Autore: Radio Erre
Solidarietà sociale e sostenibilità ambientale: attenzioni che non mancano alla città leopardiana L’Amministrazione comunale chiama nuovamente a raccolta la parte più attenta della comunità, spesso in prima linea sui temi del sociale e dell’ambiente, rinnovando l’invito anti spreco con una colletta di generi alimentari natalizi non utilizzati. “Solidarietà e sostenibilità sono stati e sono elementi fondamentali alla base dell’azione politica della nostra Amministrazione. Per contribuire a rendere sempre più buona la qualità di vita della nostra comunità, promuoviamo ancora una volta un gesto concreto di solidarietà verso le persone in difficoltà e un’azione efficace nella lotta allo spreco alimentare”…
Recanati al voto ma fra sei mesi circa per cui c’è ancora tempo per scoprire le carte. E’ quello che molto probabilmente frulla nella testa dei rappresentanti delle diverse forze politiche che ancora non sono venute allo scoperto presentando il loro programma e soprattutto i propri candidati. Fa parte di una precisa strategia o nasconde reali difficoltà? Nulla trapela. L’unica candidatura certa per ora e scontata è quella del sindaco uscente Antonio Bravi che prova ad essere confermato per il secondo mandato forte anche dell’appoggio del Pd locale, oggi teoricamente all’opposizione, che porta con se una buona dote di voti,…
Il Villa Musone inaugura il 2024 con una bella vittoria. I gialloblù piegano per 4-3 i rivali dell’Europa Costabianca e colgono tre punti importanti per il morale e la classifica. Una prestazione brillante per i gialloblu, con ancora alcune defezioni in rosa, che sono riusciti a conquistare il bottino pieno nonostante qualche sbavatura nel corso del match. Ancora una volta diversi giovani in campo per il Villa Musone che si sono disimpegnati egregiamente, da segnalare anche l’esordio dell’under Pelati. Che fosse una giornata fortunata per i villans lo si è capito subito. Bastano appena 2’ di gioco per regalare il…
La Kappabi Futsal Potenza Picena viene fermata per 8-2 dall’Olimpia Regium Reggio Emilia e vede sfumare il pass per la Coppa Italia. Nel match da dentro/fuori contro gli emiliani, i potentini incappano in una giornata no e non riescono a concludere il girone d’andata nel lotto delle prime quattro. Un match equilibrato per i primi 10 minuti poi i locali sono riusciti a scavare il primo solco, 3-0, con la rete di Di Iorio a rendere meno amara la prima frazione. Nella ripresa i locali hanno preso il largo, con i giallorossi che non sono riusciti a rientrare in partita,…
Di Maura Nardi Tante le assenze per la trasferta disputata in Sardegna, la prima di due consecutive programmate in questo avvio di 2024 visto che mercoledì i giallo rossi giocano il recupero a Gubbio. Tra infortuni e e influenze stagionali mister Pagliari ha dovuto fare a meno di sei pedine ed èstato costretto a far debuttare immediatamente l’ultimo arrivato Pelamatti e a gettare nella mischia ad un quarto d’ora dalla fine l’under Pesaresi che timbra la sua prima presenza in C a soli 18 anni. Malgrado lo stato d’emergenza i leopardiani hanno provato a tenere testa alla seconda della classe…
Al Tubaldi passa il Cska Corridonia con il punteggio di 2 a 1. Passo indietro per i ragazzi di Mr Latini che perdono la prima dell’anno in casa. Primo tempo discreto dove il CSI va vicino al gol piu’ volte colpendo anche un palo, ma gli ospiti risultano molto determinati e affacciandosi solo 2 volte nell’area avversaria, con bravura e cinismo segnano 2 reti. Poi nel secondo tempo solo Csi Recanati che accorcia pero’ tardivamente, al 40′ con Nika bravo a deviare da due passi un cross rasoterra di Masllavica. Forcing finale ma il 2-2 non arriva e al 94…
Arriva alle battute finali la mostra “Da Ulisse a Corto Maltese, viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, inaugurata nel Museo civico Villa Colloredo Mels a fine agosto nell’ambito del Recanati Comics Festival e nata dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Arcadia, Sistema Museo e Cong Sa. Decisamente positivo il bilancio finale, che ha superato quota 6500 visitatori, con tantissimi utenti giunti appositamente a Recanati da tutta Italia per godere delle 60 tavole esposte; lusinghiero anche il dato relativo al bookshop, con oltre 500 tra libri e fumetti venduti oltre al merchandising, e la cartella Odissea da collezione andata esaurita nei primi…
Come noto l’Amministrazione Comunale, già a decorrere dallo scorso mese di luglio, ha attivato un percorso a favore della cittadinanza di alfabetizzazione digitale, grazie a specifici corsi che si sono svolti nelle giornate di lunedì (la mattina presso il Palazzo Comunale e il pomeriggio nei locali della biblioteca comunale o nella sede dello IAT). Quanto sopra per l’entrata nella sua fase operativa del progetto “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali», percorso di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi promosso dalla Regione Marche e finanziato da fondi PNNR. Il progetto, di durata triennale, nasce dall’esigenza di diffondere…