Prosa e musica convincono: +40% di biglietti venduti. L’assessore Pelati: “Un cartellone coraggioso e di qualità” Una stagione da record quella appena conclusa al Teatro “Persiani”, che ha visto il pubblico tornare numeroso e partecipe, premiando le scelte artistiche dell’amministrazione comunale. Il concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM), diretta dal M° Manuel Tèvar, ha chiuso venerdì 16 maggio la programmazione con un omaggio a Mendelssohn e Ravel, suggellando idealmente una stagione all’insegna della qualità e dell’eterogeneità. Il cartellone di prosa, conclusosi il 13 aprile con la commedia Contrazioni pericolose – interpretata da Rocío Munoz Morales, Gabriele Pignotta e Giorgio Lupano –…
Autore: Radio Erre
I Carabinieri della Stazione di Sarnano e quelli dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Tolentino, sono intervenuti presso lo stadio “M. Maurelli” di Sarnano dove si stava disputando la partita di playoff di seconda categoria tra le quadre di calcio “Sarnano-Caldarola G.N.C.”, a seguito di una segnalazione di uno scontro tra le tifoserie. Sul posto è stato appurato che due spettatori delle opposte tifoserie sono venuti alle mani, spintonandosi e spingendosi ripetutamente, tanto da causare la sospensione temporanea della partita. Dopo l’intervento dei militari e dell’identificazione dei due uomini coinvolti, i militari hanno ristabilito l’ordine permettendo il regolare svolgimento dell’incontro di…
Le Torri Castelplanio – C.S.Loreto: 0-3 Le Torri Castelplanio: Cinconze, Chiorrini,Petrini,Pierleoni (75’ Fioretti), Benigni(69’Montechiarini), Mangoni, Bittoni,Brocanelli (55’ Murolo), Pierangeli (55’ Nacciariti), Bruschi (65’ Baldi),Marini. All.Loroni A disp.: Priori,Mariotti,Moreschi,Cerioni. C.S.Loreto: Ottaviani, Pizzichini,Castellani, De Pasquale (60’ A.Capitanelli),Santarelli Staffolani,Stoppini (85’ Voytyuk), Gleboki, Carrassi (65’Caporaletti), Pigliacampo (87’ Mascia), Lorenzetti (72’ Benfatto). All. Bernabei A disp.: Prebibaj,Sarti,Capitanelli F.,Scalella Arbitro: Graziosi di Pesaro Marcatori: 18’ Castellani (L) 45’ e 66’ Pigliacampo(L) Un Pigliacampo show, con una doppietta, va volare il Loreto alla semifinale per il Titolo Regionale di 2° Categoria e tiene vive le speranze per il “triplete” oltre a dare al Loreto “l’etichetta” di campione…
Fondazione Marche Cultura annuncia l’avvio di una selezione volta alla ricerca di nuove figure professionali che possano contribuire con le loro competenze a supporto delle attività dell’Ente nella valorizzazione del patrimonio culturale della Regione e nella promozione della cultura e dell’audiovisivo delle Marche. Per il conferimento degli incarichi, la Fondazione Marche Cultura apre la selezione per l’individuazione di una short list di esperti, in cinque ambiti specifici, fondamentali per il potenziamento della propria missione. I profili ricercati includono specialisti nell’area digital e social media, professionisti esperti in organizzazione eventi e location manager nell’area Film Commission, nonché esperti di rendicontazione e…
In questa intervista, l’assessore Carli fa il punto sulle principali azioni messe in campo dall’amministrazione comunale per sostenere il commercio, valorizzare l’offerta culturale e promuovere il turismo a Loreto. Rispondendo a un’interrogazione dei consiglieri di opposizione, l’assessore illustra una visione ampia e articolata dello sviluppo locale, sottolineando l’importanza di operare in sinergia con le associazioni di categoria e i soggetti del territorio. Tra i principali interventi: Sostegno al commercio: ottenuti oltre 220 mila euro da due bandi regionali per i “Centri Commerciali Naturali”, con investimenti anche comunali per la riqualificazione e l’arredo urbano. In programma iniziative per valorizzare anche le…
La chiesa di San Giuseppe, situata nel cuore di San Severino Marche e affacciata sulla piazza principale della città, rappresenta un prezioso esempio di architettura barocca ancora presente nel patrimonio storico locale, testimonianza di un’epoca di grande fervore artistico e religioso. Costruita nel 1768 su progetto dell’architetto Gaetano Maggi, su incarico di Vincenzo Tinti, sostituisce una precedente chiesa realizzata nel 1627 dal nobile sacerdote Giuliano Tinti, è senza dubbio tra le più frequentate dai fedeli, sia per la sua posizione centrale sia per motivi affettivi e devozionali di lunga tradizione. Il 31 dicembre 2009, la chiesa fu colpita da un…
Nel corso di una puntata speciale a filo diretto con gli ascoltatori, abbiamo ospitato in studio lo scrittore Renato Biondini per presentare il suo ultimo libro “Una Repubblica nata male”. Un’opera che ripercorre, con rigore documentale e spirito critico, i nodi oscuri della nascita e dello sviluppo della Repubblica italiana. Durante l’intervista, Biondini ha approfondito alcuni passaggi centrali del suo lavoro, a partire dagli accordi segreti tra mafia e forze americane per la liberazione della Sicilia nel 1943, passando per il mancato processo ai vertici del fascismo – Mussolini compreso – fino alle conseguenze del Trattato di pace del 1947,…
In merito all’articolo “Ospedale di Recanati, la nuova TAC funziona a mezzo servizio”, l’Ast di Macerata intende precisare quanto segue: “I numeri dimostrano l’impegno con cui l’Ast di Macerata sta lavorando per potenziare l’offerta dei servizi sanitari erogati ai cittadini presso l’Ospedale di Comunità di Recanati, tanto che dall’apertura della Tac nell’anno 2024 sono state eseguite 563 Tc senza mezzo di contrasto e 95 con e senza mezzo di contrasto, mentre dal 1 gennaio 2025 al 27 aprile sono state effettuati 469 esami senza mezzo di contrasto e 128 con e senza mezzo di contrasto. I dati dimostrano un…
I Carabinieri della Compagnia di Macerata, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e al rispetto delle prescrizioni imposte dalle autorità giudiziarie, hanno recentemente condotto due distinte attività che hanno portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di due soggetti. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Macerata, a conclusione di articolate indagini supportate dall’analisi dei filmati di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un cittadino rumeno di 30 anni, residente in provincia di Latina, già noto alle Forze dell’Ordine per reati specifici. Lo stesso è ritenuto responsabile di un furto aggravato avvenuto nel…