Presentato oggi pomeriggio, a palazzo Carradori a Montefano, il candidato sindaco per il centro destra. Si tratta di Claudio Camellina, 69 anni, oggi residente ad Appignano ma montefanese di nascita ed è riuscito ad unire intorno a sé tutte le forze di centro destra che ieri pomeriggio erano presenti: Massimo Belvederesi, Portavoce di Fratelli d’Italia, accompagnato dal consigliere regionale Pierpaolo Borroni, Antimo Flagiello di Forza Italia e Luca Marconi per l’UdC provinciale. Ha svolto per molti anni l’attività di fitoiatria con la ditta Siapa di Ancona. Poi, dal 1992 è diventato responsabile della filiale di Osimo del Consorzio Agrario di…
Autore: Radio Erre
Ai microfoni di Radio Erre Marco Ferracuti, nuovo segretario generale della Cisl Marche. Nato a San Severino Marche, Ferracuti vive con la sua famiglia a Recanati e porta con sé una vasta esperienza sindacale e un impegno costante nella tutela dei diritti dei lavoratori. Con lui abbiamo iniziato l’intervista con il problema del Trasporto Pubblico locale, la seconda voce del bilancio regionale, dopo la sanità. Nelle Marche appena il 2,6% degli utenti utilizza treni o autobus per i propri spostamenti contro il quasi 80% che preferisce il mezzo privato. È uno dei risultati peggiori d’Italia. Sul versante del welfare siamo…
Duecentocinquanta ragazzi del catechismo e dell’ACR delle parrocchie di Cristo Redentore, San Francesco e centro storico hanno invaso la grande Chiesa di Villa Teresa sabato 27 per un pomeriggio di riflessione e di festa sulla pace. Al centro dell’incontro c’è stato il collegamento con un orfanotrofio di Betlemme. Parlare con un bambino palestinese di 4 anni, con la suora e l’interprete ormai disoccupato per assenza di pellegrini è stato un momento toccante per tutti. La guerra a 65 km da loro ha conseguenze gravissime anche nella piccola comunità cristiana di Betlemme, completamente isolata e nella povertà. I nostri ragazzi hanno…
Sala Foschi del Centro nazionale di studi leopardiani protagonista questa mattina della firma di un importante accordo di collaborazione tra il Cnsl di Recanati, l’Associazione culturale “Il Borgo” di Montecosaro, il Comune di Montecosaro, l’Istituto comprensivo Sant’Agostino di Civitanova Marche. Intesa tra Enti ed associazioni, a metterci “la faccia” e la mano per le motivazioni e per la firma dell’atto sono stati Fabio Corvatta presidente del Centro studi leopardiani, Bruno Massaccesi presidente dell’Associazione Il Borgo, Reano Malaisi sindaco di Montecosaro, Gloria Gradassi dirigente scolastico dell’Istituto Sant’Agostino e Stefano Cardinali membro del direttivo dell’associazione Il Borgo. Accordo nel segno della formazione…
L’area di Porta Galiziano ha un nuovo volto: verrà inaugurato domani, domenica 28 gennaio 2024, alle ore 11, lo spazio, completamente riqualificato, che circonda il monumento di accesso al borgo potentino. “Un luogo simbolo – spiega il Sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini, – che abbiamo voluto rendere più fruibile, accogliente e vivibile, valorizzando la porta stessa seppur non interessata dall’intervento”. Il Primo cittadino entra poi nel dettaglio dei lavori effettuati: “È stata rimossa e smaltita la vecchia pavimentazione e sono stati realizzati nuovi percorsi pedonali con materiale idoneo, autorizzato dalla Sovrintendenza, così da consentire ai pedoni di costeggiare il…
NOTA DEL SINDACO ANDREA MICHELINI Gentili concittadine e concittadini, nel pomeriggio di ieri, presso l’Auditorium del nostro plesso scolastico si è svolta la cerimonia di consegna di una copia della Carta Costituzionale ai ragazzi della nostra città che durante il 2023 hanno compiuto 18 anni. Il sindaco Andrea Michelini ha dato il benvenuto ai nostri ragazzi e, nel consegnare loro il prezioso dono, ha pronunciato un discorso che di seguito condividiamo: “Care ragazze e ragazzi, cari adulti, verrebbe da dire, siamo qui a celebrare un momento molto importante della vostra vita. E lo facciamo consegnandovi copia della nostra Carta Costituzionale…
VA IN SCENA IL MUSICAL “CIAO SONO EVAN” un evento che unisce la musica, il teatro, la divulgazione e la solidarietà. Uno spettacolo con finalità benefiche dai profondi valori e dal forte messaggio: nessuno di noi è solo. Le prevendite sono in corso presso la Pro Loco di Castelfidardo (0717822987) ed i proventi verranno destinati al reparto oncologico del Salesi. Il progetto della compagnia Stella di Porto Potenza che ormai da più di 20 anni si dedica al teatro musicale si ispira al celebre musical Broadway, “Dear Evan Hansen”, che ha visto nel giro di pochi anni un successo molto ampio…
Stamattina alle 10.30 al Parco Veragra l’Amministrazione Comunale ha celebrato il Giorno della Memoria insieme alle alunne ed agli alunni della Scuola Primaria “Olimpia” e della Scuola Secondaria “Falcone e Borsellino”. Il Vicesindaco Claudio Pianesi ha voluto ricordare così le vittime di quel terribile momento della nostra Storia che è la Shoah. “La Shoah rappresenta una ferita indelebile nella storia dell’umanità, una ferita che ancora oggi ci fa sanguinare il cuore. In quegli anni bui, milioni di esseri umani furono vittime di un odio inimmaginabile, di una brutalità senza precedenti. La nostra celebrazione odierna, permeata dalla memoria dell’Olocausto, richiama inevitabilmente…
Un’occasione non solo per premiare gli alunni più meritevoli, ma anche per presentare l’azienda e i suoi pilastri ai giovani del territorio che rappresentano i lavoratori di domani. La borsa di studio dedicata alla sostenibilità è stata conferita a Mihai Diego che si è distinto per aver partecipato a ricerche e per un elaborato incentrato su questo tema, valutato da una commissione di Manager iGuzzini. Le altre 3 borse, una per ogni specializzazione presente all’IIS (Meccanica, Chimica, Informatica) erano legate al curriculum scolastico dei ragazzi. Sono state assegnate a Tommaso Camilletti, Domenico Del Grosso e Giada Tiburzi. Da sempre, iGuzzini…