Dopo un periodo non brillante, la Kappabi Futsal Potenza Picena vuol tornare a fare punti. I giallorossi scenderanno in campo a caccia dei primi tre punti del 2024 sabato alle ore 15:00 al Pala Principi contro la forte Dozzese. I potentini sono reduci da un’amara sconfitta sabato contro il Real Fabrica ed è importante ritrovare la giusta direzione come sottolinea Facundo Di Iorio. “Veniamo da un periodo difficile, ma siamo consapevoli che ogni stagione ha i suoi alti e bassi – afferma Facundo – e questo è sicuramente un momento complicato per la squadra. Tuttavia abbiamo la voglia di ripartire…
Autore: Radio Erre
Settimana intensa per il Villa Musone che scenderà in campo venerdì alle ore 21.15 al “Don Orione” contro l’Atletico Ancona nella prima giornata di ritorno. I gialloblu sono scesi in campo anche nel turno infrasettimanale di Coppa Marche martedì 16 novembre nella gara d’andata dei quarti di finale contro il San Biagio, cogliendo un prezioso pareggio per 2-2 dopo una prestazione convincente. Partite ravvicinate dunque per i villans ma è grande il lavoro effettuato dai ragazzi di coach Giampiero Mazzieri che sono reduci dall’importante vittoria in campionato contro l’Ankon Dorica terminata per 1-0 ed è grande la voglia di ripetersi.…
Che cosa c’entra l’intelligenza artificiale con la pace? Cercheremo di comprenderlo insieme riflettendo sul messaggio di Papa Francesco per la giornata della Pace 2024 “Intelligenza artificiale e pace” in una serie di appuntamenti che si svolgeranno a Recanati alla fine di gennaio. L’anima delle iniziative è la comunità parrocchiale di Cristo Redentore, insieme al SERvizio MIssionario Redentore Recanati e all’Azione Cattolica. Negli ultimi anni è stata coinvolta attivamente anche la parrocchia San Francesco oltre che le ACLI, Comunione e Liberazione e il Rinnovamento nello Spirito. Si inizierà lunedì 22 gennaio con un doppio appuntamento. Alle 15.30 ci sarà una…
Si alza il sipario del teatro Nicola degli Angeli di Montelupone che anche quest’anno propone una stagione ricca di grandi nomi e protagonisti di altissimo livello. Il primo ad andare in scena sarà il notissimo attore e doppiatore Luca Ward domenica 4 febbraio, alle ore 17, con ‘‘Il talento di essere tutti e nessuno’’, regia Luca Vecchi. Nel suo spettacolo racconterà proprio del rapporto viscerale che ha col mare, del lavoro che ha fatto su di sé come artista e, non per ultimo, del suo trascorso intimo e personale come uomo, marito e padre. Luca Ward scherza sul talento che…
“Di fronte al fenomeno dilagante delle truffe e dei raggiri informatici, la Regione finanzi in modo adeguato la nuova legge, approvata all’unanimità il 25 settembre 2023, che prevede la promozione e l’istituzione di sportelli antitruffa per gli anziani vittime di reati contro il patrimonio mediante frode”. La richiesta è stata avanzata da Cna Marche e Cna Pensionati Marche a Pesaro, in occasione dell’iniziativa contro le truffe organizzata in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. “La legge regionale” precisano il segretario regionale Cna Marche Moreno Bordoni e il presidente Cna Pensionati Giancarlo Sperindio “oltre agli sportelli antitruffa, riconosce l’alto valore sociale dell’anziano…
Nel corso del pomeriggio di ieri, 17.01.2024, i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche e della Stazione di Porto Recanati, sono stati impegnati in un servizio di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione dei reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti, presso il noto condominio Hotel House, in Porto Recanati. Nel corso del servizio sono state effettuate numerose perquisizioni tese alla ricerca di cittadini stranieri domiciliati presso la struttura, colpiti da provvedimenti di cattura e resisi da tempo irreperibili. Le ricerche hanno dato esito infruttuoso, confermando il fatto che essi, da tempo, si siano allontanati dal territorio.…
È vero che siamo in un’epoca dove avanza l’intelligenza artificiale e i servizi digitali, ma questo spesso si tramuta in una grossa difficoltà di comunicazione. È quanto lamentano molti familiari di chi oggi è ospite della casa di riposo “Ester Gigli” di Recanati, gestita dalla Fondazione Ircer, con cui si fa sempre più fatica a mettersi in contatto telefonico. Formulando lo storico numero di telefono, 071 757 4270, scatta una registrazione che informa che è possibile comunicare con i vari uffici e la presidenza solo dalle ore13 alle ore 14. Poi, cade la comunicazione. Nelle altre ore della giornata è…
Ci dovrebbero essere qualche sorpresa sabato prossimo nella dislocazione delle bancarelle degli ambulanti che partecipano al mercato cittadino del centro storico. Infatti tutti i commercianti dovranno ritornare nel posto da loro occupato prima della pandemia del Covid, quando, per garantire il distanziamento fra i vari espositori, il mercato si era allungato spingendo fuori dal centro alcune bancarelle di prodotti alimentari. Si tratta, da parte dell’assessore al commercio, il vice sindaco Mirco Scorcelli, dell’estremo tentativo di salvare, e se possibile rilanciare, il mercato settimanale del centro storico, accorpando gli ambulanti rimasti in un perimetro più ristretto. In pratica gli ambulanti oggi…
In occasione delle trascorse festività, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, hanno ulteriormente potenziato l’azione di contrasto all’importazione e alla vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea e dei capi riproducenti marchi coperti da “copyright” e/o “trademark” privi dei dati identificativi che riconducano ad una produzione originale. In particolare, nel corso delle attività eseguite, i Finanzieri del Gruppo di Ancona hanno sottoposto a sequestro penale diverse decine di capi d’abbigliamento ritenuti contraffatti (tute, maglie e giubbotti recanti i marchi di note griffe della moda, tra…