Forza Italia è il partito del fare, di chi non si ferma davanti ai problemi e di fronte alle sfide trova sempre una soluzione ed ha ben chiaro il progetto di crescita professionale, sociale e del futuro del proprio paese e dei propri figli. Emanuele Pepa è un imprenditore, un padre di famiglia, già consigliere comunale di Recanati per due mandati, presidente di CONFARTIGIANATO Marche. Dopo mesi di dialogo, tutto il centrodestra unito ha chiuso il cerchio: Pepa è l’unica alternativa al governo Bravi-Fiordomo che in 15 anni ha portato ad essere Recanati una città dormitorio. Forza Italia ha le…
Autore: Radio Erre
nota del Comune di Recanati Sabato 3 febbraio presso la sede del Gruppo di Volontari di Protezione Civile di Recanati, coordinato da Alessandro Mazzanti, si è tenuta un’esercitazione per l’utilizzo di motopompe idrovore, indispensabili in caso di emergenza per alluvioni o allagamenti. Con l’occasione sono state mostrate al Sindaco Antonio Bravi e all’Assessore alla Protezione Civile Mirco Scorcelli, le ultime attrezzature di cui il gruppo si è dotato grazie alla partecipazione al Bando per la concessione di contributi per il potenziamento delle dotazioni di mezzi ed attrezzature delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile, approvato con Decreto del Dirigente della…
nota dell’Amministrazione Comunale Domenica 11 febbraio Fiera di San Valentino e martedì 13 grande festa di Carnevale in piazza Leopardi con tanti premi e regali griffati Ottaviani Il Comune di Recanati ha presentato questa mattina le principali festività del mese: la festa di San Valentino con l’organizzazione della tradizionale Fiera che si terrà domenica 11 febbraio e la festa di Carnevale in programma martedì 13 febbraio 2024. “Due feste ricche di eventi di spensieratezza e di divertimento per grandi e piccini da condividere insieme nei tradizionali appuntamenti di San Valentino e di Carnevale – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi…
Elisa Fulgenzi, ha dato il via alla protesta degli agricoltori nelle Marche. Una protesta che si autofinanzia perché nessuno aiuta gli agricoltori ad affrontare le spese per stare tutto il giorno per strada con i trattori a testimoniare la rabbia contro le folli politiche green dell’Europa. Abbiamo raggiunto Fulgenzi mentre si trovava a Jesi con i suoi colleghi agricoltori
nota dell’Amministrazione Comunale Per le strade intorno alla città si stanno eseguendo lavori volti a migliorare la sicurezza stradale di tutti i soggetti che le percorrono all’interno del contributo di euro 550.000 vincolati alla realizzazione di interventi destinati proprio a tale finalità. A vantaggio degli automobilisti con interventi che nei tratti più pericolosi e spesso oggetto di incidenti, ne limitino la velocità e non permettano manovre vietate e pericolose, e a vantaggio dei pedoni segnalando con cartelli e lampeggianti gli attraversamenti pedonali più frequentati e segnalati, anche da diverso tempo, agli uffici da cittadini e comitati di quartiere. Leggiamo alcuni…
Iniziative il 10, il 19 e 20 febbraio Anche quest’anno, il Comune di Recanati, in collaborazione con l’Istituto Storico di Macerata e l’Anpi e con il Circolo del Cinema, si prepara a celebrare il Giorno del Ricordo con iniziative e attività formative che, per la prima volta, proporranno un sorta di viaggio nella geografia e nella storia di Trieste: un viaggio nella “complessa vicenda del confine orientale” di cui parla la legge del 2004 istitutiva del Giorno del Ricordo e di cui Trieste rappresenta un osservatorio privilegiato e insostituibile; un viaggio che dalla seconda metà dell’Ottocento ci condurrà…
nota dell’Amministrazione comunale In collaborazione con il comitato mensa, parte un’iniziativa di educazione alimentare dedicata alle famiglie L’amministrazione comunale aderisce alla #GreenFoodWeek24, associata all’iniziativa M’illumino di Meno, che il programma Caterpillar di Rai Radio2 organizza annualmente dal 2005, con l’intento di promuovere stili di vita più sostenibili. In programma nella giornata di giovedì 8 febbraio un menù particolarmente attento all’ambiente e alla salute, grazie alla collaborazione con la Serenissima, l’azienda che gestisce i servizi di mensa. Saranno serviti: un primo piatto di orzo risottato al pomodoro, un secondo di sformato di legumi e verdure, un contorno di finocchi gratinati e…
“Lavori appena fatti… forse da rivedere” commentano in molti sui social nel vedere il nuovo passaggio pedonale disegnato in via N. Sauro, davanti la sede della Croce Gialla. L’attraversamento, infatti, finisce a ridosso dell’aiuola, improponibile da passarci se piove, ma, soprattutto, se attraversa qualcuno con la carrozzina. “Le strisce – si fa presente – sono state spostate, almeno prima un minimo di scivolo, anche se fatto a cavolo, c’era. Ci si è tanto preoccupati di chi fa inversione con l’auto tralasciando altre problematiche non da meno importanti”. È l’unico esempio in città? Assolutamente no, purtroppo. Se andiamo davanti alla scuola…