read More

ORDINE DEL GIORNO  CONSIGLIO COMUNALE DI LORETO DEL 22 MAGGIO 2025 ORE 18.00 APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30.04.2025;   MOZIONE PRESENTATA DALLA LISTA “LORETO NEL CUORE” A OGGETTO “PROGETTO DI COSTRUZIONE STAZIONE MERCI NELLA FRAZIONE DI SAN ROCCHETTO DI CASTELFIDARDO – RILEVANTI IMPATTI DI CARATTERE PAESAGGISTICO E AMBIENTALE”;   VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO TRIENNALE 2025/2027 AI SENSI DELL’ART. 175, D.LGS. N. 267/2000;   REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE DEGLI ANIMALI, L’INCENTIVAZIONE DELLE BUONE PRATICHE DI GESTIONE E LA DIFFUSIONE DEI PRINCIPI GENERALI DI BUON COMPORTAMENTO NEI CONFRONTI DEGLI ANIMALI, TESI A FAVORIRE LA…

Read More

Negli ultimi anni, la presenza del lupo nelle aree rurali e urbane della Toscana ha generato un acceso dibattito tra sostenitori della conservazione della specie e allevatori preoccupati per la sicurezza dei loro animali e delle comunità locali. Al centro di questa discussione si trova Marco Bruni, presidente del Comitato Emergenza Lupo – Arezzo, fondato nel gennaio 2023 per affrontare le crescenti problematiche legate alla convivenza con questo predatore. Bruni, con una lunga esperienza nel settore agricolo e zootecnico, è diventato una voce autorevole per molti allevatori che si sentono trascurati dalle politiche ambientali attuali. Il Comitato da lui presieduto…

Read More