nota dell’Amministrazione comunale Il Comune, in collaborazione con Corepla, riceverà macchine in grado di favorire il riciclo della plastica alimentare per raggiungere i target di raccolta differenziata a costi ridotti per il territorio. Previste premialità per i cittadini virtuosi. L’Assessore Bertini: “Insieme miglioriamo raccolta differenziata”. In arrivo a Recanati due eco-compattatori per la raccolta e l’avvio a riciclo di bottiglie in PET ad uso alimentare. Il Comune leopardiano, infatti, riceverà dal Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) due macchine tipo RVM in grado di ottimizzare il recupero di un materiale…
Autore: Radio Erre
I Carabinieri della Stazione di Loro Piceno hanno tratto in arresto un uomo di 50 anni, già noto alle forze dell’ordine, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. L’uomo dovrà scontare una pena residua di 1 anno, 4 mesi e 14 giorni di reclusione per plurimi reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, commessi nella provincia di Macerata nel periodo compreso tra il 2015 e il 2021. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa di Reclusione di Fermo, dove rimane a…
RECANATI – È ricoverato all’ospedale regionale di Torrette il conducente di un’Audi Q3, un cinquantenne recanatese, finito fuori strada nella mattinata di oggi, erano all’incirca le 7.30, in località Chiarino strada dei Vasari, nelle campagne del territorio comunale. Ancora da chiarire le cause esatte dell’uscita di strada, ma secondo una prima ricostruzione l’auto avrebbe improvvisamente perso aderenza ed è andata a finire in un campo di grano, percorrendo circa 200 metri prima di fermarsi. Il mezzo, guidato da un uomo residente a Recanati, ha compiuto una lunga traiettoria fuori controllo, probabilmente favorita dalla vegetazione allettata che ha agito come una…
A 40 anni dal diploma, gli studenti della 5A di Meccanica – Robotica ritornano a far visita all’Itis “Enrico Mattei” di Recanati, accolti dalla Dirigente Scolastica Antonella Marcatili che insieme ai suoi collaboratori Liana Giampaoli e Riccardo Brandi li hanno accompagnati a scoprire le peculiarità e le innovazioni dell’Istituto Tecnico leopardiano. Una giornata speciale cui hanno preso parte anche i professori di allora Adriana Ariosti Bocci, Mauro Magagnini, Domenico Bellini, Sandro Bolognini, Mario Elisei con i quali hanno visitato aule e laboratori confrontando l’evoluzione tecnica e l’espansione della proposta didattica aderente alle esigenze di una società in costante evoluzione. I…
nota dell’ex gestione della sala cinematografica Gigli Amiche e amici, ben ritrovati! Forse lo avete già letto: è stato pubblicato l’avviso esplorativo per la concessione della Sala Gigli all’esercizio di una attività di proiezione cinematografica. No, non è il rinnovo della gestione. In sintesi, il Comune chiede di farsi avanti a chiunque sia interessato a prendere in affitto la Sala – potenzialmente per 12 anni (6+6), si legge nell’avviso – per riaprire “definitivamente” il cinema. Anzitutto, prendiamoci un minuto per esultare: si tratta, senza dubbio, di un primo passo che sblocca un po’ la situazione stagnante da un anno e…
Il maggio resta molto odoroso a Recanati e la programmazione del Centro nazionale di studi leopardiani diretto dal presidente Fabio Corvatta propone per il prossimo 21 maggio un appuntamento di assoluto rilievo con la presentazione dell’ultima opera di Antonio Moresco e pubblicata da Solferino, “Lettera d’amore a Giacomo Leopardi”. L’evento è in programma mercoledì 21 maggio con inizio alle 17.30 nella sala Franco Foschi del Cnsl: saluti introduttivi del presidente del Cnsl Fabio Corvatta, dell’assessore comunale Ettore Pelati, del dirigente del liceo Leopardi di Recanati Ermanno Bracalente e di Giulia Corsalini per la cattedra Leopardi di Unimc. A dialogare con…
Sabato 24 maggio alle 17.45 presso la sede di Altra Eco, a Recanati incontro con Massimo Morroni autore del libro “I Mulini del fiume Potenza” e Augusto Ciuffetti, scrittore e storico dell’Appennino che presenterà “il Cammino dei mulini nell’Alto Maceratese”, un percorso turistico-culturale ad anello che verrà inaugurato nella prossima estate. GEOGRAFIE FRAGILI// STORIE, PAESAGGI, IDEE TRA MARE E APPENNINI La presentazione di tre libri, molto diversi (o, forse, solo apparentemente) fra loro, ma anche tre occasioni per guardare con occhi più attenti i nostri territori e, in particolare, quelli delle aree interne; per scoprire i loro fragili tesori, approfittando della bella stagione…
Recanati. Per questo motivo un giovane di 32 anni, naturopata, è finito sotto processo con l’accusa di esercizio abusivo della professione. Ieri, davanti al giudice del tribunale di Macerata Vittoria Lupi, ha scelto di patteggiare la pena, che è stata convertita in una sanzione pecuniaria pari a 6.400 euro. Le contestazioni si riferiscono a fatti avvenuti a Recanati, emersi nel novembre 2023 in seguito a un’indagine condotta dai carabinieri del Nas di Ancona. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe fornito ai pazienti indicazioni su esami del sangue da effettuare e medicinali da assumere, andando ben oltre le competenze di un naturopata. In…