Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Giunta Pepa, su proposta dell’Assessore Sabrina Bertini, ha approvato la delibera per il riaccertamento ordinario dei residui al 31 dicembre 2024 volto a verificare la correttezza dei residui attivi e passivi presenti in bilancio al fine di confermare o eliminare le somme non più esigibili o dovute. E’ questo un processo indispensabile per garantire la correttezza e l’attendibilità del bilancio dell’ente, rappresentando un’operazione di particolare rilevanza, in quanto influisce direttamente sulla corretta determinazione del risultato di amministrazione che emergerà dal rendiconto da approvare entro il prossimo mese di aprile. “Colpisce l’ammontare delle entrate accertate ma non ancora riscosse dal 2021 al 2024…

Read More

Ieri sera verso le 20, in via Chiarino, a circa un chilometro dalla sede di Astea S.p.A., in direzione strada Regina e al fiume Potenza, si è improvvisamente aperta una grossa buca al centro della carreggiata, trasformando il tratto stradale in una trappola per gli automobilisti. La voragine, di dimensioni considerevoli, ha sorpreso diversi conducenti, causando danni significativi ai veicoli. Alcune auto sono rimaste incastrate nella cavità, rendendo necessario l’intervento del carro attrezzi per la rimozione, poiché non erano più in grado di proseguire autonomamente la marcia. L’incidente ha coinvolto numerosi automobilisti, molti dei quali hanno segnalato l’improvviso ostacolo solo…

Read More

Grande successo di pubblico per la serata che ha visto protagonista sul palco del Teatro Persiani l’Orchestra Filarmonica Marchigiana per ricordare il celebre Maestro compositore e pianista. Un omaggio al celebre Maestro Ezio Bosso sul palco del Teatro Persiani della Città della Poesia. Così Recanati ha ricordato ieri sera (27 marzo, ndr) la figura del compositore e pianista a quasi cinque anni dalla sua scomparsa, nell’ambito del ciclo di incontri ‘MusicAttraverso’. Una dedica emozionante e che ha scaldato il cuore dell’ampio pubblico accorso a teatro quella firmata da Luigi Piovano, primo violoncello solista e direttore dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa…

Read More

lettera aperta al Direttore di Radio Erre di Gioacchino Di Martino Caro Direttore consentimi di condividere con te alcune brevi e personali riflessioni su un argomento che, da qualche giorno, tiene banco sulla stampa e social cittadini: l’Assemblea Pubblica organizzata dalla giunta comunale di Porto Recanati per illustrare il progetto di riqualificazione del Parco Europa, a sud della città. La critica maggiore che è stata mossa è quella relativa alla tempistica con la quale questa assemblea conoscitiva è stata convocata. Personalmente condivido questa critica e ritengo che un’informativa data ad oltre 48 ore dall’inizio dei lavori mal si concili con quanto…

Read More

Il Villa Musone torna al “Gianluca Carotti”. Sabato 29 marzo alle ore 15:00 i villans si troveranno di fronte l’SA Castelfidardo per provare a mettersi alle spalle l’ultimo K.O. I gialloblu hanno voglia di rivalsa ma dovranno scendere in campo determinati e motivati, contro una squadra che è in piena lotta per un piazzamento play-off. “ Ci attende sicuramente una partita difficile – afferma Matteo Camilletti capitano dei villans – sia in questa che nella scorsa stagione non siamo mai riusciti contro l’SA Castelfidardo a fare risultato pieno. Dobbiamo rifarci della sconfitta subita contro il Candia Baraccola Aspio. Una gara…

Read More

Il 25 marzo 2025 si è celebrata ad Ancona, la Giornata regionale dedicata a Carlo Urbani, il medico marchigiano di Castelplanio, che ha dato la sua vita nella lotta alla SARS. Durante l’Assemblea legislativa in cui sono intervenute diverse autorità, tra cui il Presidente del Consiglio Regionale, il sindaco di Castelplanio, il Presidente del Museo Carlo Urbani e Luca Urbani, sono state premiate le scuole che hanno partecipato al “Premio giornalistico” a lui dedicato. La classe 5° C della Scuola Primaria “B. Gigli” ha ricevuto il primo premio relativo alla sezione primaria del concorso. Gli alunni hanno avuto l’occasione di…

Read More

Ieri pomeriggio, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di questo Comando Provinciale, nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione di reati di spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, hanno effettuato un’attività info-investigativa che ha permesso di sorprendere, nel sottopasso tra via Gioberti e Borgo San Giuliano di questo centro, un cittadino nigeriano di 47 anni, incensurato, che ha ceduto ad un 41enne, del posto, n. 4 involucri, contenenti 2 grammi, di eroina per la somma di 70,00 euro. I militari hanno immeditamente sottoposto a perquisizione personale e domiciliare il nigeriano a carico del quale sono stati rinvenuti ulteriori 75 gr.…

Read More

I Carabinieri del Comando Stazione di Appignano, all’esito degli accertamenti effettuati, hanno rintracciato ed arrestato in quel centro un badante 38enne pakistano, che è risultato destinatario di un decreto di cessazione della misura di detenzione domiciliare con quella della detenzione in carcere, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata. L’uomo dovrà scontare una pena di 6 anni, 3 mesi e 12 giorni di reclusione per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti, porto d’armi per cui non è ammessa la licenza continuato in concorso, commessi a Orvieto (TR), Potenza Picena e Porto Recanati dal 2018 al 2019. L’arrestato è stato condotto…

Read More

Il Museo Ghergo di Montefano conferma la sua vocazione di spazio di ricerca e sperimentazione visiva con la Mostra Collettiva Street Photography – Sguardi dall’ultima generazione, in programma dal 29 Marzo al 27 Aprile 2025. L’esposizione presenta i lavori di sette giovani autori – Francesco Cimini, Alex Concetti, Riccardo Eugeni, Dania Ferretti, Andrea Galicenco, Luigi Tombesi e Andrea Vallorani – tutti under 25 che hanno scelto la fotografia di strada come linguaggio d’elezione per raccontare il mondo contemporaneo. Il Prof. Vincenzo Izzo, Direttore Artistico del Museo Ghergo e curatore della Mostra, sottolinea l’importanza di questa generazione di fotografi: “La fotografia…

Read More