Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sabato 27 gennaio alle ore 18.00 presso l’Auditorium “Amici della Musica F.lli Clementoni” di Potenza Picena un concerto dal titolo Da Verdi a Puccini, arie e scene d’opera con i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e il pianista Alessandro Benigni. Un ricco programma con arie, duetti e brani d’assieme tratti dalle opere di Verdi, Cilea e Puccini. I giovani cantanti proporranno pagine d’opera da Don Carlo, Rigoletto, Adriana Lecouvreur per terminare con Edgar, Turandot e Madama Butterfly di Giacomo Puccini, a un secolo dalla sua morte. Provengono da Azerbaijan, Georgia e Italia i giovani allievi dell’istituzione osimana: Khatia Jikidze…

Read More

Nel pomeriggio del 23 gennaio scorso, i carabinieri della Stazione di Porto Recanati, guidati dal Lgt. Guido De Giorgi, hanno notificato ad un cittadino italiano di 35 anni, residente nell’anconetano, un provvedimento cautelare della custodia in carcere, poiché ritenuto responsabile del reato di rapina aggravata, commessa in Porto Recanati lo scorso mese di novembre. Le indagini sono partite dalla denuncia di una donna di origini marocchine che, nella sera del 3 novembre 2023, riferì ai carabinieri di essere stata avvicinata da un uomo armato di coltello, mentre si trovava in un parco con il proprio bambino piccolo. Il malfattore, brandendole…

Read More

Franco Battaglia, docente di chimica e fisica all’Università di Modena, non usa tante perifrasi per attaccare certi rappresentanti del mondo green che non esitano a proporre metodi antidemocratici e violenti contro chi non la pensa come loro. Questi metodi per Battaglia rientrano fra i reati di apologia del fascismo stando a quanto dice la nostra Costituzione. Nella intervista cita tre casi: il comizio di Grillo a San Benedetto del Tronto, in cui si è scagliato contro il Prof Battaglia reo di sostenere il nucleare; la proposta di Bonelli, leader dei Verdi, di inserire il reato di negazionismo a chi nega…

Read More

Incontro all’Hotel Ginestra, oggi pomeriggio, dei commercianti e residenti del centro storico con l’obiettivo di migliorare la vita del centro storico e di dar vita ad un comitato o associazione che si ponga come interlocutore con l’Amministrazione Una delle richieste emerse nel corso dell’assemblea,  da tutti condivis,a è quella di aggiornare Google Maps perché è assurdo che chi viene da fuori sia guidato a percorrere vie che da anni ormai hanno cambiato il loro senso di marcia con il rischio di viaggiare contromano ed incorrere in contravvenzioni. Ad esempio, due vie del centro, via Cavour e Calcagni, hanno un senso…

Read More

A Radio Erre abbiamo avuto ospite Paolo Roat, attivista diritti umani  e con lui abbiamo trattato la storia di Andrei Revenco, 9 anni, Moldavo, il bambino travolto e ucciso da un treno nei giorni scorsi a Verolengo, fuori Torino. Il piccolo era fuggito nel pomeriggio dalla comunità dove era ospitato, la «Mafalda» di Borgo Revel, una comunità che si occupa di ragazzini fragili, allontanati dalle famiglie. Sono tanti, ancora troppi, purtroppo, i casi di minorenni allontanati dalle loro famiglie di origine e Roat ci racconta il loro dramma. Si parla anche dell’assurdità della Filiera psichiatrica per Bambini in Italia da…

Read More

A 24 ore dal match vinto con Tolentino e ad altre 24 da quello con il Basket Giovane Pesaro, ad analizzare il momento in casa gialloblu è Luca Tarducci assistente di coach Di Chiara: “Venivamo da una vittoria importante su un campo difficile come quello di P.S.Elpidio ed avevamo detto ai ragazzi che ci aspettava una settimana con un turno infrasettimanale ma che avremmo dovuto porre la nostra attenzione una partita alla volta e quindi pensare solo a Tolentino. Dopo un avvio non troppo brillante con qualche disattenzione difensiva e poca precisione nella metà campo offensiva, abbiamo cominciato a prendere ritmo in attacco…

Read More

NOTA DELLA CONSULTA DELLA SOLIDARIETA’ Stiamo terminando la distribuzione delle Scatole sospese  che durante il periodo natalizio  vengono consegnate  alle associazioni   aderenti alla Consulta del Volontariato. Ormai diventate una consuetudine per i Recanatesi che con spirito” Dickensiano “ preparano  con amore   queste scatole  per grandi e piccini  , quest’anno le scatole sono state 402 . Ci hanno chiesto  a chi sono dirette  :  noi le abbiamo distribuite alle famiglie che vivono un periodo di  difficoltà, agli ospiti della casa di riposo “ Ircer Fondazione Assunta , alle mamme e ai papà che frequentano il  Centro aiuto per la Famiglia ,…

Read More

Martedì 23 gennaio, alle ore 21:00, presso il Circolo ARCI La Serra di Recanati, circolo che aderisce al circuito nazionale di cineclub UCCA (Unione Circoli Cinematografici ARCI), verrà proiettato il film “Safari” (2016) del regista austriaco Ulrich Seidl. Il film inaugurerà la rassegna ispirata alla celebre intervista l’”abecedaire de Gilles Deleuze”, in cui il filosofo francese ripercorre, lettera per lettera, intuizioni e concetti da lui elaborati. I film della rassegna saranno quindi introdotti da estratti dell’”abecedaire de Gilles Deleuze”, presentati nel loro susseguirsi alfabetico, pellicola dopo pellicola. “Safari” di Seidl sarà quindi preceduto dalla “A” di animale, termine su cui…

Read More