Finalmente anche a Recanati arriva il CIRCO PANIKO (compagnia di circo contemporaneo, senza animali), dopo oltre due anni di assenza dalla nostra regione grazie alla preziosissima collaborazione di Maurizio Francucci, titolare dell’Osteria La Donzeletta che ha voluto fortemente realizzare questo progetto rendendo possibile questo evento ospitando il progetto di Circo Contemporaneo all’interno dell’area gestita dalla Scuola di Volo Le Ali del Conero che hanno messo a disposizione il loro bellissimo spazio. Dal 1 al 16 giugno saranno presso l’area antistante la Scuola di Volo Le Ali del Conero in Via Musone 22, Zona Industriale Squartabue a Recanati, portando in scena…
Autore: Radio Erre
Dopo il successo dell’anno scorso, quest’anno è stato ancora più emozionante lo spettacolo dal titolo “Un incubo dal quale sto provando a risvegliarmi” evento conclusivo del Laboratorio Teatrale “XSIANIXNOI -edizione 2023/24” promosso e finanziato dal Comune di Recanati in collaborazione con AMAT e realizzato presso l’IIS “E.Mattei” con il coordinamento della Prof.ssa Paola Senesi. La performance, messa in scena domenica 26 maggio 2024 al Teatro Persiani di Recanati, è stata ideata e recitata da alcuni studenti dell’Istituto sotto la sapiente direzione dell’attore, regista e autore teatrale Giacomo Lilliù. Lo spettacolo è stato solo la tappa conclusiva di un lungo percorso…
Sabato 1° giugno alle ore 18 avrà luogo nel Cortile di Palazzo Massucci (Sartoria Latini) a Recanati la presentazione in anteprima di “Correre correre correre”, il nuovo libro di Angela Latini (Giaconi Editore). La storia parla di Caterina, dodicenne marchigiana che gioca e segue il calcio, passione ereditata da una madre tifosa del Cagliari e innamorata di Gigi Riva, e che scopre quasi casualmente, attraverso alcuni servizi televisivi, che la squadra sarda, in una domenica di ottobre del 2016, batte l’Inter a Milano con il punteggio di 2 a 1; il protagonista della partita è Federico Melchiorri. L’attaccante nativo delle…
Ha sfilato dal polso di una persona anziana un orologio d’oro. L’episodio è avvenuto a Porto Recanati, ma non sarebbe l’unico. L’uomo ha sporto denuncia ai Carabinieri della cittadina marinara descrivendo anche la ladra che lo avrebbe avvicinato per rubargli il suo orologio. Altri cittadini hanno segnalato la presenza di questa donna bionda che sarebbe protagonista di altri tentativi di furti ai danni i cittadini, soprattutto di una certa età.
Martedì 28 Maggio 2024 alle ore 18:30 il CONSIGLIO COMUNALE si è tenuto in seduta ORDINARIA e pubblica presso la consueta sala consiliare la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 APRILE 2024; INTERROGAZIONE LISTA “SI AMO LORETO” PROTOCOLLO N. 6077/2024 A OGGETTO: “PRESENZA MIGRANTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI LORETO. LA POPOLAZIONE VA INFORMATA E AGGIORNATA. QUANTI ATTUALMENTE OSPITATI, IN QUALI STRUTTURE E QUANTI NE ARRIVERANNO ANCORA?”; INTERROGAZIONE LISTA “SI AMO LORETO” PROTOCOLLO N. 7098/2024 A OGGETTO “PIANO URBANO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE. IL COMUNE INTENDE PARTECIPARE AL BANDO…
Concluso in Tribunale a Macerata il processo a carico di 6 pakistani accusati di una spedizione punitiva ai danni di due braccianti che avevano cambiato datore di lavoro: 5 di loro sono stati condannati a quattro anni e due mesi di reclusione mentre è stato assolto i il loro datore di lavoro per non aver partecipato al fatto. L’episodio risale all’agosto 2018 ed è avvenuto in un casolare nella campagna di Recanati dove, in piena notte, il gruppo di uomini armati di bastoni era piombato nelle stanze, dove dormivano alcuni braccianti agricoli. Due di questi, pakistani, erano stati colpiti più…
Novità in casa Kappabi Futsal Potenza Picena. Ad affiancare mister Sapinho come vice allenatore ci sarà Massimiliano Sbacco. Per lui si tratta di un ritorno importante dopo aver allenato proprio i potentini, con cui ha iniziato una storica scalata dalla D fino alla C1. Una scelta ben definita dalla società, che punta ad allestire uno staff tecnico di assoluto livello e altrettanto valido. Entusiasmo e grandi aspettative per il ritorno in casa giallorossa per mister Sbacco. “Sono molto felice di essere qui – afferma il neo vice allenatore – E’ la mia prima esperienza in questa importante categoria. Sarò felice…
Giulia Massetti, 29 anni. Nata a Recanati, dopo la maturità classica si iscrive a la facoltà di Lettere della Sapienza a Roma. Si laurea in triennale e magistrale ed tra le più giovani componenti del laboratorio Leopardi, gruppo di giovani esperti leopardisti guidati da Franco D’Intimo e Novella Bellucci del Comitato scientifico leopardiano. Scrive la tesi su Leopardi e la sua ricezione e traduzione in lingua spagnola. Sta terminando un Master Executive alla Luiss Business School in relazioni istituzionali, lobby e public affaires. Lavora a Roma da diversi prima: prima comunicazione istituzionale e relazioni istituzionali per un un’Università Pontificia, ora…
Ettore Pelati è alla sua seconda esperienza elettorale da capolista della formazione di FdI che sostiene Emanuele Pepa Sindaco di Recanati. Classe 1996, vive a Recanati dove ha frequentano il Liceo Classico. Fa parte di Gioventù Nazionale dal 2014 ed è nella Direzione Nazionale di Azione Universitaria; dal 2018 è Coordinatore del Circolo di Fratelli d’Italia di Recanati. “Sono sicuro che Fratelli d’Italia, con Emanuele Pepa Sindaco, saprà scrivere una Storia Nuova per Recanati e, con il vostro sostegno, potremo essere tra gli autori di un importante cambiamento”. Riccardo Ficara Pigini 30 anni nato e cresciuto a Recanati. Per molti…
