nota della Lista di Armando “Nino” Taddei I recanatesi rischiano di scegliere “false novità” o programmi belli ma inefficaci La Lista di Armando “Nino” Taddei, parte del progetto civico a sostegno della candidatura di Francesco Fiordomo a sindaco di Recanati, desidera richiamare l’attenzione dei cittadini sulla veridicità degli slogan elettorali con cui sono state presentate le opzioni concorrenti. “Dobbiamo fare chiarezza affinché i recanatesi non scambino per nuovi i programmi e le candidature che arrivano dal centro destra – spiega Taddei, fondatore dell’omonima Civica – Il candidato sindaco del centro destra, Emanuele Pepa, non è affatto un homo novus della…
Autore: Radio Erre
“Ogni famiglia ha la sua storia. Benvenuti alla nostra”. Con questo cartello, affisso alla porta d’ingresso dell’ex pizzeria e ristorantino “La Fojetta” Rossano Valenti annuncia l’imminente apertura del locale che porterà il suo cognome, appunto “Valentini caffè”. Cosa l’abbia portato a ritornare a Recanati, lasciando il Perù, dove da anni gestisce nella capitale ben tre caffè e un ristorante insieme a sua moglie Milly, peruviana, lo racconta nell’intervista che ha rilasciato a radio Erre.
Dal bisturi all’impegno per la città dove abita: Nicolantonio Sacco, per 37 anni medico chirurgo all’ospedale di Recanati, sino al suo pensionamento avvenuto nel 2017, ha deciso di candidarsi nella lista civica “Per una Recanati Migliore” nell’attuale coalizione di centro destra in appoggio alla candidatura a sindaco di Emanuele Pepa. “Non è stato difficile per me fare questa scelta – afferma – perché credo fermamente nell’integrità morale di Pepa. Spero solo di poter dare un mio contributo per migliorare la sicurezza in città. Io ho avuto per ben tre volte la visita dei ladri e so cosa significa vivere costantemente…
Prima si fa e poi si fascia e poi, quando ci sarà tempo, si rifarà…. E’ quanto sta succedendo in questi giorni in contrada Ricciola, a Recanati, lungo la strada che collega Spaccio Tombesi con Bagnolo. Nei mesi scorsi li operai sono stati al lavoro per asfaltare un tratto della strada coprendo per lo più le buche più evidenti e pericolose. Sono appena trascorsi pochi giorni che ecco di nuovo gli operai al lavoro: questa volta, però, per il potenziamento della linea elettrica. E che si fa? Si prendono le ruspe e si butta all’aria l’asfalto nuovo per riaprire quel…
L’attuale amministrazione ha organizzato una esagerata sequela di conferenze e di corsi a sfondo sociale con lo scopo di istruire e conformare la popolazione recanatese su varie tematiche sociali secondo il loro pensiero unico. Noi di Costituente popolare-UdC abbiamo sempre contestato questa linea di condotta, ritenendola lesiva della libertà culturale. Non riteniamo infatti che debba essere l’amministrazione comunale, cioè il pubblico, cioè lo Stato, a dire ai cittadini come si debbono comportare. È la cultura popolare, liberamente formata, che produce comportamenti e regole sociali. Sono i soggetti vivi della società civile ad attivare processi culturali. Di per sé neanche la…
Domenica 7 Aprile due dei migliori allievi del comitato Marche del Presidente Luciano Romanella: David Palombini della Canappa boxing club e Nasro-Allah Benhassan della Boxing Club SBT, hanno partecipato al Torneo Giovanile sparring io, Memorial Mario Rotelli, organizzato da Donato Salvemini della Livorno Boxe Salvemini, tecnico facente parte della commissione nazionale giovanile della Federazione pugilistica italiana. Ventidue match di light boxe di altissimo livello tecnico a partire dai canguri più leggeri di 10 anni fino agli allievi più pesanti di 12 anni. I due allievi marchigiani di categorie di peso diverse, accompagnati dal tecnico Walter Palombini e dalla responsabile del…
Esperienza di progettazione partecipata con la Scuola Primaria di San Vito segnalata dall’insegnante, oggi in pensione, Antonella Maggini Con molta soddisfazione, anche se sono ormai in pensione, segnalo che un ex allievo della Scuola Primaria San Vito, Matteo Pacella, ha prodotto una interessantissima tesi da 110 e lode, con le congratulazioni della Commissione, presso l’Università di Pisa all’interno del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, Corso di Laurea Magistrale in: Progettazione e Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio. La tesi ha un titolo davvero stimolante, essendo un lavoro di tipo sperimentale: “Invece dei sassi io vorrei l’erba”: esperienza…