Cinquantasette concerti, più di 20.000 spettatori presenti nelle ventisette località visitate delle Marche e Abruzzo e trentacinque associazioni di volontariato sostenute. E’ questo il bilancio tracciato dal Presidente dell’associazione “Orchestra Fiati Insieme per gli Altri – la colonna Sonora della Solidarietà”, Gianni Silvi, per l’anno 2023 che ha così commentato: “con l’inizio del 2024 ci preme fare il resoconto di quello che siamo stati capaci di fare nel 2023, un anno intenso, in cui la macchina della Solidarietà ha viaggiato in diverse località della nostra Penisola ed ha presenziato ad eventi tanto diversi tra loro quanto significativi nello spirito che…
Autore: Radio Erre
Sabato 13 dalle 15 alle 19 e domenica 21 gennaio dalle 15 alle 19 ci sarà l’open day presso l’istituto Professionale “Bonifazi-Corridoni sede di Recanati in via San Stefano sopra il Colle dell’Infinito. L’IIS Bonifazi è una realtà presente a Recanati da circa 45 anni, un istituto professionale che consente agli studenti di acquisire i saperi e le competenze necessari per assumere ruoli tecnico-operativi nei settori produttivi e nei servizi, con la possibilità di accedere ai corsi universitari. L’istituto “Bonifazi”, sede di Recanati, presenta due indirizzi: l’indirizzo aziendale con una curvatura sportiva con durata quinquennale con lo studio di materie…
Sabato 13 gennaio 2024 alle ore 17:00 presso il Teatrino IRCER Assunta di Recanati Da Greccio a Betlemme attraverso le Marche francescane Le Marche, descritte dal grande Carlo Bo come una terra in cui “paesaggio e spiritualità si sposano meravigliosamente”, sono da otto secoli esatti un crocevia di significative presenze legate alla figura di San Francesco d’Assisi. Vicine all’Umbria, la terra natia del Santo, le Marche si rivelano altrettanto impregnate dello spirito francescano, un vero tesoro ancora in gran parte inesplorato. Il libro “IL NATALE DI FRANCESCO” ci conduce in un viaggio attraverso questo patrimonio, focalizzandosi sulla festività del Natale, …
Si infrange a cinque minuti dal termine il sogno della Futsal Recanati di conquistare il primo trofeo della sua giovane storia. La Coppa Marche Serie D viene conquistata dal San Biagio di Osimo che si aggiudica la finale con il punteggio di 4 a 3 al termine di una entusiasmante partita. Le due compagini qualificate alle Finals, dopo aver superato i gironi eliminatori e i quarti di finale di Coppa Marche, nella giornata di venerdì hanno vinto le rispettive semifinali e si sono affrontate domenica 07 gennaio per la conquista del titolo nello splendido impianto del PalaTriccoli di Jesi al…
Nota dell’Amministrazione Comunale di Recanati In riferimento all’articolo comparso sul sito di Radio Erre in data 9 gennaio 2024, è opportuno precisare quanto segue, al fine di riportare il tema in discussione sui binari della verità. Appare infatti paradossale che si parli di un iter “frettoloso” per quanto riguarda il nuovo Piano Particolareggiato del Colle dell’infinito. Un iter che di fatto ha avuto inizio nel 2000 e che vede finalmente la luce dopo oltre vent’anni. Quanto all’ultima versione del P.P. Colle dell’Infinito, che è andata in prima adozione alla fine dello scorso anno, il tempo specifico resosi necessario per la…
C’è tanto da fare, poco personale e impegni più importanti e, quindi, salta a Recanati la pubblicazione, imposta dalla legge, della situazione reddituale dei consiglieri e amministratori comunali. Su questo terreno anche lo stesso Parlamento batte Recanati visto che il primo ha già pubblicato i dati di deputati e senatori relativi ai redditi 2022. Recanati, invece, è ferma ancora all’anno 2020, dati, tra l’altro, anche questi pubblicati in ritardo, solo nel gennaio di quest’anno! All’appello mancano i redditi di consiglieri, assessori e sindaco sia del 2021 che del 2022. Eppure, confessano alcuni consiglieri, i dati sono stati già trasmessi da…
Nota delComitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di RecanatiA poco più di un mese dalla nascita del Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati, comunichiamo con soddisfazione, a tutti gli aderenti, le attività svolte e le future iniziative che ci vedranno protagonisti. Il 14 dicembre 2023 una rappresentanza del Comitato ha partecipato all’assemblea pubblica indetta dal Sindaco Antonio Bravi, attraverso la quale il primo cittadino ha esposto la situazione del Liceo invitando gli imprenditori locali ad una partecipazione economica, al fine di trovare la copertura finanziaria per l’affitto dei locali con…
Non sarebbe stato più corretto che la variante del piano particolareggiato del Colle dell’Infinito venisse presentata dalla nuova amministrazione considerato che quella attualmente in carica non ha più i tempi tecnici par la sua approvazione definitiva? Perché tanta fretta che ha persino indotto a bypassare la presentazione del nuovo piano urbanistico con le varie associazioni di categoria o con assemblee pubbliche con i cittadini? Ma qual è l’iter della nuova variante? Dopo il primo voto favorevole, già registrato all’ultimo consiglio comunale, il piano dovrà essere pubblicato all’albo pretorio e dovrà rimanere esposto per presa visione per un mese, quindi dovranno…
Ancora un’operazione di mercato con il Bari per la Recanatese. Dopo il difensore Mane’ arrivato questa estate, dai pugliesi giunge in prestito il giovane attaccante 2002 Matteo Ahmetaj. Nazionalità montenegrina, il giocatore è cresciuto nelle giovanili dell’Hellas Verona e del Monza. A 16 anni il debutto in serie C con il Matera, successivamente esperienze al Vastogiraldi e al Monopoli. Si tratta del secondo innesto dopo quello di Pelamatti in prestito dalla Torres, il giovane terzino che ha già debuttato con la nuova maglia nella trasferta persa a Sassari. Una freccia in più per Mister Pagliari in vista della trasferta in…