di Manuel Pierdominici Al valico Guado Liscia di fronte a noi, in basso, c’è Agnone, che adagiato su un costone della montagna sullo sfondo mosso e verdeggiante del Sannio invita a percorrere i pochi km di strada favorevole che ci dividono dal comfort dell’albergo. Pochi metri dietro di noi gli sparuti tavolini del rifugio sotto tende agitate da un vento ormai gradevole suggeriscono di festeggiare con un birra fresca, ma alla nostra destra la strada sale dolcemente i pascoli di montagna e il cartello “Capracotta” solletica la curiosità e la voglia di allungare ancora un po’ l’avventura nella magia delle…
Autore: Radio Erre
E’ ora ufficiale! Vi aspettiamo numerosi ai tre giorni del Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna con l’IM Piscopo Pierluigi che, oltre a presentare e firmare alcuni suoi libri (il primo manga scacchistico in italiano e il manuale dell’apertura chiamata Siciliana), ci onorerà giocando con noi anche in un torneo RAPID a variazione ELO (punteggio che misura la forza di gioco negli scacchi), che ha già diversi iscritti. Gli interessati al torneo RAPID a variazione ELO, possono iscriversi con il link diretto: https://vesus.org/tournament/DeYSt3XC)! Gli interessati al torneo AMATORIALE, possono iscriversi scrivendo alla mail cscacchirecanati@gmail.com. Per chi vuole prenotare i volumi dei libri presentati…
Domenica 7 luglio 2024 a Fermo nel Palazzo dei Priori si è svolta l’inaugurazione della mostra “Nello studio di Adolfo De Carolis” a cura di Stefano Papetti, in occasione dei 150 anni dalla nascita dell’artista. Si è trattato del momento centrale delle celebrazioni che coinvolgono i comuni di Fermo, Montefiore dell’Aso (dove l’artista tornerà spesso e sede della casa natale e del museo a lui dedicato), San Benedetto del Tronto, sede di una sezione della mostra dedicata al mare, i pescatori piceni e le loro donne, e della Villa Brancadoro, che De Carolis affrescò; e Ascoli Piceno, dove tra il 1907 e il 1908…
È di Recanati il miglior sommelier delle Marche 2024: si tratta di Francesco Galassi, 37 anni che nel suggestivo scenario di Morro d’Alba ha partecipato classificandosi al 1° posto al Concorso Regionale per il Miglior Sommelier delle Marche, un evento che ha visto circa 20 talentuosi sommelier sfidarsi per conquistare il titolo. Il concorso, organizzato da AIS Marche (Associazione Italiana Sommelier) si è articolato in due fasi: una prova scritta iniziale, dalla quale sono emersi i tre migliori candidati, e una prova orale decisiva dove i finalisti hanno dovuto dimostrare le loro competenze attraverso una degustazione alla cieca, rispondere a…
Il sindaco di Recanati Emanuele Pepa ha presentato oggi in conferenza stampa la squadra della Giunta comunale che lo accompagnerà nel corso dei prossimi cinque anni di mandato, composta da Roberto Bartomeoli vicesindaco e dagli assessori Ettore Pelati, Emanuela Pergolesi, Sabrina Bertini e Maurizio Paoletti. “Oggi vi presento la nostra squadra che nei prossimi cinque anni cambierà prospettiva alla città di Recanati. – Ha dichiarato il sindaco Emanuele Pepa – E’ stato il nostro motto in campagna elettorale e ci siamo messi in cammino tutti insieme per cambiare questa città. Vorrei ringraziare tutti i rappresentanti delle sei liste che mi…
Notte magica quella che Art Festival ha creato, domenica 7 luglio, a Loreto grazie a spettacoli avvincenti e ad un pubblico numeroso e assolutamente consapevole. La cittadina lauretana ha dimostrato anche per il secondo anno di essere pronta per l’arte performativa, sia per la location suggestiva, quest’anno estesa anche a Piazza “Fontana dei Galli”, sia per l’entusiasmo dimostrato per tutti gli spettacoli proposti. E gli spettacoli andati in scena, hanno catalizzato l’attenzione dei presenti con la simpatia, l’eleganza e i virtuosismi di performer di prim’ordine, che sono riusciti a lasciare un segno indelebile nei cuori dei presenti. Gli infaticabili Nick…
Dopo il successo de “Una Notte all’Opera” dello scorso anno, la Banda Filarmonica “Piero Giorgi” torna a proporre uno straordinario evento musicale nella splendida cornice di piazza Unità d’Italia di Montecassiano con il concerto “Colonne Sonore sotto le Stelle” dedicato alle musiche del Grande Cinema, appuntamento inserito all’interno del Montecassiano Music Festival 2024. L’appuntamento è per venerdì 12 luglio alle ore 21.30 La Banda, accompagnata anche dal pianoforte, eseguirà alcune delle più famose colonne sonore dei grandi Maestri come Hans Zimmer, John Williams, James Horner, Henry Mancini e naturalmente Ennio Morricone. Il pubblico potrà immergersi nelle emozioni con la spettacolare…
Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali. In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per…
“Passata è la tempesta: odo augelli far festa, e …. … Ecco il sereno…” Così iniziava il canto poetico Leopardiano “La quiete dopo la tempesta”. Il nostro illustre concittadino non si riferiva, comunque, alla nostra recente tornata elettorale per l’amministrazione della nostra città; comunque, ora che sono stati definiti i ruoli della nuova giunta e del nuovo consiglio comunale (“… il sereno…”), anche il Comitato a difesa del Punto di Primo Intervento (PPI) di Recanati può riprendere la propria attività. Innanzitutto auguriamo un buon lavoro ai nuovi amministratori sollecitando una particolare attenzione soprattutto per quanto riguarda la Sanità locale; molti…
