nota Recanati Insieme Tutti noi ce la prendiamo con la storia Ma io dico che la colpa è nostra È evidente che la gente è poco seria Quando parla di sinistra o destra Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra… Indimenticabile canzone di Giorgio Gaber, che viene da parafrasare. Se l’apparentamento lo fa il centro destra, come a Osimo, è amore per la città. Se lo fa il centro sinistra, come a Recanati, è amore per le poltrone. Se il centro sinistra vuole continuare ad amministrare la città è desiderio di dominio, se il centro destra vuole andare al governo…
Autore: Radio Erre
nota di Obiettivo Comune Gentile Sindaco di Montecassiano, siamo orgogliosi che oggi abbia preso visione di quanto abbiamo esposto per mesi, cioè della necessità di confronto e appoggio delle cariche istituzionali che rappresentano quella filiera che governa Provincia e Regione. Eravamo rimasti, anche con un po’ di sconcerto, a quanto espresso in campagna elettorale, in cui asseriva, forte di un bilancio, a suo dire solido, che le scelte dell’amministrazione sarebbero state scevre da coinvolgimenti esterni. Apprendiamo con positività che si rivolge a cariche istituzionali indipendentemente dalla loro appartenenza partitica, come sempre abbiamo auspicato. Tuttavia non possiamo evitare una riflessione: Regione…
Stefano Miccini della lista “Uniti per Francesco Fiordomo” che, in caso di vittoria di Bravi, entra in Consiglio Comunale, parla dell’accordo fra Bravi e Fiordomo e di come si è arrivati all’apparentamento di sole due liste civiche, Paese Mio e Uniti per Francesco Fiordomo
Un aumento di media del 10 per cento della Tari che non trova giustificazione in una qualche integrazione di servizi a favore della città e che, per questo, viene contestato dal sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, pronto a valutare contromisure di fronte alla richiesta dell’ATO 3 di ‘ritoccare’ la tariffa sui rifiuti a partire da questo anno 2024. ‘Si tratta di un aumento che per il quale non rileviamo alcun motivo valido – dice Pieroni – I servizi resi al nostro Comune sono gli stessi di sempre, non ci sono state integrazioni. Al contrario, ci sono aspetti migliorativi che da…
Venerdì 21 giugno alle ore 18.00 un pomeriggio di poesia e musica presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia a Recanati con “INCONTRI D’AUTORE “. Saranno presenti: MINO PETAZZINI, poeta, già Direttore della Fondazione Villa Ghigi, impegnato in campo educativo ed ambientale, presenterà alcuni volumi del suo importante lavoro “La Poesia degli Alberi” – rapporto tra Poesia e natura. UMBERTO PIERSANTI, poeta e Presidente del Centro Mondiale della Poesia, introdurrà e dialogherà con lo scrittore. L’evento sarà avvolto dall’aura della musica con il violino di Ernesto Quintero. Presenta Tiziana Bonifazi. Ingresso libero dall’ex Convento di S. Stefano in Pz.le F.…
Alla Piccola Libreria delle Marche di Recanati arriva mercoledì 19 giugno alle ore 18 “Grumo di donna”, presentazione del libro (Maurizio Vitri Editore), Premio Segnalazione al Concorso Internazionale Città di Sarzana, di Francesca Francinella; dialoga con l’autrice la criminologa Margherita Carlini. Ingresso libero. In che modo una vita può dirsi realizzata? Conclusa? Compiuta? Siamo ognuno dentro la propria personale caverna. Seduti di fronte ad ombre che crediamo realtà. Condizionati, ci crediamo liberi, animali condannati al finito, proiettati all’infinito. Aporia messianica che, coloro che hanno la grazia di provarla, perniciosa, assillante o melliflua, non tralasciano. “Grumo di donna” è la storia…
Dopo aver ottenuto per la terza volta un ampio consenso alle urne, il confermato sindaco Leonardo Catena ha nominato i componenti della giunta e il vicesindaco. Come accaduto in passato il mandato si espleterà in due fasi: la prima di continuità con il lavoro svolto nei cinque anni precedenti, poi nella seconda ci sarà un cambio per dare spazio ai nuovi eletti e formarli per la tornata successiva. Dunque, nel periodo 2024-2026 la giunta sarà così composta: Katia Acciarresi, vicesindaco con deleghe agli Affari generali, Servizi sociali, Mense, Trasporti, Oratori, Famiglie e anziani, Disabilità, Volontariato, Associazioni, Polizia locale, Scuola, Frazione…
La Svethia Recanati comunica che Tomas Reimundo non farà parte della formazione che affronterà il campionato di Serie B2 per la stagione 2024/2025. Anche se soltanto per una stagione con i colori gialloblu addosso, Tomas è entrato di diritto nella storia del sodalizio di Via Fratelli Farina avendo contribuito fattivamente al raggiungimento dello storico traguardo della Serie B. Quasi 12 punti di media in 41 gare, presenza dominante nel pitturato, Tomas da subito ha mostrato grande professionalità sposando i valori della società. Culto del lavoro, spirito di squadra non indifferente, è stato un punto di riferimento per i compagni instaurando…
Nel primo pomeriggio di oggi i poliziotti della “Volante” sono intervenuti nei pressi di Piazza Pizzarello dove erano stati segnalati due giovani che si stavano picchiando. Sul posto venivano rintracciati i due ragazzi, entrambi di nazionalità egiziana, rispettivamente di 25 e 26 anni, incensurati e regolari sul territorio nazionale, i quali da una prima ricostruzione dei fatti, risultavano essere venuti a lite per futili motivi. Nella circostanza, il 26enne ha subito lesioni successivamente giudicate guaribili in alcuni giorni. Ancora in corso l’attività da parte della Squadra Mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico finalizzata a stabilire l’esatta dinamica dei…
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, hanno eseguito mirati accertamenti patrimoniali nei confronti di un soggetto gravato da numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio. Le attività di approfondimento effettuate hanno consentito di rilevare un tenore di vita sproporzionato rispetto a quanto risultasse al Fisco, poiché a fronte di esigui, e talvolta assenti, importi dichiarati, nonché dello status di “evasore totale” della ditta individuale di cui lo stesso è titolare, aveva la disponibilità di due autoveicoli tra cui una Maserati, modello “GranTurismo”, il cui valore di mercato supera i 40.000,00 euro. I Finanzieri…
