Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La chiesa che risale al XIII secolo è famosa nel mondo per la torre campanaria citata da Leopardi nella poesia “Il passero solitario”   Riaperta la chiesa di Sant’Agostino dopo i lavori che hanno interessato soprattutto il rifacimento dell’impianto di riscaldamento. La cerimonia di riapertura alla presenza delle Autorità cittadine ha visto la celebrazione della santa messa da parte del Vescovo di Macerata Monsignor Nazzareno Marconi. “Siamo molto felici di poter restituire alla comunità la chiesa di Sant’Agostino, uno dei principali luoghi simbolo della città di Recanati per la sua importanza religiosa,  artistica  e culturale, famosa nel mondo per l’ispirazione…

Read More

Serie C – 32° Giornata Perugia Basket – Svethia Recanati 52-47 Perugia Basket: Pennicchi 10, Lupattelli, Marconi 16, Righetti L. 3, Ragni G. ne, Palazzoni 7, Burini 2, Righetti T. 5, Ragni F. ne, Minieri 9, Gialli ne, Cogliati ne. All. Vispa Svethia Recanati: Alfonsi, Kossowski ne, Clementoni 18, Andreani 4, Mengarelli ne, Reimundo 5, Sabbatini 2, Atodiresei ne, Resmini 4, Pozzetti 12, Crucianelli ne, Ndzie 2. All. Di Chiara Parziali: 9-11, 29-21, 42-36 PERUGIA – Secondo stop stagionale per la Svethia Recanati che esce sconfitta dal PalaFoccià di Perugia col punteggio di 52-47. I gialloblu pagano una serata complicatissima…

Read More

Il Villa Musone si ferma a San Biagio, Contro una delle formazioni di vertice del campionato, i villans tengono botta ma escono sconfitti di misura per 1-0 dopo un match equilibrato. I ragazzi di mister Giampiero Mazzieri hanno dovuto affrontare una parte della ripresa in inferiorità numerica, complice l’espulsione di Castellani per doppia ammonizione, non riuscendo però a trovare il pareggio. Ancora una volta tanti giovani in campo in casa gialloblu, con i giovanissimi Stortoni e Prebibaj titolari. Il match viene deciso al 2’ dalla deviazione di Malatesta che porta avanti i locali. I villans non ci stanno e si…

Read More

La comunità di Porto Recanati ha gremito domenica mattina la chiesa del Preziosissimo Sangue per accogliere le reliquie di San Giovanni Paolo II. Una preziosa teca, con all’interno un’ampolla contenente il sangue del Santo, sarà posta sotto l’altare a Maria Ausiliatrice. A presiedere la celebrazione è stato Padre Bruno Silvestrini, portorecanatese d’eccellenza, che da molti anni svolge il suo servizio in Vaticano e che attualmente ricopre il prestigioso ruolo di custode del Sacrario Apostolico. Nel corso della sua omelia, il sacerdote ha raccontato diversi aneddoti sui suoi incontri con il Papa. Alla cerimonia erano presenti anche le autorità civili…

Read More

Giù le mani dal parco di Villa Colloredo Mels! È il grido d’allarme che lanciamo per difendere il parco di Villa Colloredo Mels dal rischio di essere distrutto! Nell’ultimo consiglio comunale del 27/03/2024 è stato approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). Solo noi della Lega ci siamo opposti, e al nostro voto contrario si è aggiunto anche quello del consigliere di FdI; per il resto hanno votato, vantandosi, tutti, maggioranza al completo, vecchia e nuova. A partire dal sindaco Bravi, l’assessore Scorcelli, la presidente del consiglio Paoltroni, il consigliere Miccini e i consiglieri della nuova maggioranza quali Marinelli…

Read More

Di Maura Nardi La Recanatese impone ancora una volta la legge del Tubaldi e continua ad alimentare il sogno di salvezza. Quattro successi casalinghi su altrettanti incontri disputati all’ombra del colle da quando è arrivato il nuovo allenatore Filippi. Questa volta a cadere è la quotata Carrarese che si era presentata nel paese della poesia e del bel canto con un biglietto da visita importante come il terzo posto in classifica. 4 a 1 il punteggio a favore di Sbaffo e compagni che confezionano una gara perfetta chiusa già dopo quarantacinque minuti di gioco, ma sopratutto altri tre punti importantissimi…

Read More

LETTERA APERTA, IN RISPOSTA, A CPC Le speculazioni non appartengono a chi ha sottoscritto una interrogazione che intende semplicemente chiedere gli interventi che verranno predisposti in emergenza ed urgenza. Le speculazioni non appartengono e non apparterranno mai a chi ha vissuto sulla propria pelle giorni e notti di angoscia per fenomeni (quasi sempre legati anche all’alta marea) di dimensioni non paragonabili all’ultima mareggiata. I ricordi che scorrono continuamente nella mente ad ogni ripetersi del fenomeno sono quelli che hanno interessato i vari tratti della nostra costa in modo ben più imponente. Impossibile non ricordare la mareggiata dell’8 dicembre 2008 quando…

Read More

Abbiamo fatto visita all’antica bottega di organetti Castagnari che si trova nel borgo più vecchio di Recanati, in via Risorgimento a Castelnuovo: piccole stanze che ospitano altrettanti laboratori dove si costruiscono ogni giorno quelle magiche scatole musicali che, una volta finite, vanno a portare allegria in giro per il mondo. Patron di questa antica arte l’intera famiglia Castagnari: la loro arte è nata con il nonno Giacomo nel 1914 in questa stessa bottega. Dalle fisarmoniche sono passati agli organetti dopo aver conosciuto un francese appassionato di questo strumento musicale e da allora, dagli anni ottanta saranno stati costruiti circa 30.000…

Read More

Sulle note del bel canto del grande tenore Fabio Armiliato e del giovane talentuoso Samuele Lattanzi, accompagnati al pianoforte dal M° Riccardo Serenelli è stato inaugurato il nuovo Museo Beniamino Gigli al Teatro Persiani di Recanati. Con un percorso cronologico e tematico, il museo ripercorre la vita e la straordinaria e lunga carriera del grande tenore lirico. Il nuovo allestimento offre un percorso fortemente interattivo dei preziosi cimeli appartenuti a Gigli, dotato di postazioni e installazioni video, musicali e cinematografiche, arricchito dagli scenografici costumi di scena delle sue interpretazioni più famose. Con l’apertura del Museo Gigli prende corpo un nuovo…

Read More